I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 7 al 13 marzo 2022
Questa settimana segnaliamo: “Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini (Neri Pozza)
* * *
In prima posizione: “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom (Magazzini Salani)
In seconda posizione: “Una persona alla volta” di Gino Strada (Feltrinelli)
In terza posizione: “Violeta” di Isabel Allende (Feltrinelli)
* * *
La scheda del libro: “Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini (Neri Pozza)
Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l’anticonformismo, l’omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è ancora vivo, nitido, tra noi, ancora capace di dividere e di appassionare. Di quel mondo perduto, degli amici che lo hanno frequentato, della società letteraria di cui ha fatto parte, c’è un’unica protagonista, che oggi ha deciso di ricordare e raccontare: Dacia Maraini. Dacia Maraini è stata una delle amiche piú vicine a Pier Paolo. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con Alberto Moravia e Maria Callas alla scoperta del mondo e in particolare dell’Africa. Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. Nelle lettere a Pier Paolo che definiscono l’architettura narrativa del libro hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di Pasolini ispirano ancora oggi all’autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura di Dacia, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro non solo l’opera piú significativa, ma l’unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del Novecento.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Fabbricante di lacrime |
Erin Doom |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
2 |
Una persona alla volta |
Gino Strada |
Feltrinelli |
16,00 |
|
* |
3 |
Violeta |
Isabel Allende |
Feltrinelli |
20,00 |
|
|
4 |
Una piccola questione di cuore |
Alessandro Robecchi |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
5 |
La mascella di Caino. Il puzzle letterario più diabolico del mondo |
Torquemada |
Mondadori |
18,00 |
|
|
6 |
Dove sei, mondo bello |
Sally Rooney |
Einaudi |
20,00 |
|
|
7 |
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Vol. 18 |
Koyoharu Gotouge |
Star Comics |
4,50 |
|
|
8 |
La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia |
Gemma Calabresi Milite |
Mondadori |
17,50 |
|
|
9 |
It ends with us. Siamo noi a dire basta |
Colleen Hoover |
Sperling & Kupfer |
15,90 |
|
|
10 |
Caro Pier Paolo |
Dacia Maraini |
Neri Pozza |
18,00 |
|
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Il viaggio nel Libro dei libri di Erick e Dominick |
DinsiemE |
Magazzini Salani |
18,90 |
|
|
12 |
Le mogli hanno sempre ragione |
Luca Bianchini |
Mondadori |
18,50 |
|
|
13 |
Nel modo in cui cade la neve |
Erin Doom |
Magazzini Salani |
16,90 |
|
|
14 |
La canzone di Achille |
Madeline Miller |
Marsilio |
12,00 |
T |
|
15 |
Le vie dell’Eden |
Eshkol Nevo |
Neri Pozza |
18,00 |
|
|
16 |
Hanako-kun. I 7 misteri dell’Accademia Kamome. Vol. 15 |
Aida Iro |
Edizioni BD |
5,90 |
|
|
17 |
Le ossa parlano |
Antonio Manzini |
Sellerio Editore Palermo |
15,00 |
|
|
18 |
Finché il caffè è caldo |
Toshikazu Kawaguchi |
Garzanti |
16,00 |
|
|
19 |
My Hero Academia. Vol. 31 |
Kohei Horikoshi |
Star Comics |
4,30 |
|
|
20 |
Eredità di guerra |
Wilbur Smith; David Churchill |
HarperCollins Italia |
23,00 |
|
|
21 |
Circe |
Madeline Miller |
Marsilio |
12,00 |
T |
|
22 |
Grande libro della cucina vegetale. Ricette sane e sost (Il) |
|
Gribaudo |
6,90 EUR |
|
|
23 |
Let the game begin. Kiss me like you love me. Ediz. italiana. Vol. 1 |
Kira Shell |
Sperling & Kupfer |
11,00 |
T |
|
24 |
La falena e la fiamma |
Roberto Costantini |
Longanesi |
22,00 |
|
|
25 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
26 |
La salita dei giganti. La saga dei Menabrea |
Francesco Casolo |
Feltrinelli |
19,00 |
|
|
27 |
Niente di vero |
Veronica Raimo |
Einaudi |
18,00 |
|
|
28 |
L’equazione del cuore |
Maurizio de Giovanni |
Mondadori |
19,00 |
|
|
29 |
La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici |
Mark Manson |
Newton Compton Editori |
10,00 |
|
|
30 |
Il dottor Bergelon |
Georges Simenon |
Adelphi |
18,00 |
|
|
31 |
Storia della bambina perduta. L’amica geniale. Vol. 4 |
Elena Ferrante |
E/O |
19,50 |
|
|
32 |
Lobby & logge. Le cupole occulte che controllano «il sistema» e divorano l’Italia |
Alessandro Sallusti; Luca Palamara |
Rizzoli |
19,00 |
|
|
33 |
Una vita come tante |
Hanya Yanagihara |
Sellerio Editore Palermo |
24,00 |
|
|
34 |
Norwegian wood. Tokyo blues |
Haruki Murakami |
Einaudi |
14,00 |
T |
|
35 |
Pasolini. Il fantasma dell’origine |
Massimo Recalcati |
Feltrinelli |
10,00 |
|
|
36 |
La pura vida |
Gianluca Gotto |
Mondadori |
19,00 |
|
|
37 |
Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici |
Daria Bignardi |
Einaudi |
16,50 |
|
|
38 |
Persone normali |
Sally Rooney |
Einaudi |
11,00 |
T |
|
39 |
L’amica geniale. Vol. 1 |
Elena Ferrante |
E/O |
18,00 |
|
|
40 |
Harry Potter e la pietra filosofale. Nuova ediz. Vol. 1 |
J. K. Rowling; S. Bartezzaghi (cur.) |
Salani |
10,00 |
|
|
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il panel di riferimento è di oltre 1650 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati