CLASSIFICA: dal 2 all’8 novembre 2020 – questa settimana segnaliamo “La città dei vivi” di Nicola Lagioia (Einaudi)
I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 2 all’8 novembre 2020
Questa settimana segnaliamo: “La città dei vivi” di Nicola Lagioia (Einaudi), al 23° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “L’appello” di Alessandro D’Avenia (Mondadori)
In seconda posizione: “Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta»” di Benedetta Rossi (Mondadori Electa)
In terza posizione: “Gli ultimi giorni di quiete” di Antonio Manzini (Sellerio)
* * *
La scheda del libro: “La città dei vivi” di Nicola Lagioia (Einaudi)
«Tutti temiamo di vestire i panni della vittima. Viviamo nell’incubo di venire derubati, ingannati, aggrediti, calpestati. Preghiamo di non incontrare sulla nostra strada un assassino. Ma quale ostacolo emotivo dobbiamo superare per immaginare di poter essere noi, un giorno, a vestire i panni del carnefice?» Le parole di Nicola Lagioia ci portano dentro il caso di cronaca piú efferato degli ultimi anni. Un viaggio per le strade buie della città eterna, un’indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa, sull’istinto di sopraffazione e il libero arbitrio. Su chi siamo, o chi potevamo diventare.
Nel marzo 2016, in un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo piú giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile. È un gesto inspiegabile, inimmaginabile anche per loro pochi giorni prima. La notizia calamita immediatamente l’attenzione, sconvolgendo nel profondo l’opinione pubblica. È la natura del delitto a sollevare le domande piú inquietanti. È un caso di violenza gratuita? Gli assassini sono dei depravati? Dei cocainomani? Dei disperati? Erano davvero consapevoli di ciò che stavano facendo? Qualcuno inizia a descrivere l’omicidio come un caso di possessione. Quel che è certo è che questo gesto enorme, insensato, segna oltre i colpevoli l’intero mondo che li circonda. Nicola Lagioia segue questa storia sin dall’inizio: intervista i protagonisti della vicenda, raccoglie documenti e testimonianze, incontra i genitori di Luca Varani, intrattiene un carteggio con uno dei due colpevoli. Mettersi sulle tracce del delitto significa anche affrontare una discesa nella notte di Roma, una città invivibile eppure traboccante di vita, presa d’assalto da topi e animali selvatici, stravolta dalla corruzione, dalle droghe, ma al tempo stesso capace di far sentire libero chi ci vive come nessun altro posto al mondo. Una città che in quel momento non ha un sindaco, ma ben due papi. Da questa indagine emerge un tempo fatto di aspettative tradite, confusione sessuale, difficoltà nel diventare adulti, disuguaglianze, vuoti di identità e smarrimento. Procedendo per cerchi concentrici, Nicola Lagioia spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
os. | Titolo | Autore | Editore | Prezzo | Tasc. | Note |
1 | L’appello | Alessandro D’Avenia | Mondadori | 20,00 | * | |
2 | Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta» | Benedetta Rossi | Mondadori Electa | 19,90 | ||
3 | Gli ultimi giorni di quiete | Antonio Manzini | Sellerio Editore Palermo | 14,00 | ||
4 | Cambiare l’acqua ai fiori | Valérie Perrin | E/O | 18,00 | ||
5 | Dante | Alessandro Barbero | Laterza | 20,00 | ||
6 | Il falco | Sveva Casati Modignani | Sperling & Kupfer | 19,90 | ||
7 | Borgo Sud | Donatella Di Pietrantonio | Einaudi | 18,00 | ||
8 | Fu sera e fu mattina | Ken Follett | Mondadori | 27,00 | ||
9 | Scheletri | Zerocalcare | Bao Publishing | 21,00 | ||
10 | L’ultimo sorso. Vita di Celio | Mauro Corona | Mondadori | 18,50 |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 | Piano nobile | Simonetta Agnello Hornby | Feltrinelli | 19,00 | ||
12 | Il fratello | Jo Nesbø | Einaudi | 22,00 | ||
13 | Diario di una schiappa. Disastro totale | Jeff Kinney | Il Castoro | 13,00 | ||
14 | A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia | Aldo Cazzullo | Mondadori | 18,00 | ||
15 | Perché l’Italia amò Mussolini (e come è sopravvissuta alla dittatura del virus) | Bruno Vespa | Mondadori | 20,00 | ||
16 | Un caso maledetto. Un’avventura del commissario Bordelli | Marco Vichi | Guanda | 19,00 | ||
17 | Quello che non ti dicono | Mario Calabresi | Mondadori | 18,00 | ||
18 | M. L’uomo della provvidenza | Antonio Scurati | Bompiani | 23,00 | ||
19 | Io sono mio fratello | Giorgio Panariello | Mondadori | 18,00 | ||
20 | Buonvino e il caso del bambino scomparso | Walter Veltroni | Marsilio | 14,00 | ||
21 | Lezioni di volo e di atterraggio | Roberto Vecchioni | Einaudi | 17,00 | ||
22 | Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose | Gianrico Carofiglio | Feltrinelli | 14,00 | ||
23 | La città dei vivi | Nicola Lagioia | Einaudi | 22,00 | ||
24 | Amo la mia vita | Sophie Kinsella | Mondadori | 19,00 | ||
25 | Cambieremo prima dell’alba | Clara Sánchez | Garzanti | 18,90 | ||
26 | Helgoland | Carlo Rovelli | Adelphi | 15,00 | ||
27 | Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre 2020 | Editrice Shalom | 4,00 | |||
28 | Che cosa sa Minosse | Francesco Guccini; Loriano Macchiavelli | Giunti Editore | 15,00 | ||
29 | Una grande storia d’amore | Susanna Tamaro | Solferino | 17,00 | ||
30 | La casa delle voci | Donato Carrisi | TEA | 5,00 | T | |
31 | Il lusso della giovinezza | Gaetano Savatteri | Sellerio Editore Palermo | 14,00 | ||
32 | Troppo freddo per Settembre | Maurizio De Giovanni | Einaudi | 18,50 | ||
33 | La donna degli alberi | Lorenzo Marone | Feltrinelli | 16,00 | ||
34 | Diario dell’alchimista | Salvatore Brizzi | Trigono Edizioni | 21,00 | * | |
35 | Midnight sun | Stephenie Meyer | Fazi | 20,00 | ||
36 | Il quaderno dell’amore perduto | Valérie Perrin | Nord | 14,90 | ||
37 | La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio | Daniela Raimondi | Nord | 18,00 | ||
38 | I leoni di Sicilia. La saga dei Florio | Stefania Auci | Nord | 18,00 | ||
39 | Come un respiro | Ferzan Ozpetek | Mondadori | 17,00 | ||
40 | L’enigma della camera 622 | Joël Dicker | La nave di Teseo | 22,00 |
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo