Premio Letterario LEGGI IN SALUTE
Al via la quinta edizione del Premio letterario “LEGGI IN SALUTE – Angelo Zanibelli”
Quest’anno sarà pubblicato anche il migliore inedito.
Bando Premio Zanibelli 2017 – Modulo per autore di opera edita –Modulo per autore di opera inedita – Modulo per editore
Storie che si prendono cura delle persone. Giunge alla sua quinta edizione il Premio Zanibelli dedicato a opere letterarie che raccontano la salute, le tematiche sanitarie e l’esperienza di malattia attraverso la narrazione.
Il Premio – tutt’oggi unico nel suo genere in Italia – ha come obiettivo quello di sostenere l’importanza e il valore della narrazione come strumento fondamentale dal punto di vista sociale e
terapeutico.
Per partecipare è sufficiente inviare la propria opera entro e non oltre il 15 giugno. Quest’anno, inoltre, il Premio prevede anche una sezione dedicata agli inediti che potranno essere presentati entro e non oltre il 30 giugno. Il miglior inedito sarà pubblicato grazie alla collaborazione con Cairo Editore.
La giuria, presieduta anche quest’anno da Gianni Letta, vanta come sempre personalità del giornalismo, dell’imprenditoria, della medicina, della politica e della cultura italiana. I finalisti parteciperanno alla cerimonia di premiazione il 10 ottobre 2017 presso l’Ambasciata di Francia a Roma. Durante la serata saranno annunciati i vincitori di entrambe le sezioni.
Sempre in occasione della cerimonia di premiazione, la giuria attribuirà il premio Personaggio dell’anno in ambito sanitario, destinato alla persona ritenuta meritevole per aver contribuito ad una migliore comprensione delle dinamiche in ambito sanitario o clinico, e il premio Il valore della ricerca clinica, attribuito a un giovane di massimo 27 anni di età che avrà saputo tracciare, attraverso il proprio elaborato, il futuro della ricerca clinica nei prossimi 10 anni, facendo riferimento alle dinamiche e alle tecnologie in atto nel settore sanitario. Il vincitore avrà l’opportunità di svolgere uno stage annuale presso l’Unità di ricerca clinica di Sanofi Italia.
* * *
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
LetteratitudineNews: in English language, en français, en español, in Deutsch, em Português, на русском, 在中国(简体), 在中國(傳統), 日本語で, في العربية (con il supporto di google translate)
Your Language
Articoli Recenti
- CRISTINA CAMPO
- LABIRINTI FESTIVAL 2018
- LESS di ANDREW SEAN GREER vince il PREMIO PULITZER 2018
- HELENA JANECZEK racconta LA RAGAZZA CON LA LEICA
- FUORIASSE n°22 – “I luoghi della memoria” di Caterina Arcangelo
- CLASSIFICA: dal 2 all’8 aprile 2018 – segnaliamo “L’agente del caos” di Giancarlo De Cataldo
- PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2018: i libri vincitori
- Gli #SpritzConGliAutori di Isabella Borghese
- ESORDI LETTERARI: Giulia Campinoti e Tiziana Nicolosi
- PREMIO STREGA EUROPEO 2018: la cinquina finalista
- LA DORA DEI MIEI SOGNI di Massimo Torre: incontro con l’autore
- PAROLE IN CAMMINO 2018
- CLASSIFICA: dal 26 marzo all’1 aprile 2018 – segnaliamo “Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli
- 4 3 2 1 di Paul Auster (recensione)
- AUGURI DI BUONA PASQUA 2018
- IL SILENZIO DEL SABATO di Mariantonia Avati (un estratto)
- L’ESTATE DEL ‘78 di Roberto Alajmo (recensione)
- PREMIO STREGA 2018: sono 41 i libri proposti dagli Amici della Domenica
- UN GOMITOLO AGGROVIGLIATO È IL MIO CUORE di Edgarda Ferri (recensione e intervista)
- CLASSIFICA: dal 19 al 25 marzo 2018 – segnaliamo “Una vita da libraio” di Shaun Bythell (Einaudi)
- PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI 2018: vincono Lluís Prats Martínez e Paola Zannoner
- IL GRANDE SACCHEGGIO di Francesca Mereu (intervista)
- Si avvicina il MAGGIO DEI LIBRI 2018
- BOOK PRIDE 2018 CHIUDE CON 35.000 VISITATORI
- BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR 2018
- CLASSIFICA: dal 12 al 18 marzo 2018 – segnaliamo “Mio caro serial killer” di Alicia Giménez Bartlett
- BOOK PRIDE 2018
- L’AMORE CHE MI RESTA di Michela Marzano
- GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2018
- ESTASI: ISTRUZIONI PER L’USO di Jules Evans
- Premio Internazionale Castello di San Marco 2018
- NOSTALGIA DEL SANGUE di Dario Correnti: intervista a uno pseudonimo
- CLASSIFICA: dal 5 all’11 marzo 2018 – segnaliamo “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus
- LIBRI COME 2018
- LA NOTTE CHE CI VIENE INCONTRO di Claudio Grattacaso
- I BUONI RISULTATI DI TEMPO DI LIBRI 2018
- COSA SPINGE A LEGGERE UN LIBRO?
- NON SI LEGGE PER… MANCANZA DI TEMPO
- CLASSIFICA: dal 26 febbraio al 4 marzo 2018 – segnaliamo “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan (DeA Planeta Libri)
- LA LETTURA SEMPRE PIÙ AL FEMMINILE
- CERIMONIA DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: l’intervento del Presidente Mattarella
- L’inaugurazione di TEMPO DI LIBRI 2018
- IN COMPAGNIA DELLA TUA ASSENZA di Colette Shammah: incontro con l’autrice
- IOSCRITTORE 2018: incontro con Lucia Tomelleri e Cinzia Pierangelini
- Nuova indagine ISTAT: gli italiani e le biblioteche
- PATRICK FOGLI racconta A CHI APPARTIENE LA NOTTE
- OMAGGIO A GILLO DORFLES
- CLASSIFICA: dal 19 al 25 febbraio 2018 – segnaliamo “Il fascismo eterno” di Umberto Eco (La nave di Teseo)
- SACHA NASPINI racconta LE CASE DEL MALCONTENTO
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2018
Letteratitudine su Twitter
- RT @Letteratitudine: Il romanzo #LESS di Andrew Sean Greer, pubblicato in Italia da @lanavediteseoed (traduzione di Elena Dal Pra) vince il… 1 day ago
- Il romanzo #LESS di Andrew Sean Greer, pubblicato in Italia da @lanavediteseoed (traduzione di Elena Dal Pra) vince… twitter.com/i/web/status/9… 1 day ago
- RT @bettywrong: #Less di @agreer ha vinto il #Pulitzer. Un scintillante romanzo, ironico e tenero, che parla anche di noi, del mondo dei li… 1 day ago
- RT @PremioStrega: Giovedì 19 aprile ore 11 il Comitato direttivo del #PremioStrega annuncia i candidati alla LXXII edizione presso la Sala… 1 day ago
- RT @Letteratitudine: Su @Letteratitudine @helenajaneczek racconta il suo romanzo #LARAGAZZACONLALEICA @GuandaEditore https://t.co/UeIImVz… 2 days ago
Top Post (classifica giornaliera in aggiornamento continuo)
- LESS di ANDREW SEAN GREER vince il PREMIO PULITZER 2018
- DONNE CHE CORRONO COI LUPI, di Clarissa Pinkola Estés (recensione)
- CRISTINA CAMPO
- L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Màrquez
- L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman (una recensione)
- LABIRINTI FESTIVAL 2018
- ANNA di Niccolò Ammaniti (recensione)
- CANTO DI NATALE di Charles Dickens (una recensione)
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2018
- DONATELLA DI PIETRANTONIO racconta L'ARMINUTA
Categorie
- Annunci
- Articoli e varie
- Autoracconti d'Autore (gli autori raccontano i loro libri)
- Brani ed estratti
- Catania e dintorni
- Classifiche
- Esordi letterari
- Eventi
- Gruppi (e progetti) di Lettura
- Incontri con gli autori
- Interviste
- Omaggi e tributi
- PoesiaNews
- Premi Letterari
- Recensioni
- Segnalazioni
- teatro
- Uncategorized
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
googleff8881c62453c55e.html