Home > Classifiche > CLASSIFICA: dall’8 al 14 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

CLASSIFICA: dall’8 al 14 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

marzo 19, 2021

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’8 al 14 marzo 2021

Questa settimana segnaliamo: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco), al 9° posto in classifica generale

 * * *

In prima posizione: “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” di Michela Murgia (Einaudi)

In seconda posizione: “La disciplina di Penelope” di Gianrico Carofiglio (Mondadori)

In terza posizione: “Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana” di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)

* * *

La scheda del libro: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco)

Later è una nuova variazione King sul tema del bene e del male, un romanzo – come sempre – pieno di emozione e tenerezza nei confronti dell’infanzia e della perdita dell’innocenza, ma anche una riflessione matura sulla nostra possibilità di scegliere. Con un tocco di affettuosa ironia nei confronti dell’operoso mondo che ruota attorno a un grande autore.

Jamie Conklin ha proprio l’aria di un bambino del tutto normale, ma ci sono due cose che lo rendono invece molto speciale: è figlio di una madre single, Tia, che di mestiere fa l’agente letterario, e soprattutto ha un dono soprannaturale. Un dono che la mamma gli impone di tenere segreto, perché gli altri non capirebbero. Un dono che lui non ha chiesto e che il più delle volte non avrebbe voluto. Ma questo lo scoprirà solo molto tempo dopo. Perché la prima volta che decide di usarlo è ancora troppo piccolo per discernere, e lo fa per consolare un amico. E quando poi è costretto a usarlo lo fa per aiutare la mamma, lo fa per amore. Finché arriva quella dannata volta, in cui tutto cambia, e lui è già un ragazzino, che non crede più alle favole. Jamie intuisce già, o forse ne è addirittura consapevole, che bene e male non sono due entità distinte, che alla luce si accompagnano sempre le tenebre. Eppure sceglie, sceglie la verità e la salvezza. Ma verità e salvezza, scoprirà tempo dopo, hanno un prezzo. Altissimo.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia Einaudi 13,00
2 La disciplina di Penelope Gianrico Carofiglio Mondadori 16,50
3 Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana Alessandro Sallusti; Luca Palamara Rizzoli 19,00
4 Finché il caffè è caldo Toshikazu Kawaguchi Garzanti 16,00
5 Prima persona singolare Haruki Murakami Einaudi 18,00
6 Le storie del quartiere Lyon Gamer Magazzini Salani 15,90
7 La carezza della memoria Carlo Verdone Bompiani 17,00
8 Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin E/O 18,00
9 Later. Ediz. italiana Stephen King Sperling & Kupfer 19,90
10 Una terra promessa Barack Obama Garzanti 28,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

11 La città di vapore Carlos Ruiz Zafón Mondadori 18,50
12 All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica Carlo Cottarelli Feltrinelli 15,00
13 La legge dell’innocenza Michael Connelly Piemme 19,90
14 Quando tornerò Marco Balzano Einaudi 18,50
15 Quando le montagne cantano Phan Que Mai Nguyen Nord 18,00
16 Sangue inquieto Robert Galbraith Salani 24,90
17 Quattro indagini a Màkari Gaetano Savatteri Sellerio Editore Palermo 15,00
18 Era meglio il libro Valerio Lundini Rizzoli Lizard 15,00
19 Basta un caffè per essere felici Toshikazu Kawaguchi Garzanti 16,00
20 Dante Alessandro Barbero Laterza 20,00
21 Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani Bill Gates La nave di Teseo 22,00
22 La canzone di Achille Madeline Miller Marsilio 11,00 T
23 Il ballo delle pazze Victoria Mas E/O 16,50
24 Norwegian wood. Tokyo blues Haruki Murakami Einaudi 14,00 T
25 C’era una volta adesso Massimo Gramellini Longanesi 16,90
26 Il quaderno dell’amore perduto Valérie Perrin Nord 14,90
27 Il portavoce. La mia storia Rocco Casalino Piemme 17,90
28 L’arte di legare le persone Paolo Milone Einaudi 18,50
29 Home body. Il mio corpo è la mia casa Rupi Kaur TRE60 14,00
30 Italiana Giuseppe Catozzella Mondadori 19,00
31 Spin Patricia D. Cornwell Mondadori 22,00
32 Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Vol. 12 Koyoharu Gotouge Star Comics 4,50
33 I diavoli sono qui. Le indagini del commissario Armand Gamache Louise Penny Einaudi 16,00
34 Candido Guido Maria Brera; I Diavoli La nave di Teseo 18,00
35 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 12,00 T
36 Quel che stavamo cercando Alessandro Baricco Feltrinelli 4,00
37 Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) Salani 10,00
38 Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo. Nuova ediz. Maurice Leblanc Magazzini Salani 12,00
39 Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta» Benedetta Rossi Mondadori Electa 19,90
40 Il silenzio Don DeLillo Einaudi 14,00

 

Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.

Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.

I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: