Segnaliamo il flash mob letterario di Caffeina: il 1° marzo compriamo un libro

“Il primo marzo compriamo un libro” è il titolo della nuova iniziativa organizzata dalla Fondazione Caffeina per incentivare le persone a investire in cultura, il vero motore di questo Paese. Il flash mob, nato quasi per caso sul web, che in poco tempo ha superato i 70.000 partecipanti, sta ancora crescendo in modo esponenziale. Tantissime le librerie di tutto il territorio nazionale – grandi catene e librerie indipendenti – che stanno aderendo al flash mob, promuovendo l’evento, proponendo sconti o organizzando altre iniziative.
Come funziona: il primo marzo basta andare, con il segno di riconoscimento del flash mob, ovvero un nastro bianco sui vestiti, in qualsiasi libreria della propria città e comprare un libro, o più di uno. E ancora prima cliccare su “parteciperò” all’evento virtuale e condividere per far partecipare più gente possibile e quindi sensibilizzare sul tema cultura.
Qui, l’elenco completo delle librerie che aderiscono in tutta Italia: http://www.caffeinacultura.it/news/le-librerie-del-flash-mob_188.htm
© Letteratitudine
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati