Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 12 al 18 settembre – questa settimana segnaliamo “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati (Bompiani)

CLASSIFICA: dal 12 al 18 settembre – questa settimana segnaliamo “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati (Bompiani)

settembre 22, 2022

M. Gli ultimi giorni dell'EuropaI primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 12 al 18 settembre 2022

Questa settimana segnaliamo: “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati (Bompiani)

* * *

In prima posizione: “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati (Bompiani)

In seconda posizione: “California” di Francesco Costa (Mondadori)

In terza posizione: “The truth untold. La verità nascosta” di Rokia (Magazzini Salani)

* * *

La scheda del libro: “M. Gli ultimi giorni dell’Europa” di Antonio Scurati (Bompiani)

Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l’Anschluss dell’Austria e Mussolini, dopo aver deciso l’uscita dell’Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l’archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all’ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l’asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire; e lo stesso Ciano, distratto da tresche sentimentali e politiche insensate come il piano di conquista dell’Albania, che solo un anno dopo, nel maggio 1939, si trova a siglare insieme a Ribbentrop il Patto d’Acciaio con il quale “l’Italia e la Germania intendono, in mezzo a un mondo inquieto e in dissoluzione, adempiere al loro compito di assicurare le basi della civiltà europea”. Antonio Scurati ricostruisce con febbrile precisione lo spaventoso delirio di Mussolini, pateticamente illuso di poter influenzare le decisioni del Führer, consapevole dell’impreparazione italiana, più che mai solo fino alla sera del giugno 1940 in cui dal balcone di Palazzo Venezia proclama “l’ora delle decisioni irrevocabili”. In questo nuovo pannello del suo grande progetto letterario e civile, Scurati inquadra il fatale triennio 1938-40, culmine dell’autoinganno dell’Italia fascista, che si piega all’infamia delle leggi razziali e dell’alleanza con la Germania nazista, e ripercorre gli ultimi giorni di un’Europa squassata da atti di barbara prevaricazione e incapace di sottrarsi al maleficio dei totalitarismi: un romanzo tragico e potente, carico di moniti per il nostro futuro.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

1 – M. Gli ultimi giorni dell’Europa

Scurati Antonio
Bompiani

2 – California

Costa Francesco
Mondadori

3 – The truth untold. La verità nascosta

Rokia,
Magazzini Salani

4 – Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo

Cazzullo Aldo
Mondadori

5 – Fairy tale. Ediz. italiana

King Stephen
Sperling & Kupfer

6 – It ends with us. Siamo noi a dire basta

Hoover Colleen
Sperling & Kupfer

7 – Fabbricante di lacrime

Doom Erin
Magazzini Salani

8 – Il rosmarino non capisce l’inverno

Bussola Matteo
Einaudi

9 – Il caso Alaska Sanders

Dicker Joël
La nave di Teseo

10 – La fine di Roma. Trionfo del cristianesimo, morte dell’Impero

Augias Corrado
Einaudi

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

11

Una vita come tante
Yanagihara Hanya
Sellerio Editore Palermo

12

Al di qua del fiume. Il sogno della famiglia Crespi
Selmi Alessandra
Nord

13

La Costanza è un’eccezione
Gazzola Alessia
Longanesi

14

Un giorno questo dolore ti sarà utile
Cameron Peter
Adelphi

15

Follia
McGrath Patrick
Adelphi

16

Come uccidono le brave ragazze
Jackson Holly
Rizzoli

17

Teddy
Rekulak Jason
Giunti Editore

18

Cose che non abbiamo mai superato. Things we never got over
Score Lucy
Newton Compton Editori

19

Cambiare l’acqua ai fiori
Perrin Valérie
E/O

20

I miei stupidi intenti
Zannoni Bernardo
Sellerio Editore Palermo

21

Due cuori in affitto
Kingsley Felicia
Newton Compton Editori

22

Spatriati
Desiati Mario
Einaudi

23

E poi ci sono io
Glasgow Kathleen
Rizzoli

24

La canzone di Achille
Miller Madeline
Marsilio

25

Finché non aprirai quel libro
Aoyama Michiko
Garzanti

26

La verità sul caso Harry Quebert
Dicker Joël
Bompiani

27

Finché il caffè è caldo
Kawaguchi Toshikazu
Garzanti

28

La via della narrazione
Baricco Alessandro
Feltrinelli

29

La sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere felici
Manson Mark
Newton Compton Editori

30

Niente di vero
Raimo Veronica
Einaudi

31

Ripartiamo dalle basi. Cassetta degli attrezzi per capire l’attualità e la politica
Mola Emilio
Rizzoli

32

Circe
Miller Madeline
Marsilio

33

Il libro dei Baltimore
Dicker Joël
La nave di Teseo

34

I miei giorni alla libreria Morisaki
Yagisawa Satoshi
Feltrinelli

35

My Hero Academia
Horikoshi Kohei
Star Comics

36

Una fortuna inattesa
Steel Danielle
Sperling & Kupfer

37

Regno di carne e fuoco. Blood and ash
Armentrout Jennifer L.
HarperCollins Italia

38

Come vento cucito alla terra
Tuti Ilaria
Longanesi

39

Better. Collisione
Leighton Carrie
Magazzini Salani

40

Kaiju No. 8
Matsumoto Naoya
Star Comics

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: