MARSCIANO BOOK FESTIVAL 2022: Marsciano (Pg) dal 11 al 13 novembre

La Conferenza Stampa di presentazione del Festival avverrà il giorno 4 novembre alle ore 10.00 presso la Sala Fiume della Regione Umbria
* * *
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Venerdì 11 novembre 2022
AUDITORIUM OSMA
10:00 Inaugurazione Marsciano Book Festival. Saluti istituzionali.
10:30 LA FORZA DELLA CREATIVITÀ Guido Barlozzetti incontra gli studenti delle scuole superiori dell’Istituito Omnicomprensivo Salvatorelli. Introduce Jean Luc Bertoni
16:00 LA FISICA CHE CI PIACE con Vincenzo Schettini. Introduce Daniele Zepparelli
SALA CAPITINI
16:00 HYDRA. L’opera della cascata tra archeologia, storia e cultura industriale di Mirco Virili. Modera Noemy Papa
16:45 SUL FILO DEL CORAGGIO di Anthony Caruana. Modera Jean Luc Bertoni
17:30 PALE. L’ANIMA DELLA TERRA di Francesco Gaggia
18:15 BULLI SI DIVENTA di Gaetano Mollo e Roberto De Vivo. Modera Deanna Mannaioli
SALA GRAMSCI
16:00 LE SEZIONI MANCANTI di Francesco Zampa. Modera Fabiola Gravina
16:45 RIMINI CRIMINALE di Luca Cafaro. Modera Francesco Zampa
17:30 IL BAMBINO di Massimo Cecchini. Modera Gabriella La Rovere
18:15 IL RE DEGLI ULTIMI di Enzo Beretta. Moderano Mario Mariano e Luca Cardinalini
AUDITORIUM OSMA
21:00 TARANTISMO E MEDITERRANEO di Vincenzo Santoro. Presentazione in Musica Concerto con FILOGRANA & VERARDI TRIO. Cinzia Scotoni e Fabio Sirchio ballerini.
Sabato 12 novembre
SALA CAPITINI
10:00 RASSEGNA DI AUTORI MARSCIANESI: Alvaro Angeleri, Angelo Savelli, Egisto Santantoni, Maria Letizia Cerati, Roberta Spaccini. Coordina Franca Ceccarini
16:00 DALLA PARTE DEI RIFIUTI di Antonio Pergolizzi. Modera Alessandra Desantis.
16:45 L’ELEFANTE INVISIBILE di Luciano Canova. Modera Antonio Pergolizzi
17:30 LA CAUSA DEL SECOLO di Marica Di Pierri con Carlotta Indiano. Modera Alessandra Desantis.
18:15 ALL YOU CAN EAT di Lidia Riviello. Modera Ylenia Papa.
SALA GRAMSCI
16:00 SALTO D’OTTAVA. Vita di Nera Marmora di Vincenzo Policreti. Modera Ylenia Papa
16:45 DONNE STORIE DI CONFINE E OLTRE. Con Unitre di Marsciano e donne marscianesi native e marscianesi di altri Paesi. Modera Jean Luc Bertoni
17:30 ACCADDE AL TRAMONTO di Marco Pareti con Cesare Verdacchi (musica e arrangiamento). Modera Marta Moroni
18:15 CIULERTOLA? di Michele Capaccioni. Modera Fabio Amici
SEDE RICARICA
17:30 Gemellaggio con Deruta Book Festival: RASSEGNA DI AUTORI DERUTESI. Introduce Piero Montagnoli, coordina Lucia Pippi.
AUDITORIUM OSMA
21:00 LA CURA DELLO SGUARDO di Franco Arminio. Evento spettacolo accompagnamento musicale con Livio e Manfredi
Domenica 13 novembre
SALA CAPITINI
10:00 RASSEGNA DI AUTORI MARSCIANESI con Fabiola Gravina, Gaetana Luchetti, Loredana Frescura, Maria Laura Antonini, Nicoletta Galletti. Coordina Franca Ceccarini
16:00 PRIGIONIERI DI NUVOLE di Alberto Scattolini in collaborazione con “Le vie dorate e gli orti”. Modera Leonardo Rosi
16:45 PERDUTI NEL TEMPO Castelli in rovina dell’Umbria di Francesco Raggetti e Silvio Sorcini. Presenta Marcello Cingolani
17:30 EROS IN LICENZA di e con Sabrina Gambacurta e Mirco Bonucci. Presenta Fabiola Gravina
18:15 OMAGGIO A PATRIZIA CAVALLI ideazione Fabiana Vivani. Reading poetico con Anna Rita Antonelli, Emanuela Duranti, Fabiana Vivani. Accompagnamento musicale: Mauro Mela alla chitarra e voce di Valentina Orlando.
SALA GRAMSCI
16:00 LA VITA CHE MI HA SCELTO di Alessandra d’Egidio. Modera Fabiola Gravina
16:45 LUISA & LUISA di Simona Valigi. Modera Maria Paola Martini
17:30 NEL NOME DELLA MADRE di Maria Cristina Grella. Modera Lorella Marini
18:15 IL CANNONE SEPOLTO di Gian Filippo Della Croce. Modera Giuliano Granocchia
SEDE RICARICA
16:30 POMERIGGIO DEI PICCOLI LETTORI Letture ad alta voce per bambini a cura dell’ Associazione Le CreAmiche
AUDITORIUM OSMA
21:00 CANZONI PER LA TERRA di Antonio Pascale. Concerto narrativo accompagnamento musicale D.E.C.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati