Home > Articoli e varie > BUC N. 7 – in studio Maria Lucia Riccioli e Emanuele Puglia

BUC N. 7 – in studio Maria Lucia Riccioli e Emanuele Puglia

aprile 2, 2015

BUC N. 7 – in studio Maria Lucia Riccioli e Emanuele Puglia

Nuovo appuntamento con BUC: format letterario condotto da Simona Lo Iacono su ZeronoveTv

[vimeo 123866822 w=600 h=338]

La figura di Gesù tra poesia, letteratura e teatro

Puntata vibrante di spiritualità e ricerca. Gradita ospite in studio è stata infatti la poetessa siracusana Maria Lucia Riccioli che ha pubblicato per i tipi di Algra editore la silloge “Quannu ‘u Signuri passava po’ munnu”. Questa deliziosa raccolta di versi in siciliano racconta infatti con musicalità e dolcezza episodi della vita di Gesù tramandati alla autrice attraverso la tradizione familiare. Un ricchissimo patrimonio orale di saggezza che svela un Gesù vibrante di commossa indulgenza, che si scontra spesso con la fragilità di Pietro e con la sua condizione di apostolo appassionato ma anche umanamente dubbioso.
E’ stata poi la volta del bravissimo attore Emanuele Puglia, protagonista e autore dello spettacolo “Si chiamava Gesù”, in programmazione al teatro di Noto e al piccolo di Catania. Una rappresentazione intensissima e profonda, in cui Emanuele Puglia riesce a dare voce ai tanti personaggi del Vangelo, fondendo un coro di fiati ora febbrili, ora ardenti, ora accorati, ora contrastati.
Lo spettacolo, che è anche una magistrale sintesi di testi letterari (“Gesù figlio dell’uomo” di Gibran) e musica (di Fabrizio De Andrè) è arricchito dalla preziosa presenza scenica dell’attrice Carmela Buffa Calleo, meravigliosa interprete dei ruoli femminili del Vangelo.
E’ stata poi la volta del collegamento con lo scrittore Massimo Maugeri, del rinomato blog “Letteratitudine”, che come sempre ci ha condotti con mano sapiente nel mondo dei libri dedicati alla figura di Gesù, uomo d’amore e di dolore, con il quale nessun artista, ateo o credente, può evitare di confrontarsi.

* * *

© Letteratitudine

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Letteratitudine segue Lpels

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: