I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 22 al 28 ottobre 2018
Questa settimana segnaliamo: “L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano” di Haruki Murakami (Einaudi)
* * *
Si conferma in testa alla classifica il nuovo romanzo di Antonio Manzini, “Fate il vostro gioco” (Sellerio)
Entra in top ten al 2° posto “The outsider” di Stephen King (Sperling & Kupfer)
Al 3° posto (la settimana scorsa era al 5° posto), “The Game” di Alessandro Baricco (Einaudi)
In 4^ posizione “La cucina di casa mia. Le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta»” di Benedetta Rossi (Mondadori Electa)
In 5^ posizione (la settimana scorsa era al 3° posto) “Un capitano” di Francesco Totti e Paolo Condò (Rizzoli)
Al 6° posto (la settimana scorsa era in 9^ posizione) “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati (Bompiani)
Entra in top ten al 7° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) “L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano” di Haruki Murakami (Einaudi)
All’8° posto (la settimana scorsa era in 2^ posizione) “Il ladro gentiluomo” di Alessia Gazzola (Longanesi)
Entra in top ten al 9° posto “Nella vita degli altri” di Michele Bravi (Mondadori)
In 10^ posizione “Sulla tua parola. Messalino novembre-dicembre 2018. Letture della messa commentate per vivere la Parola di Dio” (Editrice Shalom)
* * *
Questa settimana segnaliamo: “L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano” di Haruki Murakami (Einaudi) – al 7° posto in”classifica generale”
Un pittore che sa intuire i segreti dietro i volti delle persone che ritrae. Un quadro inquietante di un grande maestro ritrovato dopo decenni in un sottotetto. Una casa nel bosco circondata da strani vicini. E una campanella che inizia a suonare tra gli alberi nel cuore della notte… Dopo 1Q84, Murakami Haruki è tornato per ricordarci che, per quanto i tempi possano sembrare oscuri, sarà la forza delle nostre fragilità a salvarci.
Una borsa con qualche vestito e le matite per disegnare. Quando la moglie gli dice che lo lascia, il protagonista di questa storia non prende altro: carica tutto in macchina e se ne va di casa. Del resto che altro può fare? Ha trentasei anni, una donna che l’ha tradito, un lavoro come pittore di ritratti su commissione che porta avanti senza troppa convinzione dopo aver messo da parte ben altre aspirazioni artistiche, e la sensazione generale di essere un fallito. Così inizia a vagabondare nell’Hokkaidō, tra paesini di pescatori sulla costa e ryōkan (le tipiche pensioni a conduzione famigliare giapponesi) sulle montagne. Finché un vecchio amico gli offre una sistemazione: potrebbe andare a vivere nella casa del padre, lasciata vuota da quando questi è entrato in ospizio in preda alla demenza senile. Il giovane ritrattista accetta, anche perché il padre dell’amico è Amada Tomohiko, uno dei pittori piú famosi e importanti del Giappone: abitare qualche tempo nella casa che fu sua, per quanto isolata in mezzo ai boschi, è una tentazione troppo forte.
Quando si trasferisce lì, il nostro protagonista capisce che la sua decisione ha dato il via a una serie di eventi che cambieranno per sempre la sua vita… anzi, la sua realtà. Prima lo intuisce quando scopre un quadro che Amada Tomohiko aveva nascosto nel sottotetto subito dopo averlo dipinto, molti decenni prima: è una scena misteriosa e apparentemente indecifrabile, che però trasuda una violenza maligna e indicibile. Poi ne avrà la certezza quando, una notte, sente il suono flebile eppure inconfondibile di una campanella provenire dal folto del bosco. Facendosi coraggio decide di seguire quel suono che sembra aver attraversato dimensioni sconosciute: dietro un piccolo tempio abbandonato, in mezzo agli alberi, c’è un tumulo di pietre. C’è davvero qualcuno – o qualcosa – che agita una campanella lí sotto?
L’assassinio del Commendatore (di cui questo Idee che affiorano è il primo volume) è il grandioso ritorno di Murakami Haruki alle atmosfere fantastiche e sospese di “1Q84”: un’indagine sulla forza riparatrice dell’arte e quella distruttrice della violenza; su come sopravvivere ai traumi individuali (ad esempio la fine di un amore) e a quelli collettivi (una guerra, un disastro); sul fare tesoro della propria fragilità e diventare ciò che si è.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Fate il vostro gioco |
Antonio Manzini |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
2 |
The outsider |
Stephen King |
Sperling & Kupfer |
21,90 |
|
|
3 |
The Game |
Alessandro Baricco |
Einaudi |
18,00 |
|
|
4 |
La cucina di casa mia. Le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta» |
Benedetta Rossi |
Mondadori Electa |
19,90 |
|
* |
5 |
Un capitano |
Francesco Totti; Paolo Condò |
Rizzoli |
21,00 |
|
|
6 |
M. Il figlio del secolo |
Antonio Scurati |
Bompiani |
24,00 |
|
|
7 |
L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano |
Haruki Murakami |
Einaudi |
20,00 |
|
|
8 |
Il ladro gentiluomo |
Alessia Gazzola |
Longanesi |
18,60 |
|
|
9 |
Nella vita degli altri |
Michele Bravi |
Mondadori |
17,00 |
|
* |
10 |
Sulla tua parola. Messalino novembre-dicembre 2018. Letture della messa commentate per vivere la Parola di Dio |
|
Editrice Shalom |
4,00 |
|
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
* |
12 |
Buonanotte a te |
Roberto Emanuelli |
Rizzoli |
18,90 |
|
|
13 |
Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
* |
14 |
L’amica geniale. Vol. 1 |
Elena Ferrante |
E/O |
18,00 |
|
|
15 |
Suite 405 |
Sveva Casati Modignani |
Sperling & Kupfer |
19,90 |
|
|
16 |
Proletkult |
Wu Ming |
Einaudi |
18,50 |
|
|
17 |
Mio fratello |
Daniel Pennac |
Feltrinelli |
14,00 |
|
|
18 |
Prove tecniche di resurrezione. Come riprendersi la propria vita |
Antonio Polito |
Marsilio |
17,00 |
|
|
19 |
So che un giorno tornerai |
Luca Bianchini |
Mondadori |
18,00 |
|
|
20 |
Le assaggiatrici |
Rosella Postorino |
Feltrinelli |
17,00 |
|
|
21 |
L’angelo di vetro |
Corina Bomann |
Giunti Editore |
15,90 |
|
|
22 |
Il giro dell’oca |
Erri De Luca |
Feltrinelli |
13,00 |
|
|
23 |
Cash. Storia di un campione |
Kekko Silvestre |
Mondadori |
17,00 |
|
* |
24 |
Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione |
Aldo Cazzullo |
Mondadori |
18,00 |
|
|
25 |
Il mio primo dizionario. MIOT |
R. Mari (cur.) |
Giunti Junior |
9,90 |
|
|
26 |
Sarete miei testimoni. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
|
27 |
Orizzonti selvaggi. Capire la paura e ritrovare il coraggio |
Carlo Calenda |
Feltrinelli |
16,00 |
|
|
28 |
Fiorire d’inverno. La mia storia |
Nadia Toffa |
Mondadori |
18,00 |
|
|
29 |
La via della bellezza |
Vito Mancuso |
Garzanti Libri |
16,00 |
|
|
30 |
Le mie risposte alle grandi domande |
Stephen Hawking |
Rizzoli |
17,00 |
|
|
31 |
Wonder |
R. J. Palacio |
Giunti Editore |
14,00 |
|
|
32 |
Il tuo sguardo illumina il mondo |
Susanna Tamaro |
Solferino |
15,00 |
|
|
33 |
Francesco il ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia |
Enzo Fortunato |
Mondadori |
16,50 |
|
|
34 |
Il diario segreto del cuore |
Francesco Recami |
Sellerio Editore Palermo |
14,00 |
|
|
35 |
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda |
Andrea Camilleri |
Bompiani |
14,00 |
|
|
36 |
Figlie di una nuova era |
Carmen Korn |
Fazi |
17,50 |
|
|
37 |
Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2 |
Elena Ferrante |
E/O |
19,50 |
|
|
38 |
Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda |
Lilli Gruber |
Rizzoli |
19,50 |
|
|
39 |
Mademoiselle Coco e il profumo dell’amore |
Michelle Marly |
Giunti Editore |
14,90 |
|
|
40 |
La caduta di Gondolin |
John R. R. Tolkien; C. Tolkien (cur.) |
Bompiani |
22,00 |
|
|
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1600 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. La rilevazione viene effettuata dal lunedì alla domenica (inclusa) e la classifica viene pubblicata il mercoledì successivo all’ultimo giorno di rilevazione.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati