I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 18 al 24 novembre 2019
Questa settimana segnaliamo: “La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio (Einaudi), al 2° posto in classifica generale
* * *
[variazioni rispetto alla rilevazione precedente]
Al 1° posto “Le fantafiabe di Luì e Sofì” di Me contro Te (Mondadori Electa)
Conferma il 2° posto ” La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)
Al 3° posto (nella classifica precedente era in 1^ posizione) “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante (E/O)
Al 4° posto (nella classifica precedente era in 3^ posizione) “Una gran voglia di vivere” di Fabio Volo (Mondadori)
Entra in top ten al 5° posto “Perché l’Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare)” di Bruno Vespa (Mondadori)
Entra in top ten al 6° posto “Autodifesa di Caino” di Andrea Camilleri (Sellerio)
Al 7° posto (nella classifica precedente era in 4^ posizione) “Lungo petalo di mare” di Isabel Allende (Feltrinelli)
Conferma l’8° posto “Diario di una schiappa. Giorni da brivido” di Jeff Kinney (Il Castoro)
Al 9° posto (nella classifica precedente era in 7^ posizione) “Non fate i bravi. La testimonianza che ci ha lasciato” di Nadia Toffa (Chiarelettere)
Al 10° posto (nella classifica precedente era in 5^ posizione) “In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta»” di Benedetta Rossi (Mondadori Electa)
* * *
Questa settimana segnaliamo: “La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio (Einaudi), al 2° posto in classifica generale
Un romanzo magistrale. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario – distillato purissimo della vicenda umana – e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma.
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt’altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza. Comincia cosí, quasi controvoglia, una sfida processuale ricca di colpi di scena, un appassionante viaggio nei meandri della giustizia, insidiosi e a volte letali.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Le fantafiabe di Luì e Sofì |
Me contro Te |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
* |
2 |
La misura del tempo |
Gianrico Carofiglio |
Einaudi |
18,00 |
|
|
3 |
La vita bugiarda degli adulti |
Elena Ferrante |
E/O |
19,00 |
|
|
4 |
Una gran voglia di vivere |
Fabio Volo |
Mondadori |
19,00 |
|
|
5 |
Perché l’Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare) |
Bruno Vespa |
Mondadori |
20,00 |
|
|
6 |
Autodifesa di Caino |
Andrea Camilleri |
Sellerio Editore Palermo |
8,00 |
|
|
7 |
Lungo petalo di mare |
Isabel Allende |
Feltrinelli |
19,50 |
|
|
8 |
Diario di una schiappa. Giorni da brivido |
Jeff Kinney |
Il Castoro |
13,00 |
|
|
9 |
Non fate i bravi. La testimonianza che ci ha lasciato |
Nadia Toffa |
Chiarelettere |
16,00 |
|
|
10 |
In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta» |
Benedetta Rossi |
Mondadori Electa |
19,90 |
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio |
Stefania Auci |
Nord |
18,00 |
|
* |
12 |
Assassinio a Villa Borghese |
Walter Veltroni |
Marsilio |
14,00 |
|
* |
13 |
Prima che tu venga al mondo |
Massimo Gramellini |
Solferino |
16,00 |
|
|
14 |
Antica madre |
Valerio Massimo Manfredi |
Mondadori |
19,00 |
|
|
15 |
Il colibrì |
Sandro Veronesi |
La nave di Teseo |
20,00 |
|
|
16 |
Il treno dei bambini |
Viola Ardone |
Einaudi |
17,50 |
|
|
17 |
Pachidermi e pappagalli. Tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere |
Carlo Cottarelli |
Feltrinelli |
16,00 |
|
|
18 |
Il grande romanzo dei Vangeli |
Corrado Augias; Giovanni Filoramo |
Einaudi |
19,50 |
|
|
19 |
Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone |
Lilli Gruber |
Solferino |
13,90 |
|
|
20 |
La seconda guerra fredda. Lo scontro per il nuovo dominio globale |
Federico Rampini |
Mondadori |
19,00 |
|
* |
21 |
La società signorile di massa |
Luca Ricolfi |
La nave di Teseo |
18,00 |
|
|
22 |
La forza di essere migliori |
Vito Mancuso |
Garzanti |
18,00 |
|
|
23 |
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare |
Zerocalcare |
Bao Publishing |
22,00 |
|
|
24 |
La vita gioca con me |
David Grossman |
Mondadori |
21,00 |
|
|
25 |
La rete degli invisibili |
Nicola Gratteri; Antonio Nicaso |
Mondadori |
18,00 |
|
|
26 |
Non ti scordar di me. #Ops. Vol. 2 |
Elisa Maino |
Rizzoli |
16,90 |
|
|
27 |
Una mamma lo sa |
Elena Santarelli |
Piemme |
16,90 |
|
|
28 |
Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più |
Giacomo Mazzariol |
Einaudi |
12,00 |
T |
|
29 |
Timeport. L’occhio del tempo |
Stef & Phere; Giulia Gubellini |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
30 |
Il cazzaro verde. Ritratto scorretto di Matteo Salvini |
Andrea Scanzi |
PaperFIRST |
12,00 |
|
|
31 |
Fiorire d’inverno. La mia storia |
Nadia Toffa |
Mondadori |
18,00 |
|
|
32 |
L’oroscopo 2020 |
Paolo Fox |
Cairo |
10,00 |
|
|
33 |
Tralummescuro. Ballata per un paese al tramonto |
Francesco Guccini |
Giunti Editore |
19,00 |
|
|
34 |
L’anno dei misteri. Un’indagine del commissario Bordelli |
Marco Vichi |
Guanda |
19,00 |
|
|
35 |
Segreti e ipocrisie |
Sveva Casati Modignani |
Sperling & Kupfer |
15,90 |
|
|
36 |
La scienza delle verdure. La chimica del pomodoro e della cipolla |
Dario Bressanini |
Gribaudo |
24,00 |
|
|
37 |
La mattina dopo |
Mario Calabresi |
Mondadori |
17,00 |
|
|
38 |
Il passo del vento. Sillabario alpino |
Mauro Corona; Matteo Righetto |
Mondadori |
18,00 |
|
* |
39 |
In tempo di guerra |
Concita De Gregorio |
Einaudi |
16,50 |
|
|
40 |
Per te |
Francesco Sole |
Mondadori |
18,00 |
|
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. La rilevazione viene effettuata dal lunedì alla domenica (inclusa) e la classifica viene pubblicata il mercoledì successivo all’ultimo giorno di rilevazione.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati