Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 20 al 26 gennaio 2020 – questa settimana segnaliamo “La signora del martedì” di Massimo Carlotto (Edizioni E/O)

CLASSIFICA: dal 20 al 26 gennaio 2020 – questa settimana segnaliamo “La signora del martedì” di Massimo Carlotto (Edizioni E/O)

gennaio 30, 2020

La signora del martedì - Massimo Carlotto - copertinaI primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 20 al 26 gennaio 2020

Questa settimana segnaliamo: “La signora del martedì” di Massimo Carlotto (Edizioni E/O), al 3° posto in classifica generale.

Al 1° posto “Ah l’amore l’amore” di Antonio Manzini (Sellerio)

 * * *

[variazioni rispetto alla settimana precedente]

Si conferma al 1° posto “Ah l’amore l’amore” di Antonio Manzini (Sellerio)

Al 2° posto  (la settimana precedente era in 6^ posizione) “La ricamatrice di Winchester” di Tracy Chevalier (Neri Pozza)

Entra in top ten al 3° posto “La signora del martedì” di Massimo Carlotto (Edizioni E/O)

Al 4° posto  (la settimana precedente era in 3^ posizione) “La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

Al 5° posto (la settimana precedente era in 4^ posizione) “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” di Stefania Auci (Nord)

Entra in top ten al 6° posto “La legge del sognatore” di Daniel Pennac (Feltrinelli)

Rientra in top ten al 7° posto “Il treno dei bambini” di Viola Ardone (Einaudi)

Entra in top ten all’8° posto “Giulio fa cose”di Paola Deffendi, Claudio Regeni e Alessandra Ballerini (Feltrinelli)

Al 9° posto (la settimana precedente era in 5^ posizione) “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante (E/O)

Al 10° posto  (la settimana precedente era in 9^ posizione) “Le fantafiabe di Luì e Sofì” di Me contro Te (Mondadori Electa)

 

* * *

La signora del martedì - Massimo Carlotto - copertinaQuesta settimana segnaliamo: “La signora del martedì” di Massimo Carlotto (Edizioni E/O), al 3° posto in classifica generale

Non esiste oggi in Italia un altro autore che sappia raccontare, come Massimo Carlotto, il dolore e la capacità di resistenza degli esclusi; uno scrittore che sappia descrivere meglio i meccanismi attraverso cui una società civile si trasforma in un’arena dove il pubblico reclama lo spettacolo del “diverso” colpevole e del sangue che scorre.

Tre personaggi che la vita ha maltrattato. Bonamente Fanzago, attore porno dal nome improbabile che un ictus ha messo in panchina e che assiste angosciato all’ascesa dei giovani concorrenti. Tiene duro aspettando che ogni martedì una donna affascinante dal passato misterioso paghi i suoi servizi da gigolò alla pensione Lisbona, un alberghetto poco frequentato dove il proprietario, il signor Alfredo, vive la sua condizione di travestito nascondendosi da un ambiente ipocrita e perbenista. Tre esseri umani sui quali la società si accanisce proprio perché più deboli, ma che troveranno il coraggio di difendersi. Non sono eroi senza macchia né paura, hanno debolezze, hanno commesso errori e a volte azioni riprovevoli. Ma soprattutto aspirano ad amore e rispetto. Quando un imprevisto darà il via a una girandola di effetti collaterali, per i nostri tre personaggi diventerà questione di vita o di morte scavare, dentro di sé e nel proprio passato, per trovare le risorse necessarie a tirarsi fuori dai guai. Con questo romanzo Carlotto va oltre il noir. Non racconta più solo il lato oscuro e criminale della società. Siamo tutti noi a essere interpellati. Perché oggi le gogne mediatiche, i giornalisti a caccia di scoop e i politici dall’ambizione sfrenata stanno trasformando la società in un’arena dove il pubblico reclama lo spettacolo del “diverso” colpevole e del sangue che scorre.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Ah l’amore l’amore Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00
2 La ricamatrice di Winchester Tracy Chevalier Neri Pozza 18,00
3 La signora del martedì Massimo Carlotto E/O 16,50
4 La misura del tempo Gianrico Carofiglio Einaudi 18,00
5 I leoni di Sicilia. La saga dei Florio Stefania Auci Nord 18,00
6 La legge del sognatore Daniel Pennac Feltrinelli 14,00
7 Il treno dei bambini Viola Ardone Einaudi 17,50
8 Giulio fa cose Paola Deffendi; Claudio Regeni; Alessandra Ballerini Feltrinelli 16,00
9 La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante E/O 19,00
10 Le fantafiabe di Luì e Sofì Me contro Te Mondadori Electa 16,90

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

11 La ragazza del sole. Le sette sorelle Lucinda Riley Giunti Editore 19,80
12 La casa delle voci Donato Carrisi Longanesi 22,00
13 Una donna normale Roberto Costantini Longanesi 19,90
14 L’antipatico. Bettino Craxi e la grande coalizione Claudio Martelli La nave di Teseo 18,00
15 Il colibrì Sandro Veronesi La nave di Teseo 20,00
16 Una gran voglia di vivere Fabio Volo Mondadori 19,00
17 Lungo petalo di mare Isabel Allende Feltrinelli 19,50
18 Supereroi per caso Mates Mondadori Electa 16,90
19 Quel che affidiamo al vento Laura Imai Messina Piemme 17,50
20 Il maestro di Auschwitz Otto B Kraus Newton Compton Editori 9,90
21 La Bibbia. Domenica della Parola San Paolo Edizioni 9,90 *
22 In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta» Benedetta Rossi Mondadori Electa 19,90
23 Se questo è un uomo Primo Levi Einaudi 12,00 T
24 L’amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante E/O 18,00
25 L’amico ritrovato Fred Uhlman Feltrinelli 7,00 T
26 L’architettrice Melania G. Mazzucco Einaudi 22,00
27 Per sole donne Veronica Pivetti Mondadori 19,00
28 Il guardiano degli innocenti. The Witcher. Vol. 1 Andrzej Sapkowski Nord 14,90
29 Fino a quando la mia stella brillerà Liliana Segre; Daniela Palumbo Piemme 9,90 T
30 Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin E/O 18,00
31 Sulle orme di un padre Danielle Steel Sperling & Kupfer 19,90
32 Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni Einaudi 18,50
33 Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2 Elena Ferrante E/O 19,50
34 Ogni parola che sapevo Andrea Vianello Mondadori 18,00
35 Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria Liliana Segre; D. Palumbo (cur.) Piemme 12,00
36 Antica madre Valerio Massimo Manfredi Mondadori 19,00
37 Diario di una schiappa. Giorni da brivido Jeff Kinney Il Castoro 13,00
38 Presunto colpevole. Gli ultimi giorni di Craxi Marcello Sorgi Einaudi 13,00
39 Cadrò, sognando di volare Fabio Genovesi Mondadori 19,00
40 Perché l’Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare) Bruno Vespa Mondadori 20,00

 

Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. La rilevazione viene effettuata dal lunedì alla domenica (inclusa) e la classifica viene pubblicata il mercoledì successivo all’ultimo giorno di rilevazione.

Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.

I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: