Dal 22 al 25 giugno Ventotene ospita l’undicesima edizione del festival letterario “Gita al Faro

* * *
Si svolgerà dal 22 al 25 giugno l’undicesima edizione del festival letterario di Ventotene “Gita al Faro”, il cui titolo trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf, diretto da Loredana Lipperini, ideato e organizzato da Francesca Mancini, Laura Pesino e Vania Ribeca, promosso dalla nostra Associazione, in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia, econ il patrocinio del Comune di Ventotene. Il partner del festival è Intesa Sanpaolo.
I sei ospiti di questa edizione saranno Edoardo Albinati (Rizzoli), Gianrico Carofiglio (Einaudi), Francesca d’Aloja (Baldini+Castoldi), Vincenzo Latronico (Giunti), Chiara Tagliaferri (Mondadori) e William Wall (Nutrimenti).
Durante il loro soggiorno le scrittrici e gli scrittori avranno la possibilità di scoprire l’isola e in particolar modo il carcere borbonico di Santo Stefano, di partecipare a incontri serali aperti al pubblico coordinati da Loredana Lipperini presso la libreria Ultima Spiaggia e di dedicarsi alla stesura di un racconto ispirato alle isole di Ventotene e Santo Stefano. Il festival si concluderà con la serata di sabato 25 giugno, durante la quale verranno letti gli inediti accompagnati dalle musiche originali del pianista Matteo Rossi. I racconti saranno poi pubblicati dalla casa editrice Ultima Spiaggia di Ventotene.
“Non è un festival come gli altri – racconta Loredana Lipperini, direttrice artistica della rassegna – A Gita al faro c’è soprattutto l’idea del dono. Un dono che l’isola fa a chi scrive, restituendogli la solitudine e la bellezza dei giorni in cui si è chiamati soltanto a osservare, respirare, e restituire. Un dono che gli scrittori fanno all’isola, nel racconto finale che viene letto con il faro alle spalle”.
Un focus particolare sarà dedicato al settecentesco carcere borbonico di Santo Stefano, per la cui salvaguardia la nostra Associazione, promotrice del festival, è impegnata da anni. Per la sua rilevanza storica e architettonica, il governo italiano ha avviato un importante progetto di recupero e valorizzazione del complesso carcerario coordinato dalla Commissaria straordinaria Silvia Costa, che parteciperà alla serata conclusiva del festival. Nel corso della manifestazione sarà presentata l’antologia “L’isola delle storie”, che raccoglie gli oltre 60 racconti composti dagli autori ospitati nelle prime dieci edizioni del festival.

* * *
MERCOLEDÌ 22 GIUGNO
Ore 22.00 | Libreria Ultima Spiaggia
Presentazione dell’antologia L’isola delle storie
Con Loredana Lipperini
GIOVEDÌ 23 GIUGNO
Ore 22.00 | Libreria Ultima Spiaggia
Incontro con:
Edoardo Albinati, Desideri deviati
Edoardo Albinati e Francesca d’Ajola, Vite sospese
Chiara Tagliaferri, Strega comanda colore
VENERDÌ 24 GIUGNO
Ore 22.00 | Libreria Ultima Spiaggia
Incontro con:
Gianrico Carofiglio, Rancore
Vincenzo Latronico, Le perfezioni
William Wall, La ballata del letto vuoto
SABATO 25 GIUGNO
Ore 22.00 | Giardini del Comune
Alla luce del Faro, l’Isola inventata dagli scrittori
Letture di:
Edoardo Albinati, Gianrico Carofiglio, Francesca d’Ajola, Vincenzo Latronico, Chiara Tagliaferri, William Wall
Al pianoforte: Matteo Rossi
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati