CLASSIFICA: dal 15 al 21 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola (Garzanti)
I primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’8 al 14 marzo 2021
Questa settimana segnaliamo: “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola (Garzanti), al 1° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola (Garzanti)
In seconda posizione: “La disciplina di Penelope” di Gianrico Carofiglio (Mondadori)
In terza posizione: “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” di Michela Murgia (Einaudi)
* * *
La scheda del libro: “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola (Garzanti)
Alessia Gazzola torna con un nuovo libro che fa sognare tra dolci fatti in casa, la magia di un’ambientazione che riporta al fascino del passato e un piccolo mistero di famiglia da risolvere. Entrate a Chaverton House e godetevi il viaggio.
Un’antica dimora inglese in cui tutto può accadere. Mi chiamo Angelica e questa è la lista delle cose che avevo immaginato per me: un fidanzato fedele, un bel terrazzino, genitori senza grandi aspettative. Peccato che nessuna si sia avverata. Ecco invece la lista delle cose che sono accadute: lasciare tutto, partire per l’Inghilterra e ritrovarmi con un lavoro inaspettato. Così sono arrivata a Chaverton House, un’antica dimora del Dorset. Questo viaggio doveva essere solo una visita veloce per indagare su una vecchia storia di famiglia, e invece si è rivelato molto di più. Ora zittire la vocina che lega la scelta di restare ad Alessandro, lo sfuggente manager della tenuta, non è facile. Ma devo provarci. Lui ha altro per la testa e anche io. Per esempio prepararmi per fare da guida ai turisti. Anche se ho scoperto che i libri non bastano, ma mi tocca imparare a memoria i particolari di una serie tv ambientata a Chaverton. La gente vuole solo riconoscere ogni angolo di ogni scena cult. Io invece preferisco servizi da tè, pareti dai motivi floreali e soprattutto la biblioteca, che custodisce le prime edizioni di Jane Austen e Emily Brontë. È come immergermi nei romanzi che amo. E questo non ha prezzo. O forse uno lo ha e neanche troppo basso: incontrare Alessandro è ormai la norma. E io subisco sempre di più il fascino della sua aria da nobiltà offesa. Forse la decisione di restare non è così giusta, perché io so bene che quello che non si dovrebbe fare è quello che si desidera di più. Quello che non so è se seguire la testa o il cuore. Ma forse non vanno in direzioni opposte, anzi sono le uniche due rette parallele che possono incontrarsi.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. | Titolo | Autore | Editore | Prezzo | Tasc. | Note |
1 | Un tè a Chaverton House | Alessia Gazzola | Garzanti | 16,40 | * | |
2 | La disciplina di Penelope | Gianrico Carofiglio | Mondadori | 16,50 | ||
3 | Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più | Michela Murgia | Einaudi | 13,00 | ||
4 | Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana | Alessandro Sallusti; Luca Palamara | Rizzoli | 19,00 | ||
5 | Finché il caffè è caldo | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
6 | Cambiare l’acqua ai fiori | Valérie Perrin | E/O | 18,00 | ||
7 | Un uomo da conquistare. Serie Bridgerton. Vol. 4 | Julia Quinn | Mondadori | 14,50 | T | * |
8 | Prima persona singolare | Haruki Murakami | Einaudi | 18,00 | ||
9 | PaperDante. Letteratura a fumetti | Disney Libri | 12,00 | |||
10 | Le storie del quartiere | Lyon Gamer | Magazzini Salani | 15,90 |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 | Il viaggio leggendario di Erick e Dominick | DinsiemE | Magazzini Salani | 16,90 | ||
12 | La carezza della memoria | Carlo Verdone | Bompiani | 17,00 | ||
13 | Una terra promessa | Barack Obama | Garzanti | 28,00 | ||
14 | Quattro indagini a Màkari | Gaetano Savatteri | Sellerio Editore Palermo | 15,00 | ||
15 | All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica | Carlo Cottarelli | Feltrinelli | 15,00 | ||
16 | Later. Ediz. italiana | Stephen King | Sperling & Kupfer | 19,90 | ||
17 | Quando tornerò | Marco Balzano | Einaudi | 18,50 | ||
18 | La città di vapore | Carlos Ruiz Zafón | Mondadori | 18,50 | ||
19 | La legge dell’innocenza | Michael Connelly | Piemme | 19,90 | ||
20 | Vivida mon amour | Andrea Vitali | Einaudi | 15,00 | ||
21 | Dante | Alessandro Barbero | Laterza | 20,00 | ||
22 | Quando le montagne cantano | Phan Que Mai Nguyen | Nord | 18,00 | ||
23 | 365 giorni senza di te. Vol. 2 | Anna Bells Campani; Raffaella Di Girolamo | Sperling & Kupfer | 15,90 | ||
24 | Era meglio il libro | Valerio Lundini | Rizzoli Lizard | 15,00 | ||
25 | Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino | Sandra Bonsanti; Stefania Limiti | Chiarelettere | 16,00 | ||
26 | Sangue inquieto | Robert Galbraith | Salani | 24,90 | ||
27 | Basta un caffè per essere felici | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
28 | Italiana | Giuseppe Catozzella | Mondadori | 19,00 | ||
29 | Il quaderno dell’amore perduto | Valérie Perrin | Nord | 14,90 | ||
30 | Candido | Guido Maria Brera; I Diavoli | La nave di Teseo | 18,00 | ||
31 | Il ballo delle pazze | Victoria Mas | E/O | 16,50 | ||
32 | Quel che stavamo cercando | Alessandro Baricco | Feltrinelli | 4,00 | ||
33 | Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani | Bill Gates | La nave di Teseo | 22,00 | ||
34 | C’era una volta adesso | Massimo Gramellini | Longanesi | 16,90 | ||
35 | A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia | Aldo Cazzullo | Mondadori | 18,00 | ||
36 | La canzone di Achille | Madeline Miller | Marsilio | 11,00 | T | |
37 | L’anomalia | Hervé Le Tellier | La nave di Teseo | 20,00 | ||
38 | La casa delle voci | Donato Carrisi | TEA | 5,00 | T | |
39 | Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo. Nuova ediz. | Maurice Leblanc | Magazzini Salani | 12,00 | ||
40 | Sembrava bellezza | Teresa Ciabatti | Mondadori | 18,00 |
Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il panel di riferimento è di oltre 1800 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.
I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo