I primi 20 titoli in classifica nella settimana dal 14 al 20 novembre 2022
Questa settimana segnaliamo: “La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati (Feltrinelli)
* * *
In prima posizione: “La casa delle luci” di Donato Carrisi (Longanesi)
In seconda posizione: “Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo” di Aldo Cazzullo (Mondadori)
In terza posizione: “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota” di Pif (Feltrinelli)
* * *
La scheda del libro: “La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia” di Massimo Recalcati (Feltrinelli)
Al centro di questo libro c’è il rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore. Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l’intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all’indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere. Può la luce arrivare dal passato? Può esserci luce nella polvere?
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
1
La casa delle luci
Carrisi Donato
Longanesi
–
2
Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Cazzullo Aldo
Mondadori
–
3
La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
Pif
Feltrinelli
–
4
La stella del deserto
Connelly Michael
Piemme
–
5
Tasmania
Giordano Paolo
Einaudi
–
6
Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
Rossi Benedetta
Mondadori Electa
–
7
La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Bressanini Dario
Gribaudo
–
8
Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure
Mieli Paolo
Rizzoli
–
9
Silicon Europe. La grande avventura della microelettronica e di un’azienda italofrancese che fa girare il mondo
Bardazzi Marco
Rizzoli
–
10
La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Recalcati Massimo
Feltrinelli
***
**
Posizioni dal n. 11 al n. 20
11
I ragazzi di Biloxi
Grisham John
Mondadori
–
12
La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta
Camilleri Andrea
Sellerio Editore Palermo
–
13
Vegetale insieme. Le ricette di Cucina Botanica da condividere
Perego Carlotta
Gribaudo
–
14
No sleep till Shengal
Zerocalcare,
Bao Publishing
–
15
Cronache dal Paradiso
Dandini Serena
Einaudi
–
16
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
Tunué
–
17
Chi si ferma è perduto
Malvaldi Marco, Bruzzone Samantha
Sellerio Editore Palermo
–
18
Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki
Einaudi
–
19
God Save the Queer. Catechismo femminista
Murgia Michela
Einaudi
–
20
Dieci cose che ho imparato
Angela Piero
Mondadori
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati