Festival Europa in Versi 2022 – “LOCALITÀ E GLOBALIZZAZIONE” – a Como, Dal 27 al 29 maggio 2022 – Dodicesima edizione

* * *
“Località e globalizzazione” è il tema portante della dodicesima edizione del Festival Europa in Versi, creato e diretto da Laura Garavaglia.
Il fil rouge dell’edizione è la “località” definita dalle interazioni quotidiane, ma le dimensioni globali divengono sempre più importanti e il senso di ciò che accade localmente, tutto ciò che caratterizza lo spazio dell’esperienza quotidiana, trova origine anche nella connessione che si stabilisce a livello globale. Nel contesto che stiamo vivendo – anche e soprattutto in questo periodo – il concetto di “identità culturale” costituisce l’insieme dei riferimenti per il quale una persona o un gruppo si definisce e desidera di essere riconosciuto: implica le libertà inerenti alla dignità della persona e integra – in un processo permanente – la diversità culturale, il particolare e l’universale, la memoria e il progetto.
“La propria città, il proprio mondo, il proprio territorio – spiega Laura Garavaglia, ideatrice della manifestazione – sono oggi rappresentati da una rete, da connessioni tra spazi significativi intervallati da ampie zone di transito, di attesa. I processi di globalizzazione rendono ancora più evidente come la realtà sociale – la differenza, lo spazio, i diritti e i doveri – sia socialmente costruita, ma rende altrettanto evidente che questa costruzione non è il semplice risultato cumulato dell’azione, delle scelte e delle preferenze individuali. L’interconnessione globale dei diversi contesti incide e vincola ciò che è possibile costruire socialmente”.
* * *
IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2022
Venerdì 27 maggio
h. 10.00
Liceo Classico e Scientifico A. Volta
h. 14.30
Istituto Orsoline San Carlo
Incontro e dialogo con i poeti Riservato agli studenti.
h. 17.00
Famiglia Comasca
Via Bonanomi, 10
Incontro con i poeti aperto al pubblico