I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 24 febbraio all’1 marzo 2020
Questa settimana segnaliamo: “La fine del tempo” di Guido Maria Brera (La nave di Teseo), al 21° posto in classifica generale
* * *
[variazioni rispetto alla settimana precedente]
Al 1° posto, Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2020 Editrice Shalom)
Al 2° posto (la settimana precedente era in 5^ posizione) “L’amica geniale. Vol. 1” di Elena Ferrante (Edizioni E/O)
Al 3° posto (la settimana precedente era in 4^ posizione) “La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)
Al 4° posto (la settimana precedente era in 3^ posizione) “Le fantafiabe di Luì e Sofì” di Me contro Te (Mondadori Electa)
Al 5° posto (la settimana precedente era in 1^ posizione) “Ah l’amore l’amore” di Antonio Manzini (Sellerio)
Al 6° posto (la settimana precedente era in 7^ posizione) “Il signor Cardinaud” di Georges Simenon (Adelphi)
Torna in top ten al 7° posto “Storia di chi fugge e di chi resta. L’amica geniale. Vol. 3” di Elena Ferrante (Edizioni E/O)
Conferma l’8° posto “Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2” di Elena Ferrante (Edizioni E/O)
Al 9° posto (la settimana precedente era in 6^ posizione) “La ricamatrice di Winchester” di Tracy Chevalier (Neri Pozza)
Conferma il 10° posto (la settimana precedente era in 9^ posizione), “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” di Stefania Auci (Nord)
* * *
Questa settimana segnaliamo: “La fine del tempo” di Guido Maria Brera (La nave di Teseo), al 21° posto in classifica generale
Dopo il successo italiano e internazionale del romanzo I Diavoli – da cui è tratta la serie evento con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi – Guido Brera ritorna con un thriller nella notte dell’economia digitale.
Philip Wade è uno stimato professore di Storia contemporanea al Birkbeck College di Londra, ma in passato ha vissuto molte vite e in una di queste ha lavorato per una grande banca d’affari della City in qualità di analista, chiamato a prevedere le tendenze economiche, politiche e sociali su cui indirizzare gli investimenti. Colpito da una forma di amnesia, Philip oggi non riesce più a trattenere alcun ricordo recente: nei buchi della sua memoria scompare anche il saggio che stava scrivendo e di cui non c’è più traccia. Con il ritmo di un giallo, La fine del tempo narra l’indagine di un uomo nell’abisso della propria mente, intorno al mistero di un libro rivoluzionario e perduto. Scoperta dopo scoperta, mentre l’Europa si infiamma sotto il montare della marea populista, Philip Wade ricompone il mosaico del suo libro, che potrebbe mettere in discussione il dominio delle grandi corporation che governano l’economia mondiale. E che hanno fondato la loro ascesa inarrestabile sull’eliminazione della principale variabile del gioco finanziario – il tempo – condannando così il nostro pianeta a vivere un eterno presente, quando tutto è possibile per i nuovi padroni del vapore, i signori del silicio, l’aristocrazia delle app.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2020 |
|
Editrice Shalom |
4,00 |
|
|
2 |
L’amica geniale. Vol. 1 |
Elena Ferrante |
E/O |
18,00 |
|
|
3 |
La misura del tempo |
Gianrico Carofiglio |
Einaudi |
18,00 |
|
|
4 |
Le fantafiabe di Luì e Sofì |
Me contro Te |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
* |
5 |
Ah l’amore l’amore |
Antonio Manzini |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
6 |
Il signor Cardinaud |
Georges Simenon |
Adelphi |
16,00 |
|
|
7 |
Storia di chi fugge e di chi resta. L’amica geniale. Vol. 3 |
Elena Ferrante |
E/O |
19,50 |
|
|
8 |
Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2 |
Elena Ferrante |
E/O |
19,50 |
|
|
9 |
La ricamatrice di Winchester |
Tracy Chevalier |
Neri Pozza |
18,00 |
|
|
10 |
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio |
Stefania Auci |
Nord |
18,00 |
|
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Cecità |
José Saramago |
Feltrinelli |
10,00 |
T |
|
12 |
Storia della bambina perduta. L’amica geniale. Vol. 4 |
Elena Ferrante |
E/O |
19,50 |
|
|
13 |
Per sole donne |
Veronica Pivetti |
Mondadori |
19,00 |
|
|
14 |
Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano |
Emma |
Laterza |
18,00 |
|
|
15 |
Molto amore per nulla |
Anna Premoli |
Newton Compton Editori |
9,90 |
|
|
16 |
Il treno dei bambini |
Viola Ardone |
Einaudi |
17,50 |
|
|
17 |
La vita bugiarda degli adulti |
Elena Ferrante |
E/O |
19,00 |
|
|
18 |
Il colibrì |
Sandro Veronesi |
La nave di Teseo |
20,00 |
|
|
19 |
Mercato nero |
Gian Mauro Costa |
Sellerio Editore Palermo |
14,00 |
|
|
20 |
Spillover. L’evoluzione delle pandemie |
David Quammen |
Adelphi |
14,00 |
T |
|
21 |
La fine del tempo |
Guido Maria Brera |
La nave di Teseo |
17,00 |
|
|
22 |
Quel che affidiamo al vento |
Laura Imai Messina |
Piemme |
17,50 |
|
|
23 |
La signora del martedì |
Massimo Carlotto |
E/O |
16,50 |
|
|
24 |
La casa delle voci |
Donato Carrisi |
Longanesi |
22,00 |
|
|
25 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
26 |
Il sogno della crisalide |
Vanessa Montfort |
Feltrinelli |
19,00 |
|
|
27 |
Se questo è un uomo |
Primo Levi |
Einaudi |
12,00 |
T |
|
28 |
La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah |
Enrico Mentana; Liliana Segre |
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
10,00 |
T |
|
29 |
Prima di noi |
Giorgio Fontana |
Sellerio Editore Palermo |
22,00 |
|
|
30 |
Il regno delle ombre. Le indagini del commissario Armand Gamache |
Louise Penny |
Einaudi |
15,00 |
|
|
31 |
Una donna normale |
Roberto Costantini |
Longanesi |
19,90 |
|
|
32 |
Inventario di un cuore in allarme |
Lorenzo Marone |
Einaudi |
18,00 |
|
|
33 |
La peste |
Albert Camus |
Bompiani |
13,00 |
T |
|
34 |
Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità |
Yuval Noah Harari |
Bompiani |
16,00 |
T |
|
35 |
Diario di una schiappa. Giorni da brivido |
Jeff Kinney |
Il Castoro |
13,00 |
|
|
36 |
TFA Insegnante di sostegno. Nella scuola secondaria di I e di II grado. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d’accesso ai percorsi di specializzazione. Con software di simulazione |
|
Edizioni Giuridiche Simone |
36,00 |
|
|
37 |
Norwegian wood. Tokyo blues |
Haruki Murakami |
Einaudi |
14,00 |
T |
|
38 |
Il destino del faraone |
Clive Cussler; Dirk Cussler |
Longanesi |
19,50 |
|
|
39 |
I baffi |
Emmanuel Carrère |
Adelphi |
17,00 |
|
|
40 |
Entra nel mondo di Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te |
Me contro Te |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
|
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale. La rilevazione viene effettuata dal lunedì alla domenica (inclusa) e la classifica viene pubblicata il mercoledì successivo all’ultimo giorno di rilevazione.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati