Si conferma e si rafforza la presenza dell’editoria italiana alla Buchmesse, la principale manifestazione del settore a livello internazionale, in programma a Francoforte dall’11 al 15 ottobre.
Lo Spazio Italia, stand collettivo italiano, riunisce quest’anno 118 editori in 500 metri quadrati di spazio espositivo e costituirà la vetrina tricolore alla 69ma edizione del più importante appuntamento internazionale per lo scambio dei diritti editoriali e per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero.
La Buchmesse attende complessivamente più di 7000 espositori di oltre 100 paesi, con la Francia paese ospite d’onore.
La tradizionale collettiva italiana – organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), Ministero dello Sviluppo Economico e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – si troverà nella Hall 5.0, stand C36 e C37.
Saranno complessivamente 235 gli editori italiani presenti alla Buchmesse. All’interno dello Spazio Italia esporranno 118 case editrici.
Tra questi anche gli editori di cui la Regione Lazio e la Regione Piemonte hanno supportato la presenza – il Lazio attraverso l’Assessorato Cultura e Politiche Giovanili, l’Assessorato Sviluppo economico e Attività produttive e LazioInnova (società in house di Regione Lazio), il Piemonte tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo – e che hanno sede nelle rispettive regioni. Presente anche la Sardegna con una rappresentanza di 8 editori gestiti dall’Associazione Editori Sardi.
Sarà il Ministro dei Beni delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, in rappresentanza del Governo italiano – accompagnato dal Presidente dell’AIE, Ricardo Franco Levi, l’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica federale di Germania, Pietro Benassi – a inaugurare il padiglione italiano nella giornata di apertura, il 11 ottobre alle 10.30, insieme a tutti gli editori italiani presenti.
Sarà l’occasione per presentare alla stampa, italiana e internazionale, il Rapporto sullo stato dell’editoria Italiana 2017.

* * *
© Letteratitudine
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter