I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 13 al 19 giugno 2022
Questa settimana segnaliamo: “I miei giorni alla libreria Morisaki” di Satoshi Yagisawa (Feltrinelli)
* * *
In prima posizione: “Il caso Alaska Sanders” di Joël Dicker (La nave di Teseo)
In seconda posizione: “La carrozza della Santa” di Cristina Cassar Scalia (Einaudi)
In terza posizione: “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom (Magazzini Salani)
* * *
La scheda del libro: “I miei giorni alla libreria Morisaki” di Satoshi Yagisawa (Feltrinelli)
Jinbōchō, Tōkyō: il quartiere delle librerie, paradiso dei lettori. Benché si trovi a pochi passi dalla metropolitana e dai grandi palazzi moderni, è un angolo tranquillo, un po’ fuori dal tempo, con file di vetrine stipate di volumi, nuovi e di seconda mano. Non tutti lo conoscono, i più vengono attratti dalle mille luci di Shibuya o dal lusso di Ginza, e neppure Takako – venticinquenne dalla vita piuttosto incolore – lo frequenta, anche se proprio a Jinbōchō si trova la libreria Morisaki, che appartiene alla sua famiglia da tre generazioni: un negozio di appena otto tatami in un vecchio edificio di legno, con una stanza adibita a magazzino al piano superiore. È il regno dello zio Satoru, che ai libri e alla Morisaki ha dedicato la vita, soprattutto da quando la moglie lo ha lasciato.
Entusiasta e un po’ squinternato, Satoru è l’opposto di Takako, che non esce di casa da quando l’uomo di cui era innamorata le ha annunciato che sposerà un’altra. Ed è proprio lui, l’eccentrico zio, a lanciarle un’imprevista ancora di salvezza proponendole di trasferirsi al piano di sopra della libreria in cambio di qualche ora di lavoro.
Takako non è certo una gran lettrice ma, quasi suo malgrado, si lascia sorprendere e conquistare dal piccolo mondo di Jinbōchō.
Tra discussioni sempre più appassionate sulla letteratura moderna giapponese, un incontro in un caffè con uno sconosciuto ossessionato da un misterioso romanzo e rivelazioni sulla storia d’amore di Satoru, scoprirà pian piano un modo di comunicare e di relazionarsi che parte dai libri per arrivare al cuore. Un modo di vivere più intimo e autentico, senza paura del confronto e di lasciarsi andare.
Comincia tutto a Tōkyō, nel più grande quartiere di librerie del mondo.
“Iniziai a leggere un libro dopo l’altro. Quei vecchi libri nascondevano storie per me inimmaginabili. E non mi riferisco solo a ciò che raccontavano. Dentro ognuno trovai tracce del passato: sottolineature, segnalibri, fiori secchi… Erano incontri che superavano le barriere temporali, possibili solo attraverso i vecchi libri. E così cominciai ad affezionarmi alla libreria Morisaki.”
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Il caso Alaska Sanders |
Joël Dicker |
La nave di Teseo |
22,00 |
|
|
2 |
La carrozza della Santa |
Cristina Cassar Scalia |
Einaudi |
18,00 |
|
|
3 |
Fabbricante di lacrime |
Erin Doom |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
4 |
I miei giorni alla libreria Morisaki |
Satoshi Yagisawa |
Feltrinelli |
16,00 |
|
|
5 |
It ends with us. Siamo noi a dire basta |
Colleen Hoover |
Sperling & Kupfer |
15,90 |
|
|
6 |
Let the game begin. Kiss me like you love me. Ediz. italiana. Vol. 1 |
Kira Shell |
Sperling & Kupfer |
11,00 |
T |
|
7 |
La coscienza di Montalbano |
Andrea Camilleri |
Sellerio Editore Palermo |
14,00 |
|
|
8 |
Come vento cucito alla terra |
Ilaria Tuti |
Longanesi |
20,00 |
|
|
9 |
Delitti a Fleat House |
Lucinda Riley |
Giunti Editore |
19,80 |
|
|
10 |
Heartstopper. Vol. 1 |
Alice Oseman |
Mondadori |
17,00 |
T |
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
11 |
Un volo per Sara |
Maurizio De Giovanni |
Rizzoli |
19,00 |
|
|
12 |
Giochi e risate |
Pera Toons |
Tunué |
14,50 |
|
|
13 |
Rancore |
Gianrico Carofiglio |
Einaudi |
18,50 |
|
|
14 |
Le storie da brivido |
Lyon |
Magazzini Salani |
16,80 |
|
|
15 |
La canzone di Achille |
Madeline Miller |
Marsilio |
12,00 |
T |
|
16 |
Nel modo in cui cade la neve |
Erin Doom |
Magazzini Salani |
16,90 |
|
|
17 |
I killer non vanno in pensione |
Francesco Recami |
Sellerio Editore Palermo |
16,00 |
|
|
18 |
La Svedese |
Giancarlo De Cataldo |
Einaudi |
18,00 |
|
|
19 |
Sulla tua parola. Messalino. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio. Luglio-agosto 2022 |
Roberto Fusco |
Editrice Shalom |
5,00 |
|
|
20 |
Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight. Vol. 14: L’incidente di Shibuya. Giusto o sbagliato |
Gege Akutami |
Panini Comics |
5,20 |
|
|
21 |
Circe |
Madeline Miller |
Marsilio |
12,00 |
T |
|
22 |
Ucraina. Critica della politica internazionale |
Alessandro Orsini |
PaperFIRST |
16,00 |
|
|
23 |
Better. Collisione |
Carrie Leighton |
Magazzini Salani |
16,90 |
|
|
24 |
Niente di vero |
Veronica Raimo |
Einaudi |
18,00 |
|
|
25 |
Se ci credi puoi |
Aurora Baruto |
Mondadori Electa |
16,90 |
|
|
26 |
Facciamo finta che mi ami |
Elena Armas |
Newton Compton Editori |
9,90 |
|
|
27 |
A dangerous game. Kiss me like you love me. Ediz. italiana. Vol. 2 |
Kira Shell |
Sperling & Kupfer |
13,00 |
T |
|
28 |
Shatter me. La trilogia |
Tahereh Mafi |
Rizzoli |
20,00 |
T |
|
29 |
Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo |
Roberto Saviano |
Bompiani |
24,00 |
|
|
30 |
Finché il caffè è caldo |
Toshikazu Kawaguchi |
Garzanti |
16,00 |
|
|
31 |
Heartstopper. Vol. 3 |
Alice Oseman |
Mondadori |
19,00 |
T |
|
32 |
La casa sul mare celeste |
T.J. Klune |
Mondadori |
18,00 |
T |
|
33 |
Violeta |
Isabel Allende |
Feltrinelli |
20,00 |
|
|
34 |
Il tribunale della storia. Processo alle falsificazioni |
Paolo Mieli |
Rizzoli |
18,00 |
|
|
35 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
36 |
Le otto montagne |
Paolo Cognetti |
Einaudi |
13,00 |
T |
|
37 |
Come uccidono le brave ragazze |
Holly Jackson |
Rizzoli |
17,00 |
|
|
38 |
Quaderno di compiti delle vacanze per adulti. Vol. 3 |
Daniel López Valle; Cristóbal Fortúnez; D. Falcini (cur.) |
Blackie |
11,90 |
|
|
39 |
Zero gravity |
Woody Allen |
La nave di Teseo |
19,00 |
|
|
40 |
Heartstopper. Vol. 2 |
Alice Oseman |
Mondadori |
17,00 |
T |
|
Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3€.
Il panel di riferimento è di oltre 1650 librerie aderenti al circuito Arianna, diffuse su tutto il territorio nazionale.Le classifiche dei libri più venduti vengono elaborate dal Servizio Classifiche di Arianna. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili.I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati