Un nuovo Festival, SquiLIBRI. In uno dei posti più suggestivi della costa adriatica, In Abruzzo, a Francavilla al mare
A Francavilla al mare (Chieti), parte la prima edizione di SQUILIBRI, Festival delle narrazioni, nato da un’idea di Peppe Millanta, autore e scrittore e il Comune di Francavilla al mare. Il 24, 25 e 26 Giugno con eventi in diversi luoghi, vicini tra loro e affacciati sul mare.
* * *
A dare inizio alla prima serata, i finalisti della Cinquina del Premio Strega, unica tappa per la Regione Abruzzo, insieme ad oltre trenta appuntamenti con autori di grande rilievo nazionale e internazionale.
Dacia Maraini, Paolo Crepet, Nina Zilli, Michele Zatta, Gabriella Genisi – Le indagini di Lolita Lobosco, Michela Marzano, Pierdante Piccioni (Doc Rai1), Enrica Tesio, Maura Chiulli, Remo Rapino, Andres Montero e molti altri ancora.
Diversi gli autori in anteprima nazionale, tra questi Paolo Crepet, Stefano Redaelli, Michele Zatta, Maura Chiulli.
“Abbiamo scelto la parola ‘SquiLibri’ per vari motivi: innanzitutto contiene la parola ‘libri’, che saranno al centro della manifestazione. Poi rappresenta al meglio la nostra visione di evento e di condivisione della cultura, giocosa e sul filo. Ma soprattutto perché ogni movimento nasce da una situazione di squilibrio, e il festival vuole indagare gli squilibri del presente per indagare quali saranno i movimenti del domani” le parole del direttore artistico Peppe Millanta.
A fare da contorno all’evento una fiera dedicata all’editoria indipendente, aperitivi poetici, location magiche come il pontile sul mare al tramonto, laboratori di lettura e scrittura per bambini e adulti, itinerari enogastronomici abbinati ai libri, escursioni narrate, mostre, e un premio letterario. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.