Home > Annunci, Articoli e varie, Segnalazioni > C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD di Quentin Tarantino – esce il 1° luglio per La nave di Teseo

C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD di Quentin Tarantino – esce il 1° luglio per La nave di Teseo

giugno 8, 2021

“C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino (La nave di Teseo)

* * *

Ecco la copertina del primo, attesissimo romanzo del regista americano. Diversa dalle altre edizioni nel mondo e molto apprezzata dallo stesso Tarantino.

Il romanzo (uscita in contemporanea mondiale) sarà in libreria dal 1° luglio per i tipi de La nave di Teseo. I diritti sono stati venduti in 25 Paesi.

In libreria anche la nuova edizione di Pulp fiction,
la sceneggiatura del capolavoro con cui vinse la Palma d’Oro e il premio Oscar.

 * * *

“Sono felice e onorata – dichiara Elisabetta Sgarbi, Publisher della Nave di Teseo – di annunciare la pubblicazione del romanzo di Quentin Tarantino, C’era una volta a Hollywood con La nave di Teseo.
Image from LETTERATITUDINE (di Massimo Maugeri)Un vero romanzo che precede il film, e che del film è stato ispirazione, con forti differenze nei personaggi e nello sviluppo drammaturgo che il lettore italiano scoprirà il prossimo primo luglio quando il romanzo uscirà in contemporanea mondiale.
Questo romanzo – che è un grande atto d’amore nei confronti del cinema e della cultura italiana – conferma nella convinzione che ho avuto sin dagli anni 90, quando pubblicai la sceneggiatura di Pulp Fiction, che Quentin Tarantino è uno scrittore straordinario, oltre che il regista che conosciamo. Un narratore vero anche nel suo cinema.
La nave di Teseo ha chiuso un accordo con l’agenzia William Morris per il romanzo e un saggio. Contestualmente alla pubblicazione del romanzo, inizieremo a riproporre le sue sceneggiature, a partire da Pulp Fiction, che uscirà in contemporanea”.

 * * *

La scheda del libro: “C’era una volta a Hollywood” di Quentin Tarantino (La nave di Teseo)

Rick Dalton è un attore con alle spalle una luminosa carriera nel cinema in bianco e nero, ma a Hollywood negli anni ’60 si invecchia molto in fretta e ora Dalton deve lottare per un ruolo in una serie tv commerciale o in un film in Italia con Virna Lisi o Gina Lollobrigida. La spalla di Rick è Cliff Booth, un veterano di guerra dalla vita movimentata che gli fa da controfigura nei film, e da confidente e autista nel privato. La vita di Rick e Cliff a Cielo Drive è scandita dalle feste a casa di Roman Polanski, il regista del momento, dalla rivalità con Steve McQueen e con Bruce Lee, e dalla ricerca ossessiva di un ruolo importante per rilanciare una carriera in declino. Mentre un giovane carismatico, arrabbiato con Hollywood per avere infranto i suoi sogni artistici, progetta la sua vendetta violenta in una comunità hippy fuori città, Rick è distratto dall’attrice che recita con lui nella serie tv: una giovane lolita che lo riporta nella magia del cinema. Il primo romanzo di Quentin Tarantino è una storia di desiderio e riscatto tra le stelle di Hollywood: mentre tutto sta cambiando, la forza dell’immaginazione appare come una sirena a cui è difficile resistere.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: