
E come a buon cantor buon citarista
Fa seguitar lo guizzo de la corda,
in che più di piacer lo canto acquista ( Par.XX,vv.142-4)
La Musica: da Dante a oggi
Siracusa, 23 – 26 Maggio 2014
Idroscalo ‘Arnaldo De Filippis’ – Via Elorina 23 Siracusa
Venerdì 23 Maggio 2014
ore 9,00 registrazione dei Convegnisti
ore 9,15 saluto delle Autorità
ore 9,45 Lectio Magistralis Giuseppina Basta Donzelli converserà su La musica nella Grecia Antica e su Le Vespe di Aristofane
ore 11,00 pausa caffè
ore 11,30
Memorial Pier Paolo Conti II edizione
Premio al giornalista Michele Smargiassi de La Repubblica
ore15,30 visita guidata al Museo ‘Paolo Orsi’
ore 18,45 la Commedia Le Vespe di Aristofane al Teatro Greco
Sabato 24 Maggio 2014
ore 9,30 Simona Lo Iacono converserà su Le evoluzioni dei suoni e della musica attraverso la letteratura e il Coro gospel di Maria De Cicco.
Accompagneranno la relatrice in questo percorso :
il poeta Paolo Lisi
la scrittrice Maria Lucia Riccioli
il saggista Enzo Rega
la saggista e scrittrice Marinella Fiume
la giornalista e scrittrice Elvira Seminara
la poetessa e scrittrice Maria Attanasio
il critico letterario e scrittore Massimo Maugeri
ore 16,30 visita guidata alla zona archeologica (ara di Ierone, orecchio di Dionigi, ecc.)
ore 18,30 la Tragedia Agamennone di Eschilo al Teatro greco
Domenica 25 Maggio 2014
ore 9,00 Massimo Maugeri converserà su Letteratura e musica: il forum di Letteratitudine e la “musica letteraria” contemporanea (da Bob Dylan, ai Beatles, ai Pink Floyd)
ore 10,00 Giuseppina Basta Donzelli converserà su Agamennone e Coefore/Eumenidi di Eschilo
ore 11,00 Paolo Cipolla converserà su Gli aspetti iconografici dell’Orestea
ore 11,30 pausa caffè
ore 12,00 Angelo di Gregorio converserà su Archimede il siceliota
ore 16,30 visita guidata delle catacombe di San Giovanni
ore 18, 45 la Tragedia Le Coefore e Le Eumenidi di Eschilo al Teatro Greco
Lunedì 26 Maggio 2014
GIORNATA DELLA DANTE
ore 9,30 incontro dei convegnisti
ore 9,45 Massimo Arcangeli converserà su Storia sociale e storia della canzone nell’Italia degli ultimi due secoli
ore 10,45 premiazione de il Concorso Le Cime della Dante IV edizione
ore 12,00 premiazione una mamma per la Dante (Stefania Diana), una nonna per la Dante (Concetta Moltisanti)
ore12,15 Diploma di Benemerenza all’editore televisivo Pasqualino Bianca
Aperitivo
ore 17,30 Massimo Arcangeli converserà su Poesia e canzone: dialogo fra due generi
ore 18,30 Saggio degli studenti stranieri fra suoni e ritmi
ore 19,30 Cena multietnica
ore 22,00 chiusura dei lavori
Per informazioni: dantecomitatosr@libero.it
* * *
© Letteratitudine
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati