I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 18 al 24 maggio 2020
Questa settimana segnaliamo: “Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni (Rizzoli), al 1° posto in classifica generale
Ascolta la puntata radiofonica di Letteratitudine dedicata a “Una lettera per Sara”: Maurizio de Giovanni in conversazione con Massimo Maugeri (per l’ascolto diretto, clicca qui)
* * *
[poiché non tutte le librerie hanno riaperto al pubblico dal 14 aprile, le classifiche si basano sui dati di un numero ridotto di punti vendita]
* * *
La scheda del libro: “Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni (Rizzoli)
Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l’ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il vicecommissario Angelo Fusco. Afflitto e fiaccato nel fisico, il vecchio superiore di Davide assomiglia proprio a uno spettro. È riapparso dall’ombra di giorni lontani perché vuole un favore. Antonino Lombardo, un detenuto che sta morendo, ha chiesto di incontrarlo e lui deve ottenere un colloquio. La procedura non è per niente ortodossa, il rito del caffè delle undici è andato in malora: così ci sono tutti gli estremi per tergiversare. E infatti Pardo esita. Esita, sbaglia, e succede un disastro. Per riparare al danno, il poliziotto si rivolge a Sara Morozzi, la donna invisibile che legge le labbra e interpreta il linguaggio del corpo, ex agente della più segreta unità dei Servizi. Dopo tanta sofferenza, nella vita di Sara è arrivata una stagione serena, ora che Viola, la compagna del figlio morto, le ha regalato un nipotino. Il nome di Lombardo, però, è il soffio di un vento gelido che colpisce a tradimento nel tepore di aprile, e lascia affiorare ricordi che sarebbe meglio dimenticare.
In un viaggio a ritroso nel tempo, Maurizio de Giovanni dipana il filo dell’indagine più pericolosa, quella che scivola nei territori insidiosi della memoria collettiva e criminale di un intero Paese, per sciogliere il mistero di chi crediamo d’essere, e scoprire chi siamo davvero.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Una lettera per Sara |
Maurizio De Giovanni |
Rizzoli |
19,00 |
|
|
2 |
Ballata dell’usignolo e del serpente. Hunger Games |
Suzanne Collins |
Mondadori |
22,00 |
|
* |
3 |
Sfida il Signor S con Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te |
Me contro Te |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
|
4 |
Le storie del mistero |
Lyon Gamer |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
5 |
A proposito di niente |
Woody Allen |
La nave di Teseo |
22,00 |
|
|
6 |
Come un respiro |
Ferzan Ozpetek |
Mondadori |
17,00 |
|
|
7 |
Se scorre il sangue |
Stephen King |
Sperling & Kupfer |
21,90 |
|
|
8 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
9 |
Oriente e Occidente. Massa e individuo |
Federico Rampini |
Einaudi |
17,00 |
|
|
10 |
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio |
Stefania Auci |
Nord |
18,00 |
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Spillover. L’evoluzione delle pandemie |
David Quammen |
Adelphi |
14,00 |
T |
|
12 |
I cerchi nell’acqua |
Alessandro Robecchi |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
13 |
Lo scarafaggio |
Ian McEwan |
Einaudi |
16,00 |
|
|
14 |
Ovunque sia, saremo insieme |
Marzia Sicignano |
Mondadori |
17,00 |
|
* |
15 |
Un uomo in mutande. I casi del maresciallo Ernesto Maccadò |
Andrea Vitali |
Garzanti |
18,60 |
|
* |
16 |
La misura del tempo |
Gianrico Carofiglio |
Einaudi |
18,00 |
|
|
17 |
Kobane calling. Oggi |
Zerocalcare |
Bao Publishing |
22,00 |
|
|
18 |
Momenti trascurabili. Vol. 3 |
Francesco Piccolo |
Einaudi |
13,00 |
|
|
19 |
Finché il caffè è caldo |
Toshikazu Kawaguchi |
Garzanti |
16,00 |
|
|
20 |
Serendipity. 50 storie di successi nati per caso |
Oscar Farinetti |
Slow Food |
16,50 |
|
|
21 |
Cecità |
José Saramago |
Feltrinelli |
10,00 |
T |
|
22 |
Harry Potter e la pietra filosofale. Vol. 1 |
J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) |
Salani |
10,00 |
|
|
23 |
Fino a quando |
Linus |
Mondadori |
17,00 |
|
|
24 |
Le fantafiabe di Luì e Sofì |
Me contro Te |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
|
25 |
Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Maggio-giugno 2020 |
|
Editrice Shalom |
4,00 |
|
|
26 |
La vita bugiarda degli adulti |
Elena Ferrante |
E/O |
19,00 |
|
|
27 |
La selva degli impiccati |
Marcello Simoni |
Einaudi |
17,00 |
|
|
28 |
Una notte ho sognato New York |
Piero Armenti |
Mondadori |
18,00 |
|
|
29 |
La casa di carta. L’enigma del Professore |
|
Magazzini Salani |
16,90 |
|
|
30 |
In cucina con voi! Tutte le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta» |
Benedetta Rossi |
Mondadori Electa |
19,90 |
|
|
31 |
Il fuoco della vendetta |
Wilbur Smith; Tom Harper |
HarperCollins Italia |
22,00 |
|
|
32 |
La peste |
Albert Camus |
Bompiani |
13,00 |
T |
|
33 |
Game Over. Kiss me like you love me. Ediz. italiana. Vol. 3 |
Kira Shell |
Sperling & Kupfer |
16,90 |
|
* |
34 |
L’inverno più nero. Un’indagine del commissario De Luca |
Carlo Lucarelli |
Einaudi |
18,00 |
|
|
35 |
16 marzo. L’ultima notte |
Achille Lauro |
Rizzoli |
17,00 |
|
|
36 |
Fidanzati dell’inverno. L’Attraversaspecchi. Vol. 1 |
Christelle Dabos |
E/O |
16,00 |
|
|
37 |
La pista. La prima indagine di Selma Falck |
Anne Holt |
Einaudi |
20,00 |
|
|
38 |
Il colibrì |
Sandro Veronesi |
La nave di Teseo |
20,00 |
|
|
39 |
Harry Potter e la camera dei segreti. Vol. 2 |
J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) |
Salani |
12,00 |
|
|
40 |
Il fuoco interiore. Il sistema immunitario e l’origine delle malattie |
Alberto Mantovani |
Mondadori |
19,00 |
|
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook e su Twitter
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati