Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 21 al 27 settembre 2020 – questa settimana segnaliamo “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)

CLASSIFICA: dal 21 al 27 settembre 2020 – questa settimana segnaliamo “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)

ottobre 1, 2020

I primi 40 titoli in classifica nella settimana 21 al 27 settembre 2020

Questa settimana segnaliamo: “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani), al 1° posto in classifica generale

 * * *

In seconda posizione: “Fu sera e fu mattina” di Ken Follet (Mondadori)

In terza posizione: “Midnight sun” di Stephenie Meyer (Fazi)

* * *

La scheda del libro: “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)

Il cammino di M. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell’autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell’oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell’epoca.

All’alba del 1925 il più giovane presidente del Consiglio d’Italia e del mondo, l’uomo che si è addossato la colpa dell’omicidio di Matteotti come se fosse un merito, giace riverso nel suo pulcioso appartamento-alcova. Benito Mussolini, il “figlio del secolo” che nel 1919, rovinosamente sconfitto alle elezioni, sedeva nell’ufficio del Popolo d’Italia pronto a fronteggiare i suoi nemici, adesso, vincitore su tutti i fronti, sembra in punto di morte a causa di un’ulcera che lo azzanna da dentro. Così si apre il secondo tempo della sciagurata epopea del fascismo narrato da Scurati con la costruzione e lo stile del romanzo. M. non è più raccontato da dentro perché diventa un’entità distante, “una crisalide del potere che si trasforma nella farfalla di una solitudine assoluta”. Attorno a lui gli antichi camerati si sbranano tra loro come una muta di cani. Il Duce invece diventa ipermetrope, vuole misurarsi solo con le cose lontane, con la grande Storia. A dirimere le beghe tra i gerarchi mette Augusto Turati, tragico nel suo tentativo di rettitudine; dimentica ogni riconoscenza verso Margherita Sarfatti; cerca di placare gli ardori della figlia Edda dandola in sposa a Galeazzo Ciano; affida a Badoglio e Graziani l’impresa africana, celebrata dalla retorica dell’immensità delle dune ma combattuta nella realtà come la più sporca delle guerre, fino all’orrore dei gas e dei campi di concentramento. Il cammino di M. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell’autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell’oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell’epoca. Fino al 1932, decennale della rivoluzione: quando M. fa innalzare l’impressionante, spettrale sacrario dei martiri fascisti, e più che onorare lutti passati sembra presagire ecatombi future.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 M. L’uomo della provvidenza Antonio Scurati Bompiani 23,00 *
2 Fu sera e fu mattina Ken Follett Mondadori 27,00
3 Midnight sun Stephenie Meyer Fazi 20,00 *
4 Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin E/O 18,00
5 Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose Gianrico Carofiglio Feltrinelli 14,00
6 Troppo freddo per Settembre Maurizio De Giovanni Einaudi 18,50
7 Helgoland Carlo Rovelli Adelphi 15,00
8 A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia Aldo Cazzullo Mondadori 18,00
9 Una grande storia d’amore Susanna Tamaro Solferino 17,00
10 Come un respiro Ferzan Ozpetek Mondadori 17,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

11 La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio Daniela Raimondi Nord 18,00
12 L’enigma della camera 622 Joël Dicker La nave di Teseo 22,00
13 Il quaderno dell’amore perduto Valérie Perrin Nord 14,90
14 Il colibrì Sandro Veronesi La nave di Teseo 20,00
15 Riccardino Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 15,00
16 I leoni di Sicilia. La saga dei Florio Stefania Auci Nord 18,00
17 Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino Minimum Fax 17,00
18 L’omicidio è denaro. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos Petros Markaris La nave di Teseo 19,00
19 Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawaguchi Garzanti 16,00
20 Proprio come te Nick Hornby Guanda 18,00
21 Cose che succedono la notte Peter Cameron Adelphi 19,00
22 Il mantello Marcela Serrano Feltrinelli 15,00
23 M. Il figlio del secolo Antonio Scurati Bompiani 24,00
24 Il sapore dei ricordi. Ricette, abbracci e storie di famiglia Emanuele Ferrari HarperCollins Italia 16,90 *
25 La matematica è politica Chiara Valerio Einaudi 12,00
26 Fratelli per caso. La storia dei Q4 Diego Lazzari; Tancredi Galli; Gianmarco Rottaro Rizzoli 15,90
27 Fiore di roccia Ilaria Tuti Longanesi 18,80
28 Il teatro dei sogni Andrea De Carlo La nave di Teseo 20,00
29 Tokyo tutto l’anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli Laura Imai Messina Einaudi 19,00
30 Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) Salani 10,00
31 Un uomo migliore. Le indagini del commissario Armand Gamache Louise Penny Einaudi 15,00
32 Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2020 Editrice Shalom 4,00
33 Le storie del mistero Lyon Gamer Magazzini Salani 15,90
34 Il primo cadavere Angela Marsons Newton Compton Editori 9,90
35 La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia Michela Proietti Solferino 17,00
36 L’investitore intelligente. Aggiornata con i nuovi commenti di Jason Zweig Benjamin Graham; P. Basilico (cur.) Hoepli 29,90
37 La misura del tempo Gianrico Carofiglio Einaudi 18,00
38 Volontario ad Auschwitz Jack Fairweather Newton Compton Editori 9,90
39 Il metodo del dottor Fonseca Andrea Vitali Einaudi 16,50
40 Neoitaliani. Un manifesto Beppe Severgnini Rizzoli 17,00

 

Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.

Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.

I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: