CLASSIFICA: dall’8 al 14 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “La donna gelata” di Annie Ernaux (L’orma)
I primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’8 al 14 febbraio 2021
Questa settimana segnaliamo: “La donna gelata” di Annie Ernaux (L’orma – traduzione di Lorenzo Flabbi), al 28° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana” di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)
In seconda posizione: “Una terra promessa” di Barack Obama (Garzanti)
In terza posizione: “Le storie del quartiere” di Lyon Gamer (Magazzini Salani)
* * *
La scheda del libro: “La donna gelata” di Annie Ernaux (L’orma – traduzione di Lorenzo Flabbi)
L’educazione sociale, sentimentale e sessuale di una donna dalla provincia francese degli anni Quaranta alla temperie di liberazione degli anni Settanta.
Le scoperte e i tabù dell’infanzia, gli ardori e i conformismi dell’adolescenza, gli anni trepidi e indipendenti dell’università, ingolfati di amori e di scelte, finché i mille bivi della giovinezza non convergono in un’unica via dalla forza di attrazione quasi irresistibile: il matrimonio, la fondazione di una famiglia. E qui lo squilibrio di ruoli e mansioni tra moglie e marito, tra madre e padre condanna l’autrice alla glaciazione dell’interiorità e del desiderio. In un continuo contrappunto tra le proprie esperienze e i modelli imposti dall’onnipresente universo maschile – nel sussidiario delle elementari come nei riti collettivi della gioventù e nei luoghi comuni sulla «femminilità» –, Annie Ernaux descrive con precisa passione l’apprendistato alla disparità di una donna, consegnandoci con spietata limpidezza un’impareggiabile radiografia della moderna vita di coppia.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. | Titolo | Autore | Editore | Prezzo | Tasc. | Note |
1 | Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana | Alessandro Sallusti; Luca Palamara | Rizzoli | 19,00 | * | |
2 | Una terra promessa | Barack Obama | Garzanti | 28,00 | * | |
3 | Le storie del quartiere | Lyon Gamer | Magazzini Salani | 15,90 | ||
4 | La disciplina di Penelope | Gianrico Carofiglio | Mondadori | 16,50 | ||
5 | La città di vapore | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 18,50 | ||
6 | Cambiare l’acqua ai fiori | Valérie Perrin | E/O | 18,00 | ||
7 | Finché il caffè è caldo | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
8 | Il duca e io. Serie Bridgerton. Vol. 1 | Julia Quinn | Mondadori | 14,50 | T | |
9 | Quel che stavamo cercando | Alessandro Baricco | Feltrinelli | 4,00 | ||
10 | Una donna in guerra | Roberto Costantini | Longanesi | 22,00 |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 | Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2021 | Editrice Shalom | 4,00 | |||
12 | Basta un caffè per essere felici | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
13 | Dante | Alessandro Barbero | Laterza | 20,00 | ||
14 | Autobiografia di Petra Delicado | Alicia Giménez Bartlett | Sellerio Editore Palermo | 15,00 | ||
15 | Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta» | Benedetta Rossi | Mondadori Electa | 19,90 | ||
16 | La regina degli scacchi | Walter Tevis | Mondadori | 14,00 | T | |
17 | Quando le montagne cantano | Phan Que Mai Nguyen | Nord | 18,00 | ||
18 | Il silenzio | Don DeLillo | Einaudi | 14,00 | ||
19 | La fattoria del Coup de Vague | Georges Simenon | Adelphi | 18,00 | ||
20 | Una rabbia semplice | Davide Longo | Einaudi | 18,00 | ||
21 | Il visconte che mi amava. Serie Bridgerton. Vol. 2 | Julia Quinn | Mondadori | 14,50 | T | |
22 | Bianco è il colore del danno | Francesca Mannocchi | Einaudi | 17,00 | ||
23 | C’era una volta adesso | Massimo Gramellini | Longanesi | 16,90 | ||
24 | Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 | J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) | Salani | 10,00 | ||
25 | A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia | Aldo Cazzullo | Mondadori | 18,00 | ||
26 | Sembrava bellezza | Teresa Ciabatti | Mondadori | 18,00 | ||
27 | Tutto a posto tranne l’amore | Anna Premoli | Newton Compton Editori | 12,00 | ||
28 | La donna gelata | Annie Ernaux | L’orma | 17,00 | ||
29 | Luce della notte | Ilaria Tuti | Longanesi | 16,80 | ||
30 | Piranesi | Susanna Clarke | Fazi | 16,50 | ||
31 | Il quaderno dell’amore perduto | Valérie Perrin | Nord | 14,90 | ||
32 | Fu sera e fu mattina | Ken Follett | Mondadori | 27,00 | ||
33 | E allora le foibe? | Eric Gobetti | Laterza | 13,00 | ||
34 | L’appello | Alessandro D’Avenia | Mondadori | 20,00 | ||
35 | Se questo è un uomo | Primo Levi | Einaudi | 12,00 | T | |
36 | Io sono l’abisso | Donato Carrisi | Longanesi | 22,00 | ||
37 | Il gioco della vita | Danielle Steel | Sperling & Kupfer | 19,90 | ||
38 | Cucina botanica. Vegetale, buona e consapevole | Carlotta Perego | Gribaudo | 18,50 | ||
39 | La canzone di Achille | Madeline Miller | Marsilio | 11,00 | T | |
40 | Quando abbiamo smesso di capire il mondo | Benjamín Labatut | Adelphi | 18,00 |
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all’informativa)
LetteratitudineNews: in English language, en français, en español, in Deutsch, em Português, на русском, 在中国(简体), 在中國(傳統), 日本語で, في العربية (con il supporto di google translate)
Your Language
La rassegna stampa del romanzo è disponibile qui
Per le conoscere le date della presentazione del romanzo e gli eventi in corso clicca qui
Articoli recenti
- CHIARA MEZZALAMA racconta DOPO LA PIOGGIA
- IL SILENZIO di Don DeLillo (recensione)
- C’era una volta a Hollywood: il primo romanzo di QUENTIN TARANTINO (in uscita a giugno)
- TAOBUK 2021 e il concorso internazionale “Lo spazio dei libri”
- CLASSIFICA: dal 15 al 21 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani” di Bill Gates (La nave di Teseo)
- OMAGGIO A LAWRENCE FERLINGHETTI
- Turi Ferro e il “Teatro Stabile”: Storia di un amore – mostra aperta dal 1° marzo
- TURI FERRO E IL MAGISTERO DELL’ARTE
- AL DI LÀ DI LEONARDO SCIASCIA: intervista a Antonio Di Grado
- IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2021: date e notizie
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Bajani, Edith Bruck, Giovanni Catelli, Donatella Di Pietrantonio, Andrea Frediani, Fabio Guarnaccia, Giulio Mozzi, Carmen Pellegrino, Stefano Redaelli, Alice Urciuolo
- CONTA SUL TUO CUORE di Andrea Maggi: incontro con l’autore
- CINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA DI UMBERTO ECO: la sua Autobiografia intellettuale
- CLASSIFICA: dall’8 al 14 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “La donna gelata” di Annie Ernaux (L’orma)
- LA COLLINA DEI DELITTI di Roberto Carboni: incontro con l’autore
- TEMPI DURI di Mario Vargas Llosa (recensione)
- ORGANSA di Mariangela Mianiti: incontro con l’autrice
- SOCIETÀ ITALIANA SPIRITI di Antonio Di Mauro (poesia)
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Barzini, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Alessandro Carlini, Stefano Corbetta, Massimo de Angelis, Mimmo Gangemi, Chiara Mezzalama, Daniele Petruccioli, Daniele Rielli
- LA FELICITÀ DEGLI ALTRI di Carmen Pellegrino (un estratto)
- 50 SPUNTI DI LODE AL CREATORE di Giuseppina Ferrisi
- ECLISSI VIRALE di Laura Zavatta
- LA SETE di Sergio Bertolino (poesia)
- CAMPI D’OSTINATO AMORE di Umberto Piersanti (recensione)
- LA FILOSOFIA DI UMBERTO ECO a cinque anni dalla scomparsa
- CLASSIFICA: dall’1 al 7 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “Il silenzio” di Don DeLillo (Einaudi)
- BERRETTI ERASMUS di Giovanni Agnoloni (intervista)
- LUCE DELLA NOTTE di Ilaria Tuti (un estratto)
- CLIMA l’atteso libro di BILL GATES in uscita il 16 febbraio
- DANTE, PER NOSTRA FORTUNA
- ROMANA PETRI racconta CUORE DI FURIA
- LA COMMEDIA DI DANTE: i superbi del canto XI del Purgatorio
- A John Banville il Premio Chandler 2020
- BOLO di Renata Governali
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Patrizia Busacca, Benedetta Cosmi, Alessandro Gazoia, Lisa Ginzburg, Mattia Insolia, Marilù Oliva, Aurelio Picca, Sabrina Ragucci, Alessandro Raveggi, Isabella Schiavone
- TUTTO A POSTO TRANNE L’AMORE di Anna Premoli: incontro con l’autrice
- BARACK OBAMA presenta il suo libro UNA TERRA PROMESSA a Che Tempo Che Fa
- LA STAGIONE DELL’ANGELO di Rosalia Messina
- LEI MI PARLA ANCORA di Giuseppe Sgarbi: dal libro al film di Pupi Avati
- UNA VOLTA È ABBASTANZA di Giulia Ciarapica: intervista all’autrice
- CLASSIFICA: dal 25 al 31 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “Un colpo al cuore” di Piergiorgio Pulixi (Rizzoli)
- IL GIORNO DEL GIUDIZIO di Rasha al-Amir (assassinato l’editore dell’edizione originale araba del romanzo, fratello dell’autrice)
- GIULIO MOZZI racconta LE RIPETIZIONI
- OGNUNO ACCANTO ALLA SUA NOTTE di Lia Levi (recensione)
- I PRIMI CINQUE DEL PREMIO STREGA 2021: Paolo Di Stefano, Antonella Lattanzi, Loredana Lipperini, Stefano Sgambati, Emanuele Trevi
- TRE MADRI di Francesca Serafini: incontro con l’autrice
- LOREDANA LIPPERINI racconta LA NOTTE SI AVVICINA
- CLASSIFICA: dal 18 al 24 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “La disciplina di Penelope” di Gianrico Carofiglio (Mondadori)
- IN CRESCITA IL MERCATO DEL LIBRO NEL 2020
- Ilaria Tuti è finalista agli Edgar Awards 2021
- PREMIO NONINO rinviato al gennaio 2022
- DANTE di Alessandro Barbero (recensione)
- L’intervento del Presidente Mattarella alla celebrazione del “Giorno della Memoria” 2021
- L’INGANNO DI PILATO di Domenico Seminerio: incontro con l’autore
- I LUPI DI ROMA di Andrea Frediani: incontro con l’autore
- GIULIA CAMINITO racconta L’ACQUA DEL LAGO NON È MAI DOLCE
- LA SICILIA DELLE DONNE 2021
- CLASSIFICA: dall’11 al 17 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “Autobiografia di Petra Delicado” di Alicia Giménez Bartlett (Sellerio)
- I PASSI DI MIA MADRE di Elena Mearini: incontro con l’autrice
- 10 LIBRI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA 2021
- MOSCHE D’ORO per Giulio Perrone Editore
- UN ATTIMO PRIMA DI CADERE di Giancarlo Dimaggio (un estratto)
- CINQUE SENSI PER UN ALBERO: un progetto “libresco” a favore degli alberi
- L’ombra di Dioniso. La scena del mito
- È PROCIDA LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER IL 2022
- LA LIBRAIA DI AUSCHWITZ di Dita Kraus (un estratto)
- TAOBUK 2021: METAMORFOSI – Tutto muta
- TRA PANDEMIA E SUCCESSI: il 2020 DI ELISABETTA SGARBI
- CLASSIFICA: dal 4 al 10 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio” di Alberto Angela (HarperCollins Italia)
- FONTAMARA di Ignazio Silone
- IL COLIBRI’ di SANDRO VERONESI vince il Premio del Libro straniero 2021 – France Inter / Le Point
- I SEI FINALISTI DEL PREMIO WONDY 2021
- Associazione Editori: segnali di speranza per il libro
- ISTAT – PRODUZIONE E LETTURA DI LIBRI IN ITALIA ANNO 2019
- L’ULTIMA CANZONE DEL NAVIGLIO di Luca Crovi: incontro con l’autore
- MARINO SINIBALDI È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO PER IL LIBRO
- I 50 LIBRI PIÙ VENDUTI NEL 2020
- ADDIO AD ANGELO SCANDURRA (poeta ed editore)
- LEONARDO SCIASCIA NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
- CLASSIFICA: 28 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021 – questa settimana segnaliamo “Dante” di Alessandro Barbero (Laterza)
- UN CASO TROPPO COMPLICATO PER L’ISPETTORE SANTONI di Franco Matteucci: incontro con l’autore
- IL GIALLO DEI LIMONI: un ricordo di Franco Loi
- TUTTA MIA LA CITTÀ di Letizia Dimartino
- BACI A OCCHI APERTI di Matteo Collura (recensione)
- BUON 2021 DA LETTERATITUDINE
- Mario Blancato
- VERBUMCARU di Sebastiano Burgaretta (poesia)
- CLASSIFICA: dal 14 al 20 dicembre 2020 – questa settimana segnaliamo “Ritorniamo a sognare” di Papa Francesco (Piemme)
- PREMIO CAMPIELLO 2021: al via la 59^ edizione con Walter Veltroni presidente.
- 700 DANTE: Firenza si unisce per celebrare il Sommo Poeta
- BUON NATALE 2020 DA LETTERATITUDINE
- JOHN LENNON. LE STORIE DIETRO LE CANZONI di Paul Du Noyer (recensione)
- ALL WE ARE SAYING. L’ULTIMA GRANDE INTERVISTA di John Lennon e Yoko Ono (recensione)
- CERCANDO BEETHOVEN di Saverio Simonelli: incontro con l’autore
- MINA, IL POZZO E L’UOMO CHE RIPARA I RICORDI di Tea Ranno
- LE INCREDIBILI CURIOSITÀ DI VERONA di Giulia Adami: incontro con l’autrice
- LA GERMANIA TRA IL ’44 E IL ’47 NEI ROMANZI DI GILBERS: intervista all’autore
- LA LETTURA: classifica di qualità 2020 – vince KENT HARUF con “La strada di casa” (NN)
- TULLIO AVOLEDO racconta NERO COME LA NOTTE
- IL VOLO DEGLI EXTRALISCIO: dal Giro d’Italia, a Venezia 77, al Festival di Sanremo 2021
Letteratitudine su Twitter
- RT @Massimo_Maugeri: @maurizioagazzi @erykaluna Ma grazie di cuore, caro Maurizio! 😊❤️ Entro l'anno (credo a settembre) uscirà un mio nuovo… 2 hours ago
- RT @MassimoCarlotto: @maurizioagazzi @Massimo_Maugeri @erykaluna Grande Maugeri! 2 hours ago
- RT @maurizioagazzi: Ma non è il caso di scrivere un'altra perla come questa? dacci notizie @Massimo_Maugeri 🙂 @erykaluna https://t.co/8GQ7Y… 2 hours ago
- RT @Letteratitudine: La puntata radiofonica di @Letteratitudine con Carmen Pellegrino in conversazione con @Massimo_Maugeri #Lafelicitàdegl… 1 day ago
- RT @Letteratitudine: OMAGGIO A LAWRENCE FERLINGHETTI letteratitudinenews.wordpress.com/2021/02/24/oma… Il nostro omaggio a #LawrenceFerlinghetti (Yonkers, 24 marzo 1… 1 day ago
Top Post (classifica giornaliera in aggiornamento continuo)
- Salvo Sequenzia
- IL SILENZIO di Don DeLillo (recensione)
- L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Màrquez
- CHIARA MEZZALAMA racconta DOPO LA PIOGGIA
- CLASSIFICA: dal 15 al 21 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo "Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani" di Bill Gates (La nave di Teseo)
- ETICA DEL LAVORO NELLA NARRATIVA DI PRIMO LEVI
- C'era una volta a Hollywood: il primo romanzo di QUENTIN TARANTINO (in uscita a giugno)
- TAOBUK 2021 e il concorso internazionale “Lo spazio dei libri”
- DONNE CHE CORRONO COI LUPI, di Clarissa Pinkola Estés (recensione)
- BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio (recensione)
Categorie
- Annunci
- Articoli e varie
- Autoracconti d'Autore (gli autori raccontano i loro libri)
- Brani ed estratti
- Catania e dintorni
- cinema
- Classifiche
- Collaboratori
- Editoria e dati sui libri
- Esordi letterari
- Eventi
- Gruppi (e progetti) di Lettura
- Illustri conosciute
- Incontri con gli autori
- Interviste
- Libri e Tv
- Musica e dintorni
- Omaggi e tributi
- Parole: tra cielo e terra
- Pensieri e parole ai tempi del coronavirus
- Personaggi letterari raccontano romanzi
- PoesiaNews
- Premi Letterari
- Racconti
- Recensioni
- Segnalazioni
- teatro
- Uncategorized
- Video
Archivi
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
googleff8881c62453c55e.html