LetteratitudineNews

libri, fatti ed eventi segnalati speciali dal blog LETTERATITUDINE di Massimo Maugeri – letteratitudine.blog.kataweb.it
  • Home
  • Letteratitudine è…
  • Cookie Policy
  • Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (informativa)
Home > Premi Letterari > PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2018: i libri vincitori

PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2018: i libri vincitori

aprile 11, 2018 letteratitudinenews

I libri vincitori e le manifestazioni del PREMIO BANCARELLA 2018

bancerella2018slide

Il Bancarella giunge alla sessantaseiesima edizione: ecco i 6 libri vincitori del Premio Selezione 2018.

I librai, interpreti del gusto dei lettori, hanno individuato, per il successo di pubblico conseguito, in un percorso iniziato il 1° marzo 2017 e concluso il 28 febbraio 2018, i seguenti volumi tutti editi nell’intervallo di tempo indicato:

  • ANNA CHE SORRIDE ALLA PIOGGIA – Guido Marangoni (Sperling & Kupfer)
  • I FANTASMI DELL’IMPERO – Marco Consentino/Domenico Dodaro/Luigi Panella (Sellerio)
  • L’ASSASSINIO DI FLORENCE NIGHTINGALE SHORE – Jessica Fellowes (Neri Pozza)
  • NOSTALGIA DEL SANGUE – Dario Correnti (Giunti)
  • LA REGINA DEL SILENZIO – Paolo Rumiz (La Nave di Teseo)
  • TUTTO QUESTO TI DARO’– Dolores Redondo (Dea Planeta)

Conosceremo il vincitore nella serata del 22 luglio.

Di seguito, alcuni approfondimenti.

 * * *

Nei prossimi mesi il Bancarella sarà impegnato in una serie di eventi in cui presenterà romanzi ed autori. Le prime due tappe saranno a Ravenna e Cesena, nelle mattinate di giovedì 24 e venerdi 25 maggio, dove gli autori incontreranno gli studenti delle scuole superiori delle città, impegnati nel progetto “Un progetto premia per sempre – Il Bancarella nelle scuole”. Venerdì 8 giugno si sposterà a Cesena dove, nel corso della serata, verrà consegnato agli Autori il “Premio Vincitore Selezione Bancarella 2018”. Lunedì 18 giugno, alle ore 21, il Bancarella sarà protagonista a Sesto San Giovanni, per poi concludere il ciclo di presentazioni, il 7 luglio, sempre in serata, a Marciana Marina.

Il 22 luglio in piazza della Repubblica a Pontremoli, a partire dalle ore 21, il notaio del Premio, Dottoressa Sara Rivieri, aprirà le buste con i voti dei librai, che costituiscono la Giuria del Premio e l’esito dello spoglio incoronerà il vincitore della 66a edizione del Premio Bancarella.

Nella stessa cornice, sabato 21, verrà assegnato anche il Premio Bancarella Sport, giunto alla sua cinquantacinquesima edizione.

Piccola storia del Bancarella
Il Bancarella nasce, come è noto, da una tradizione di emigrazione che ha visto la gente di Lunigiana e principalmente di Montereggio, paese dei librai, abbandonare la propria terra per trovare occasioni di lavoro. Singolare e fertile esito di tale vicenda è stata la diffusione del libro, celato entro gerle di vimini, in un’Italia che a fatica costruiva la propria identità nazionale. A questa attitudine, che vede il libro incontrare la gente e soprattutto i giovani, resta fedele il premio organizzando presentazioni e incontri con le scolaresche italiane e con la popolazione per una promozione della lettura e dell’accesso alle librerie, il cui clima non asettico come quello dei grandi magazzini, induce alla riflessione e consente una scelta non dettata dagli input della pubblicità, ma dal ruolo del libraio che propone, indirizza ed aiuta a soddisfare i bisogni dei lettori.

 * * *

© Letteratitudine

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter

googleff8881c62453c55e.html

Share this:

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • WhatsApp
  • E-mail
  • LinkedIn
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Categorie:Premi Letterari Tag:Premio Selezione Bancarella 2018
CLASSIFICA: dal 2 all’8 aprile 2018 – segnaliamo “L’agente del caos” di Giancarlo De Cataldo Gli #SpritzConGliAutori di Isabella Borghese
RSS feed
  • Google
  • Youdao
  • Xian Guo
  • Zhua Xia
  • My Yahoo!
  • newsgator
  • Bloglines
  • iNezha

Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all’informativa)

Follow LetteratitudineNews on WordPress.com
letteratitudine logo

LetteratitudineNews: in English language, en français, en español, in Deutsch, em Português, на русском, 在中国(简体), 在中國(傳統), 日本語で, في العربية (con il supporto di google translate)


In collaborazione con “Demea: eventi culturali”. Clicca sul banner per saperne di più.

Your Language


La rassegna stampa del romanzo è disponibile qui

Per le conoscere le date della presentazione del romanzo e gli eventi in corso clicca qui

Letteratitudine su Facebook

Letteratitudine su Facebook

In radio con Silvia Avallone

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Antonio Franchini

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Nicola Lagioia

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Marco Santagata (per ricordare lo scrittore scomparso il 9 novembre 2020)
marco-santagata
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Elena Loewenthal

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Gianrico Carofiglio

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Antonio Scurati

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Cristina Comencini

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Andrea De Carlo

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Daniela Raimondi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Andrea Vitali

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Fabio Geda

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Javier Cercas

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Cristina Cassar Scalia

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

SANDRO VERONESI VINCE IL PREMIO STREGA 2020
Image from LETTERATITUDINE (di Massimo Maugeri)
con “Il colibrì” (La nave di Teseo)

Speciale “Premio Strega 2020”
Image from LETTERATITUDINE (di Massimo Maugeri)
Le interviste ai sei finalisti

In radio con Elisabetta Sgarbi
https://66.media.tumblr.com/5b7edbc574fced3a03362830a5bbe3d9/d2b67fd15df9b4f1-4c/s1280x1920/40de83b1ad840ad94c687601ea687bd3696829a3.jpg
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Jonathan Bazzi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Daniele Mencarelli

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Federica De Paolis
Federica De Paolis ha vinto il premio DeA Planeta 2020
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Guido Maria Brera
https://66.media.tumblr.com/b91e82ea99e2b7ebf47223030edf470c/12146e6dd9cd7c03-3d/s1280x1920/2b4cde708b079820559d90d53c40b87d04bb0b5f.jpg
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Stefano Petrocchi
https://66.media.tumblr.com/6b1428cbd8ecd9f83fc964732855bf61/650e1e6dfafaeb9c-01/s500x750/3fb35496bf3c62a901323215130d894edcbdf987.jpg
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Gian Arturo Ferrari

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Gianrico Carofiglio

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Sandro Veronesi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Giuseppe Lupo

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Valeria Parrella

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Romana Petri

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Laura Imai Messina

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Marilù Oliva

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Massimo Carlotto

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Melania Mazzucco

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Raul Montanari

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Nadia Terranova

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Rosella Postorino

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Lia Levi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Viola Ardone

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Andrea Tarabbia

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Edoardo Nesi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Maurizio de Giovanni

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Laura Pariani

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Cristina Taglietti
image
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

Antonio Scurati vince il Premio Strega 2019

Lo speciale di Letteratitudine

In radio con Simona Lo Iacono

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Benedetta Cibrario

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Claudia Durastanti

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Stefania Auci

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

Premio Strega 2019

I cinque finalisti

In radio con Antonella Ferrara: Taobuk 2019

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Emanuela E. Abbadessa

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Simona Sparaco
image
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Mauro Covacich

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Tea Ranno

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Laura Pugno

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Marco Missiroli

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Antonio Scurati

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Michele Vaccari

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Chiara Marchelli

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Raffaella Romagnolo

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Marco Malvaldi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Amos Oz (omaggio al grande scrittore scomparso)
https://i0.wp.com/m2.paperblog.com/i/260/2605571/amos-oz-ospite-di-letteratitudine-in-fm-di-me-L-XV3ZvP.jpeg
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Dacia Maraini

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Luca Briasco

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Evelina Santangelo

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Grégoire Delacourt

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Chiara Fenoglio (per Vittorio Sereni)

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Cristina López Barrio

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Nadia Terranova

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Paolo Giordano

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Filippo La Porta

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

ROSELLA POSTORINO vince il PREMIO CAMPIELLO 2018
image
Lo speciale di Letteratitudine

In radio con Alba Donati

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Maria Attanasio

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Ermanno Cavazzoni

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Giuseppe Lupo e Fulvia Toscano

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

HELENA JANECZEK vince il PREMIO STREGA 2018

Lo speciale di Letteratitudine

I cinque finalisti del Premio Strega 2018

Lo speciale di Letteratitudine

In radio con Marco Balzano

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Helena Janeczek

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Sandra Petrignani

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Nicola Lagioia e Stefano Petrocchi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Carlo D’Amicis

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Caterina Arcangelo e Guido Conti

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Marilù Oliva e Matteo Strukul

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Carlo Carabba

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Tea Ranno

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Luca Ricci

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Lia Levi

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Antonella Cilento

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Rosella Postorino

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Dacia Maraini e Michele Rossi
(la seconda parte della puntata è dedicata a Severino Cesari)

Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine

In radio con Patrick McGrath e Luca Doninelli

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Massimo Carlotto e Piergiorgio Pulixi

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Francesca Melandri

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Giuseppe Montesano e Maria Antonietta Ferraloro

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”


DONATELLA DI PIETRANTONIO vince il PREMIO CAMPIELLO 2017

Il racconto in esclusiva per Letteratitudine

PREMIO PROMOTORI DELLA LETTURA 2017

È uscito "Letteratitudine 3: letture, scritture e metanarrazioni" (LiberAria) a cura di Massimo Maugeri

In radio con Loredana Lipperini e Nino Motta (alias Paolo Di Stefano)

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Giosuè Calaciura e Antonio Di Grado

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Marcello Simoni e Claudio Morandini

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Dana Spiotta e Sabina Minardi

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

PAOLO COGNETTI con “Le otto montagne” (Einaudi) vince il PREMIO STREGA 2017

Lo speciale di Letteratitudine

In radio con Wanda Marasco e Matteo Nucci

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Paolo Cognetti

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Vanni Santoni

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Teresa Ciabatti

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Simona Lo Iacono

Ascolta la puntata di “Letteratitudine in Fm”

In radio con Carmen Pellegrino Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
I 12 libri del Premio Strega 2017 Link logo alla Home
In radio con Gianrico Carofiglio Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Nicola Lagioia e Chiara Valerio Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Crocifisso Dentello e Sergio Claudio Perroni Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Alan Friedman undefined Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Silvana Grasso Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Sandro Campani e Domenico Trischitta Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Raul Montanari Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Mauro Covacich Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Alessandro D'Avenia Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con Melania G. Mazzucco Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con DACIA MARAINI Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
OMAGGIO A ZYGMUNT BAUMAN
OMAGGIO A TULLIO DE MAURO
letteratitudine-3
In radio con JEAN-CHRISTOPHE GRANGÉ Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con ALBERTO ROLLO Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MATTEO STRUKUL e MARILÙ OLIVA Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MASSIMO CARLOTTO e GIORGIA LEPORE Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con PETER HOEG Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MASSIMO ONOFRI Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con CATHLEEN SCHINE Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MAURIZIO DE GIOVANNI e MARIANO SABATINI Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con SANDRO VERONESI Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
In radio con GIAN PAOLO SERINO Ascolta la puntata di "Letteratitudine in Fm"
A SIMONA VINCI il Premio Campiello 2016 simona-vinci-premio-campiello Ascolta l'ampia conversazione con Simona Vinci a "Letteratitudine in Fm"
In radio con ELISABETTA RASY Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
EDOARDO ALBINATI VINCE IL PREMIO STREGA 2016 Edoardo Albinati vince Il Premio Strega Ascolta l'ampia conversazione con Albinati a "Letteratitudine in Fm"
In radio con MARIA ATTANASIO e GIOSUÉ CALACIURA Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con SIMONA VINCI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
I CINQUE FINALISTI Cinquina Premio Strega 2 DEL PREMIO STREGA 2016
In radio con VITTORIO SERMONTI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con VIOLA DI GRADO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con GIORGIA ANTONELLI e MARILÙ OLIVA Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MASSIMO FRANCO e FEDERICO RAMPINI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
Intervista (impossibile) a UMBERTO ECO Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida
I 12 libri selezionati al... Link logo alla Home Premio Strega 2016
In radio con ELENA STANCANELLI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con EDOARDO ALBINATI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con ANTONIO MORESCO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con SIMONA LO IACONO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con PIERLUIGI BATTISTA e MIRELLA SERRI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con CHIARA GAMBERALE Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con BEATRICE MASINI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
OMAGGIO A UMBERTO ECO (partecipa con un tuo contributo)
In radio con MAURIZIO DE GIOVANNI e ELVIRA SEMINARA Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MARIO BAUDINO (approfondimenti su SVETLANA ALEKSIEVIC) Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con DACIA MARAINI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con TONI MORRISON e MARIO DI CARO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
MARCEL PROUST - SAGGI Saggi Leggi l'intervista alla curatrice del libro, Mariolina Bertini
In radio con ORHAN PAMUK e JAVIER MARÍAS Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MASSIMO CARLOTTO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
OMAGGIO A JOHN LENNON A TRENTACINQUE DALLA MORTE (intervieni con un tuo commento)
In radio con SILVANA LA SPINA Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
ON WRITING DI STEPHEN KING 21-5-98-Bag Of Bones Au Leggi l'intervista a Loredana Lipperini
OMAGGIO A ELSA MORANTE A TRENT'ANNI DALLA MORTE (intervieni con un tuo commento)
In radio con MARCO BELPOLITI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con ELISABETTA BUCCIARELLI e ANTONELLA CILENTO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI A QUARANT'ANNI DALLA MORTE (intervieni con un tuo commento)
In radio con ALBERTO GARLINI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
(guarda il video cliccando su play - leggi le prime pagine cliccando qui)
In radio con MARILÙ OLIVA Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con ANTONIO MANZINI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
RICORDANDO ALBERTO MORAVIA a 25 anni dalla morte (partecipa con un tuo commento)
In radio con SARA RATTARO Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
Video basato sul volume "VIVI DA MORIRE" di Piero Melati e Francesco Vitale (Bompiani)
OMAGGIO A ITALO CALVINO Italo Calvino a 30 anni dalla morte (partecipa con un tuo commento)
MARCO BALZANO vincitore del PREMIO CAMPIELLO 2015 (articolo di Balzano + video della premiazione)
CAMILLERI e MONTALBÁN un video per i 90 anni di Andrea Camilleri

MIGRANTI (Ferdinando Camon a Letteratitudine)

OMAGGIO A SEBASTIANO VASSALLI (clicca sull'immagine)
In radio con ANTONIO SCURATI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con CONCITA DE GREGORIO (+ speciale su "Tutto potrebbe andare molto peggio" di Richard Ford) - Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
NICOLA LAGIOIA VINCE IL PREMIO STREGA 2015 Premio Strega Nicola Lagioia Lo speciale di Letteratitudine
In radio con ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
I CINQUE FINALISTI DEL PremioStregaCinquina PREMIO STREGA 2015
In radio con PIERO MELATI Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
In radio con MAURIZIO DE GIOVANNI (Speciale su "Tutta la luce che non vediamo" di Anthony Doerr - Premio Pulitzer) "Letteratitudine in Fm"
FABIO GENOVESI (vincitore del PREMIO STREGA GIOVANI - tra i cinque finalisti del Premio Strega 2015) Ascolta la puntata radiofonica di "Letteratitudine in Fm"
I 50 ANNI DI OSCAR MONDADORI E CARLO CASSOLA Intervista a Elisabetta Risari (Responsabile Editoriale Classici Mondadori)
In radio con MAURIZIO TORCHIO (Speciale su "Perfidia" di James Ellroy) "Letteratitudine in Fm"
In radio con ANTONIO DI GRADO e MASSIMO ONOFRI "Letteratitudine in Fm"
PIERRE LEMAITRE racconta CAMILLE VERHOEVEN (il suo personaggio letterario)
In radio con ETGAR KERET etgar-keret "Letteratitudine in Fm"
In radio con RAUL MONTANARI "Letteratitudine in Fm"
In radio con LIA LEVI lia-levi-il-braccialetto "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 1 ottobre 2014
In radio con CLARA SERENI (tra i dodici finalisti del Premio Strega 2015) clara-sereni "Letteratitudine in Fm"
In radio con NICOLA LAGIOIA (tra i cinque finalisti del Premio Strega 2015) nicola-lagioia "Letteratitudine in Fm"
OMAGGIO A GÜNTER GRASS Partecipa al dibattito online
In radio con MAYLIS DE KERANGAL maylis-de-kerangal "Letteratitudine in Fm"
In radio con MASSIMO CARLOTTO massimo-carlotto-la-banda-degli-amanti "Letteratitudine in Fm"
In radio con MARCO SANTAGATA (tra i cinque finalisti del Premio Strega 2015) marco-santagata "Letteratitudine in Fm"
In radio con MARCO MISSIROLI marco-missiroli "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 11 marzo 2015
In radio con MAURO COVACICH (tra i cinque finalisti del Premio Strega 2015) mauro-covacich-la-sposa "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 4 marzo 2015
In radio con CARMEN PELLEGRINO carmen-pellegrino "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 18 febbraio 2015
In radio con PIERRE LEMAITRE pierre-lemaitre "Letteratitudine in Fm"
AMOS OZ ci racconta... amos-oz GIUDA (Feltrinelli)
MAYLIS DE KERANGAL ci racconta... RIPARARE I VIVENTI (Feltrinelli)
In radio con PAOLO DI PAOLO paolo-di-paolo "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 4 febbraio 2015
In radio con SIMONA SPARACO se-chiudo-gli-occhi-simona-sparaco "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 28 gennaio 2015
In radio con GIANRICO CAROFIGLIO carofiglio-la-regola-dellequilibrio "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 14 gennaio 2015
In radio con MELANIA G. MAZZUCCO melania-mazzucco-il-museo-del-mondo "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 24 dicembre 2014
In radio con LOREDANA LIPPERINI lipperini-queto-trenino-a-molla "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 10 dicembre 2014
In radio con AMOS OZ https://i0.wp.com/m2.paperblog.com/i/260/2605571/amos-oz-ospite-di-letteratitudine-in-fm-di-me-L-XV3ZvP.jpeg "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 26 novembre 2014
In radio con STEFANO PETROCCHI stefano-petrocchi-la-polveriera "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 19 novembre 2014
In radio con MARCO MALVALDI marco-malvaldi-il-telefono-senza-fili "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 12 novembre 2014
25 anni senza MURO 25 anni senza SCIASCIA (lascia il tuo commento)
In radio con DARIA BIGNARDI daria-bignardi-lamore-che-ti-meriti "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 5 novembre 2014
In radio con SANDRO VERONESI sandro-veronesi-terre-rare "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 22 ottobre 2014
In radio con GRAZIA VERASANI grazia-verasani "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 29 ottobre 2014

Clicca sull'immagine... letteratitudine-special-n-1 per aprire il magazine

PATRICK MODIANO... https://i2.wp.com/www.pileface.com/sollers/IMG/jpg/modiano_AFP.jpg PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 2014
In radio con TEA RANNO tea-ranno-viola-foscari "Letteratitudine in Fm" - mercoledì 8 ottobre 2014
In radio con MICHELE MARI michele-mari-roderick-duddle "Letteratitudine in Fm" - venerdì 1 agosto 2014
In radio con FRANCESCO PICCOLO (vincitore dell'edizione 2014 del PREMIO STREGA) francesco-piccolo "Letteratitudine in Fm" - venerdì 27 giugno 2014
Speciale PREMIO STREGA 2014 premio-strega-2014i 5 finalisti strega 2014 la voce dei cinque finalisti

Articoli recenti

  • GIULIA CAMINITO racconta L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE
  • LA SICILIA DELLE DONNE 2021
  • CLASSIFICA: dall’11 al 17 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “Autobiografia di Petra Delicado” di Alicia Giménez Bartlett (Sellerio)
  • I PASSI DI MIA MADRE di Elena Mearini: incontro con l’autrice
  • 10 LIBRI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021
  • MOSCHE D’ORO per Giulio Perrone Editore
  • UN ATTIMO PRIMA DI CADERE di Giancarlo Dimaggio (un estratto)
  • CINQUE SENSI PER UN ALBERO: un progetto “libresco” a favore degli alberi
  • L’ombra di Dioniso. La scena del mito
  • È PROCIDA LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER IL 2022
  • LA LIBRAIA DI AUSCHWITZ di Dita Kraus (un estratto)
  • TAOBUK 2021: METAMORFOSI – Tutto muta
  • TRA PANDEMIA E SUCCESSI: il 2020 DI ELISABETTA SGARBI
  • CLASSIFICA: dal 4 al 10 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio” di Alberto Angela (HarperCollins Italia)
  • FONTAMARA di Ignazio Silone
  • IL COLIBRI’ di SANDRO VERONESI vince il Premio del Libro straniero 2021 – France Inter / Le Point
  • I SEI FINALISTI DEL PREMIO WONDY 2021
  • Associazione Editori: segnali di speranza per il libro
  • ISTAT – PRODUZIONE E LETTURA DI LIBRI IN ITALIA ANNO 2019
  • L’ULTIMA CANZONE DEL NAVIGLIO di Luca Crovi: incontro con l’autore
  • MARINO SINIBALDI È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO PER IL LIBRO
  • I 50 LIBRI PIÙ VENDUTI NEL 2020
  • ADDIO AD ANGELO SCANDURRA (poeta ed editore)
  • LEONARDO SCIASCIA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
  • CLASSIFICA: 28 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “Dante” di Alessandro Barbero (Laterza)
  • UN CASO TROPPO COMPLICATO PER L’ISPETTORE SANTONI di Franco Matteucci: incontro con l’autore
  • IL GIALLO DEI LIMONI: un ricordo di Franco Loi
  • TUTTA MIA LA CITTÀ di Letizia Dimartino
  • BACI A OCCHI APERTI di Matteo Collura (recensione)
  • BUON 2021 DA LETTERATITUDINE
  • VERBUMCARU di Sebastiano Burgaretta (poesia)
  • CLASSIFICA: dal 14 al 20 dicembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Ritorniamo a sognare” di Papa Francesco (Piemme)
  • PREMIO CAMPIELLO 2021: al via la 59^ edizione con Walter Veltroni presidente.
  • 700 DANTE: Firenza si unisce per celebrare il Sommo Poeta
  • BUON NATALE 2020 DA LETTERATITUDINE
  • JOHN LENNON. LE STORIE DIETRO LE CANZONI di Paul Du Noyer (recensione)
  • ALL WE ARE SAYING. L’ULTIMA GRANDE INTERVISTA di John Lennon e Yoko Ono (recensione)
  • CERCANDO BEETHOVEN di Saverio Simonelli: incontro con l’autore
  • MINA, IL POZZO E L’UOMO CHE RIPARA I RICORDI di Tea Ranno
  • LE INCREDIBILI CURIOSITÀ DI VERONA di Giulia Adami: incontro con l’autrice
  • LA GERMANIA TRA IL ’44 E IL ’47 NEI ROMANZI DI GILBERS: intervista all’autore
  • LA LETTURA: classifica di qualità 2020 – vince KENT HARUF con “La strada di casa” (NN)
  • TULLIO AVOLEDO racconta NERO COME LA NOTTE
  • IL VOLO DEGLI EXTRALISCIO: dal Giro d’Italia, a Venezia 77, al Festival di Sanremo 2021
  • CLASSIFICA: dal 7 al 13 dicembre 2020 – questa settimana segnaliamo “L’appello” di Alessandro D’Avenia (Mondadori)
  • CADERE, VOLARE di Clelia Lombardo: incontro con l’autrice
  • COMPLETAMENTE FALSO, PRATICAMENTE VERO di Aldo Mantineo
  • E QUALCOSA RIMANE di Nicoletta Bortolotti (recensione)
  • L’ABISSO – L’ORA DEI DANNATI di Luca Tarenzi: incontro con l’autore
  • IL CUORE ALTROVE di Rocco Malatacca
  • LA MILANESIANA 2020 a dicembre
  • ADDIO A JOHN LE CARRÈ
  • PER UN’ALTRA STRADA di Mimmo Muolo (recensione)
  • XY di Sandro Veronesi (recensione)
  • CLASSIFICA: dal 30 novembre al 6 dicembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)
  • PAOLO ROSSI: Quanto dura un attimo (un brano del libro)
  • ANTEPRIMA: intervista a Giorgio Dell’Arti
  • QUEL TIPO DI DONNA di Valeria Parrella (recensione)
  • IL SUONO DELLA PAROLA 2020
  • PREMIO SCERBANENCO 2020: vince Tullio Avoledo con “Nero come la notte” (Marsilio)
  • LE DIREZIONI DELL’ATTESA di Adelio Fusé: incontro con l’autore
  • JOHN LENNON E IO: “Cetti Curfino” e “Woman is the Nigger of the World”
  • AL PASSATO SI TORNA DA LONTANO di Claudio Panzavolta: incontro con l’autore
  • PREMIO NATI PER LEGGERE 2020: i vincitori
  • ECONOMIA SENTIMENTALE di Edoardo Nesi (recensione e intervista)
  • LA TAVOLETTA DEI DESTINI di Roberto Calasso (recensione)
  • CLASSIFICA: dal 23 al 29 novembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Io sono l’abisso” di Donato Carrisi (Longanesi)
  • IL DANNATO CASO DEL SIGNOR EMME di Massimo Roscia: incontro con l’autore
  • THE BEATLES nel numero di LINUS di dicembre
  • LA SAGOMA di Daniela Carmosino (recensione e intervista)
  • GIANLUCA MOROZZI racconta ANDROMEDA
  • HERVÉ LE TELLIER vince il Premio Goncourt 2020 con “L’anomalia” (uscirà a febbraio per La nave di Teseo)
  • LA DONNA DEGLI ALBERI di Lorenzo Marone (recensione)
  • PANTAGRUEL. (1) La filosofia del cibo e del vino
  • STORIA DEL GIALLO ITALIANO: intervista a Luca Crovi
  • CLASSIFICA: dal 16 al 22 novembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Una terra promessa” di Barack Obama (Garzanti)
  • VITA NOVA al Salone Internazionale del Libro di Torino: il programma
  • MARADONA TRA I LIBRI: quando il calcio diventa letteratura
  • DONNE DELL’ANIMA MIA di Isabel Allende (recensione)
  • GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE: 25 novembre 2020
  • I SEMI DEL CUNTO di Tea Ranno
  • PREMIO SCERBANENCO 2020: i cinque finalisti
  • ODIODIO di Andrea Salonia: incontro con l’autore
  • LA VERA STORIA DI MARTIA BASILE di Maurizio Ponticello: incontro con l’autore
  • PISA BOOK FESTIVAL: in diretta social dal 3 al 6 dicembre
  • QUARANT’ANNI DAL TERREMOTO IN IRPINIA: l’intervento del Presidente Mattarella e un libro (“Paesaggio con rovine” di Generoso Picone)
  • PREMIO BIELLA LETTERATURA E INDUSTRIA 2020: la premiazione
  • BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio (recensione)
  • IL SUSSURRO DEL MONDO di Richard Powers (un brano del libro in occasione della Giornata nazionale degli alberi)
  • CLASSIFICA: dal 9 al 15 novembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Gridalo” di Roberto Saviano (Bompiani)
  • NATIONAL BOOK AWARD 2020: i vincitori (e i libri che usciranno in Italia)
  • NEL NOME DELL’ITALIA. IL DELITTO MIRMINA di Enzo Papa (recensione)
  • PANE E SALINE di Rita Caramma (recensione)
  • L’ISOLA DEL TESORO. IL MIO PRIMO LIBRO di Robert Louis Stevenson (recensione)
  • L’ULTIMO RITORNO di Massimo Cassani: incontro con l’autore
  • NATIVITÀ DI UN SOSPETTO di Bruna Pandolfo
  • GLI ONOREVOLI DUELLANTI di Giorgio Dell’Arti: incontro con l’autore
  • TI RUBO LA VITA di Cinzia Leone
  • NOI di Paolo Di Stefano (recensione)
  • CLASSIFICA: dal 2 all’8 novembre 2020 – questa settimana segnaliamo “La città dei vivi” di Nicola Lagioia (Einaudi)

Letteratitudine su Twitter

  • OMAGGIO A PATRICIA HIGHSMITH letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/01/20/oma… Ricordiamo #PatriciaHighsmith nei 100 anni dalla nascita con… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
  • 10 LIBRI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021 letteratitudinenews.wordpress.com/2021/01/20/10-… Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria: r… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
  • Un 2021 di cambiamenti e novità per @giulioperrone Editore letteratitudinenews.wordpress.com/2021/01/20/mos… Giulia Caminito, nuova editor.… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
  • La prefazione del volume “Un attimo prima di cadere. La rivoluzione della psicoterapia” di Giancarlo Dimaggio (… twitter.com/i/web/status/1… 4 days ago
  • RT @Letteratitudine: Nuova puntata di Letteratitudine Cinema con un intervento di Alessandra Montesanto: critica cinematografica, docente e… 5 days ago
Follow @Letteratitudine

Top Post (classifica giornaliera in aggiornamento continuo)

  • BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio (recensione)
  • 10 LIBRI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2020
  • GIULIA CAMINITO racconta L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE
  • L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman (una recensione)
  • ANNA di Niccolò Ammaniti (recensione)
  • L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Màrquez
  • LA DONNA DEGLI ALBERI di Lorenzo Marone (recensione)
  • LA SICILIA DELLE DONNE 2021
  • IL CONGIUNTIVO: QUESTO SCONOSCIUTO di Vincenzo Vitale
  • ETICA DEL LAVORO NELLA NARRATIVA DI PRIMO LEVI

Categorie

  • Annunci
  • Articoli e varie
  • Autoracconti d'Autore (gli autori raccontano i loro libri)
  • Brani ed estratti
  • Catania e dintorni
  • cinema
  • Classifiche
  • Collaboratori
  • Editoria e dati sui libri
  • Esordi letterari
  • Eventi
  • Gruppi (e progetti) di Lettura
  • Illustri conosciute
  • Incontri con gli autori
  • Interviste
  • Musica e dintorni
  • Omaggi e tributi
  • Parole: tra cielo e terra
  • Pensieri e parole ai tempi del coronavirus
  • Personaggi letterari raccontano romanzi
  • PoesiaNews
  • Premi Letterari
  • Racconti
  • Recensioni
  • Segnalazioni
  • teatro
  • Uncategorized
Informativa: - Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella relativa policy. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • RSS - Articoli

googleff8881c62453c55e.html

Alto
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: