Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 – questa settimana segnaliamo “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi)

CLASSIFICA: dal 28 settembre al 4 ottobre 2020 – questa settimana segnaliamo “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi)

ottobre 9, 2020

I primi 40 titoli in classifica nella settimana 21 al 27 settembre 2020

Questa settimana segnaliamo: “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi), al 29° posto in classifica generale

 * * *

In prima posizione: “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)

In seconda posizione: “Fu sera e fu mattina” di Ken Follet (Mondadori)

In terza posizione: “Midnight sun” di Stephenie Meyer (Fazi)

* * *

La scheda del libro: “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi)

La matematica rivista come prassi politica, e non solo come teoria, è un formidabile esercizio di democrazia: come la democrazia si fonda su un sistema di regole, crea comunità e lavora sulle relazioni. Come la democrazia, la matematica amplia ma non nega. Studiando matematica si capiscono molte cose sulla verità. Per esempio che le verità sono partecipate e pertanto i principî di autorità non esistono; che le verità sono tutte assolute ma tutte transitorie perché dipendono dall’insieme di definizione e dalle condizioni al contorno. Svolgere un problema matematico è un esercizio di democrazia perché chi non accetta l’errore e non si esercita nell’intenzione di capire il mondo non riesce né a cambiarlo né a governarlo.

Chiara Valerio tesse in un pamphlet polemico un parallelo tra matematica e democrazia, due aree che non subiscono la dittatura dell’urgenza.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 M. L’uomo della provvidenza Antonio Scurati Bompiani 23,00
2 Fu sera e fu mattina Ken Follett Mondadori 27,00
3 Midnight sun Stephenie Meyer Fazi 20,00 *
4 Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin E/O 18,00
5 Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose Gianrico Carofiglio Feltrinelli 14,00
6 Troppo freddo per Settembre Maurizio De Giovanni Einaudi 18,50
7 Helgoland Carlo Rovelli Adelphi 15,00
8 A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia Aldo Cazzullo Mondadori 18,00
9 Il dizionario dell’anima. Le 25 parole per riscoprire se stessi e tornare ad essere felici Nicolò Govoni; Riccardo Geminiani Trigono Edizioni 12,70 *
10 La morte è il mio mestiere Michael Connelly Piemme 19,90

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

11 Messale romano Conferenza episcopale italiana (cur.) Fond.ne di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena 110,00
12 Una grande storia d’amore Susanna Tamaro Solferino 17,00
13 Come un respiro Ferzan Ozpetek Mondadori 17,00
14 La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio Daniela Raimondi Nord 18,00
15 Riccardino Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 15,00
16 L’enigma della camera 622 Joël Dicker La nave di Teseo 22,00
17 Il colibrì Sandro Veronesi La nave di Teseo 20,00
18 Il quaderno dell’amore perduto Valérie Perrin Nord 14,90
19 I leoni di Sicilia. La saga dei Florio Stefania Auci Nord 18,00
20 Cose che succedono la notte Peter Cameron Adelphi 19,00
21 Libera come le stelle Zoe Massenti Rizzoli 15,90
22 Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2020 Editrice Shalom 4,00
23 Con te! Amici. Sussidio. Vol. 3 Centro Ambrosiano 5,50
24 M. Il figlio del secolo Antonio Scurati Bompiani 24,00
25 Il teatro dei sogni Andrea De Carlo La nave di Teseo 20,00
26 Con te! Vol. 4: Cristiani. Sussidio Arcidiocesi di Milano (cur.) Centro Ambrosiano 5,50
27 Il mio valzer con papà. Un ritratto famigliare del generale dalla Chiesa Rita Dalla Chiesa Rai Libri 16,00
28 Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawaguchi Garzanti 16,00
29 La matematica è politica Chiara Valerio Einaudi 12,00
30 La pianta del mondo Stefano Mancuso Laterza 18,00
31 Lacci Domenico Starnone Einaudi 12,00 T
32 L’enigma Bergoglio. La parabola di un papato Massimo Franco Solferino 17,00
33 Proprio come te Nick Hornby Guanda 18,00
34 Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) Salani 10,00
35 Fiore di roccia Ilaria Tuti Longanesi 18,80
36 Con te! Vol. 2: Discepoli. Sussidio Arcidiocesi di Milano (cur.) Centro Ambrosiano 5,50
37 L’omicidio è denaro. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos Petros Markaris La nave di Teseo 19,00
38 La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia Michela Proietti Solferino 17,00
39 Riprendiamoci lo Stato. Come l’Italia può ripartire Tito Boeri; Sergio Rizzo Feltrinelli 18,00
40 Quel tipo di donna Valeria Parrella HarperCollins Italia 16,00

 

Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.

Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.

I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook e su Twitter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: