CLASSIFICA: dal 5 all’11 ottobre 2020 – questa settimana segnaliamo “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” di Aldo Cazzullo (Mondadori)
I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 5 all’11 ottobre 2020
Questa settimana segnaliamo: “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” di Aldo Cazzullo (Mondadori), al 6° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale” di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio) – Libreria Editrice Vaticana
In seconda posizione: “Fu sera e fu mattina” di Ken Follet (Mondadori)
In terza posizione: “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)
* * *
La scheda del libro: “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia” di Aldo Cazzullo (Mondadori)
Un libro sul più grande poeta nella storia dell’umanità, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identità nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo.
Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l’eredità dell’Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell’umanesimo. L’Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. È solo grazie alla donna – scrive – se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra. La donna è il capolavoro di Dio, la meraviglia del creato; e Beatrice, la donna amata, per Dante è la meraviglia delle meraviglie. Sarà lei a condurlo alla salvezza. Ma il poeta ha parole straordinarie anche per le donne infelicemente innamorate, e per le vite spente dalla violenza degli uomini: come quella di Francesca da Rimini. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante nell’Inferno. Gli incontri più noti, da Ulisse al conte Ugolino. E i tanti personaggi maledetti ma grandiosi che abbiamo dimenticato: la fierezza di Farinata degli Uberti, la bestialità di Vanni Fucci, la saggezza di Brunetto Latini, la malvagità di Filippo Argenti. Nello stesso tempo, Cazzullo racconta – con frequenti incursioni nella storia e nell’attualità – l’altro viaggio di Dante: quello in Italia. Nella Divina Commedia sono descritti il lago di Garda, Scilla e Cariddi, le terre perdute dell’Istria e della Dalmazia, l’Arsenale di Venezia, le acque di Mantova, la «fortunata terra di Puglia», la bellezza e gli scandali di Roma, Genova, Firenze e delle altre città toscane. Dante è severo con i compatrioti. Denuncia i politici corrotti, i Papi simoniaci, i banchieri ladri, gli usurai, e tutti coloro che antepongono l’interesse privato a quello pubblico. Ma nello stesso tempo esalta la nostra umanità e la nostra capacità di resistere e rinascere dopo le sventure, le guerre, le epidemie; sino a «riveder le stelle».
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. | Titolo | Autore | Editore | Prezzo | Tasc. | Note |
1 | Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale | Francesco (Jorge Mario Bergoglio) | Libreria Editrice Vaticana | 6,00 | * | |
2 | Fu sera e fu mattina | Ken Follett | Mondadori | 27,00 | ||
3 | M. L’uomo della provvidenza | Antonio Scurati | Bompiani | 23,00 | ||
4 | Helgoland | Carlo Rovelli | Adelphi | 15,00 | ||
5 | Cambiare l’acqua ai fiori | Valérie Perrin | E/O | 18,00 | ||
6 | A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia | Aldo Cazzullo | Mondadori | 18,00 | ||
7 | Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose | Gianrico Carofiglio | Feltrinelli | 14,00 | ||
8 | Dante | Alessandro Barbero | Laterza | 20,00 | ||
9 | Midnight sun | Stephenie Meyer | Fazi | 20,00 | ||
10 | Troppo freddo per Settembre | Maurizio De Giovanni | Einaudi | 18,50 |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 | È andata così. Trent’anni come si deve. Ediz. illustrata | Luciano Ligabue; Massimo Cotto | Mondadori | 28,00 | ||
12 | Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2020 | Editrice Shalom | 4,00 | |||
13 | La morte è il mio mestiere | Michael Connelly | Piemme | 19,90 | ||
14 | Una grande storia d’amore | Susanna Tamaro | Solferino | 17,00 | ||
15 | Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata | Riccardo Falcinelli | Einaudi | 24,00 | ||
16 | Messale romano | Conferenza episcopale italiana (cur.) | Fond.ne di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena | 110,00 | ||
17 | Come un respiro | Ferzan Ozpetek | Mondadori | 17,00 | ||
18 | La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio | Daniela Raimondi | Nord | 18,00 | ||
19 | Adesso lo sai | Roberto Emanuelli | Sperling & Kupfer | 18,90 | ||
20 | Le Le sette parole di Cristo. Dialogo con Massimo Cacciari | Riccardo Muti | Il Mulino | 12,00 | ||
21 | I leoni di Sicilia. La saga dei Florio | Stefania Auci | Nord | 18,00 | ||
22 | Il quaderno dell’amore perduto | Valérie Perrin | Nord | 14,90 | ||
23 | Riccardino | Andrea Camilleri | Sellerio Editore Palermo | 15,00 | ||
24 | M. Il figlio del secolo | Antonio Scurati | Bompiani | 24,00 | ||
25 | Il colibrì | Sandro Veronesi | La nave di Teseo | 20,00 | ||
26 | L’enigma della camera 622 | Joël Dicker | La nave di Teseo | 22,00 | ||
27 | Lacci | Domenico Starnone | Einaudi | 12,00 | T | |
28 | La terapia dell’oblio. Contro gli eccessi della memoria | Paolo Mieli | Rizzoli | 18,00 | ||
29 | Un angelo per sempre | Federica Bosco | Newton Compton Editori | 9,90 | ||
30 | Cose che succedono la notte | Peter Cameron | Adelphi | 19,00 | ||
31 | Finché il caffè è caldo | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
32 | La matematica è politica | Chiara Valerio | Einaudi | 12,00 | ||
33 | Il teatro dei sogni | Andrea De Carlo | La nave di Teseo | 20,00 | ||
34 | La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia | Michela Proietti | Solferino | 17,00 | ||
35 | Viva la Costituzione. Le parole e i protagonisti. Perché i nostri valori non rimangano solo sulla Carta | Andrea Franzoso | De Agostini | 12,90 | * | |
36 | L’enigma Bergoglio. La parabola di un papato | Massimo Franco | Solferino | 17,00 | ||
37 | La corona del potere | Matteo Strukul | Newton Compton Editori | 9,90 | ||
38 | Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 | J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) | Salani | 10,00 | ||
39 | Proprio come te | Nick Hornby | Guanda | 18,00 | ||
40 | La strada del mare | Antonio Pennacchi | Mondadori | 20,00 |
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo