I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 7 al 13 ottobre 2019
Questa settimana segnaliamo: “Di’ la verità anche se la tua voce trema” di Daphne Caruana Galizia (Bompiani), al 10° posto in classifica generale
* * *
[variazioni rispetto alla settimana precedente]
Si conferma al 1° posto, “Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza!” di Giulia De Lellis e Stella Pulpo (Mondadori Electa)
Al 2° posto “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” di Stefania Auci (Nord)
Entra in top ten al 3° posto “Timeport. L’occhio del tempo” di Stef & Phere e Giulia Gubellini (Magazzini Salani)
Entra in top ten al 4° posto, “Il grande romanzo dei Vangeli” di Corrado Augias e Giovanni Filoramo (Einaudi)
Al 5° posto (la settimana precedente era in 7^ posizione), “Il treno dei bambini” di Viola Ardone (Einaudi)
Al 6° posto (la settimana precedente era in 5^ posizione), “Le sette dinastie” di Matteo Strukul (Newton Compton)
Al 7° posto (la settimana precedente era in 4^ posizione) “Segreti e ipocrisie” di Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer)
Conferma l’8° posto “La mattina dopo” di Mario Calabresi (Mondadori)
Al 9° posto, “Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni)” – Conferenza episcopale italiana (cur.) (Libreria Editrice Vaticana)
Entra in top ten al 10° posto “Di’ la verità anche se la tua voce trema” di Daphne Caruana Galizia (Bompiani)
* * *
Questa settimana segnaliamo: “Di’ la verità anche se la tua voce trema” di Daphne Caruana Galizia (Bompiani), al 10° posto in classifica generale
Dagli esordi sulla carta stampata all’ultimo post su Running Commentary, una raccolta di articoli della più nota giornalista d’inchiesta maltese, simbolo di tutte le voci libere messe a tacere per aver esercitato il proprio diritto alla parola che resiste.
«Che un fatto, un’opinione siano giusti o sbagliati non è qualcosa che si può stabilire in base al numero di persone che credono a quel fatto, che compiono quell’azione o che condividono quell’opinione. È senza dubbio sbagliato votare per mandare al potere dei politici corrotti. La vittoria e la sconfitta non sono fattori in base a cui possiamo stabilire che cosa è giusto e che cosa è sbagliato. Vittoria e sconfitta riguardano il potere di prevenire le cose sbagliate o il potere di perpetrarle.»
Queste pagine raccolgono gli scritti che hanno condannato a morte Daphne Caruana Galizia, dagli esordi su carta fino all’ultimo post sul suo blog. Le parola di Daphne raccontano il tenace lavoro di denuncia del più grande sistema di riciclaggio che il mondo conosca, le prove della corruzione, la solitudine, il coraggio di una donna minacciata, colpita negli affetti familiari usati come bersaglio, ma capace di tenere testa a un potere che nasconde miliardi di euro. La passione per la verità di Daphne Caruana Galizia la rende simbolo di tutte le voci libere messe a tacere per aver esercitato il diritto alla parola resistente.
«Ci sono corrotti ovunque si guardi, la situazione è disperata.» L’ultimo post di Daphne Caruana Galizia su «Running Commentary» si chiude così, alle 14.35 del 16 ottobre 2017. Pochi minuti dopo la Peugeot 108 su cui Daphne si sta allontanando da casa salta in aria, e quella frase diventa un testamento involontario consegnato ai lettori del suo blog. Daphne ha pagato con la vita trent’anni di giornalismo investigativo in cui ha denunciato i lati più oscuri di Malta, dalla corruzione dei suoi politici al narcotraffico al riciclaggio di denaro sporco, dall’influenza del regime azero sulla politica locale al ruolo di Malta nello scandalo dei Panama Papers al sistema della vendita della cittadinanza maltese che vale il 2,5% del PIL dell’isola. «Quando un giornalista viene ucciso ne soffre tutta la società», ha scritto Margaret Atwood. E questo è tanto più vero se accade nel silenzio assordante della giustizia. Fino a quando anche un solo giornalista perderà la vita per aver raccontato la verità, le ultime parole di Daphne rimarranno un monito doloroso tra i fiori negati del suo memoriale.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Le corna stanno bene su tutto. Ma io stavo meglio senza! |
Giulia De Lellis; Stella Pulpo |
Mondadori Electa |
15,90 |
|
|
2 |
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio |
Stefania Auci |
Nord |
18,00 |
|
|
3 |
Timeport. L’occhio del tempo |
Stef & Phere; Giulia Gubellini |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
4 |
Il grande romanzo dei Vangeli |
Corrado Augias; Giovanni Filoramo |
Einaudi |
19,50 |
|
|
5 |
Il treno dei bambini |
Viola Ardone |
Einaudi |
17,50 |
|
|
6 |
Le sette dinastie |
Matteo Strukul |
Newton Compton |
9,90 |
|
|
7 |
Segreti e ipocrisie |
Sveva Casati Modignani |
Sperling & Kupfer |
15,90 |
|
|
8 |
La mattina dopo |
Mario Calabresi |
Mondadori |
17,00 |
|
|
9 |
Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
|
10 |
Dì la verità anche se la tua voce trema |
Daphne Caruana Galizia |
Bompiani |
18,00 |
|
* |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Peccati immortali |
Aldo Cazzullo; Fabrizio Roncone |
Mondadori |
18,00 |
|
|
12 |
Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
|
13 |
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più |
Giacomo Mazzariol |
Einaudi |
12,00 |
T |
|
14 |
La memoria di Babel. L’Attraversaspecchi. Vol. 3 |
Christelle Dabos |
E/O |
16,00 |
|
|
15 |
Sulla tua parola. Messalino. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2019 |
|
Editrice Shalom |
4,00 |
|
|
16 |
I vagabondi |
Olga Tokarczuk |
Bompiani |
20,00 |
|
|
17 |
Tu, ma per sempre |
Roberto Emanuelli |
DeA Planeta Libri |
18,50 |
|
|
18 |
Fiorire d’inverno. La mia storia |
Nadia Toffa |
Mondadori |
18,00 |
|
|
19 |
Le verità nascoste. Trenta casi di manipolazioni della storia |
Paolo Mieli |
Rizzoli |
19,50 |
|
|
20 |
La notte più lunga |
Michael Connelly |
Piemme |
19,90 |
|
|
21 |
L’istituto |
Stephen King |
Sperling & Kupfer |
21,90 |
|
|
22 |
I love shopping a Natale |
Sophie Kinsella |
Mondadori |
19,00 |
|
|
23 |
Ti regalo le stelle |
Jojo Moyes |
Mondadori |
19,00 |
|
|
24 |
Il segreto di Mathilda. Le signore di Löwenhof |
Corina Bomann |
Giunti Editore |
16,90 |
|
|
25 |
Almanacco alimentare 2020. Giorno per giorno un anno di ricette |
Marco Consentino; Alessandra Gigli; Luca Piretta |
Cairo |
15,00 |
|
|
26 |
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto |
Francesco Guccini |
Giunti Editore |
19,00 |
|
|
27 |
Il coltello |
Jo Nesbø |
Einaudi |
20,00 |
|
|
28 |
Sarete miei testimoni. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei ragazzi (11-12 anni) |
Conferenza episcopale italiana (cur.) |
Libreria Editrice Vaticana |
5,50 |
|
|
29 |
Dodici rose a Settembre |
Maurizio De Giovanni |
Sellerio Editore Palermo |
14,00 |
|
|
30 |
Amati per amare |
Daniele Di Benedetti |
Mondadori |
18,00 |
|
|
31 |
Il mio primo dizionario. MIOT |
R. Mari (cur.) |
Giunti Junior |
9,90 |
|
|
32 |
Sotto un cielo sempre azzurro |
Andrea Vitali |
Garzanti |
16,60 |
|
|
33 |
Non mi sono mai piaciuta |
Valentina Dallari |
Piemme |
16,90 |
|
|
34 |
La forza di essere migliori |
Vito Mancuso |
Garzanti |
18,00 |
|
|
35 |
Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe |
Michela Murgia; Chiara Tagliaferri |
Mondadori |
19,00 |
|
|
36 |
Il passo del vento. Sillabario alpino |
Mauro Corona; Matteo Righetto |
Mondadori |
18,00 |
|
* |
37 |
Alaska. La resa dei conti |
Brenda Novak |
Giunti Editore |
19,00 |
|
|
38 |
La verità su Amedeo Consonni |
Francesco Recami |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
39 |
Questo amore sarà un disastro |
Anna Premoli |
Newton Compton |
10,00 |
|
|
40 |
Perché parlavo da solo |
Paolo Bonolis |
Rizzoli |
19,00 |
|
|
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. La rilevazione viene effettuata dal lunedì alla domenica (inclusa) e la classifica viene pubblicata il mercoledì successivo all’ultimo giorno di rilevazione.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
Iscriviti alla nostra mailing list cliccando qui: scrivi il tuo indirizzo email e poi clicca sul tasto “subscrive”. Riceverai informazioni a cadenza mensile sulle attività di Letteratitudine
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati