Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 2 all’8 gennaio 2023 – questa settimana segnaliamo “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Einaudi)

CLASSIFICA: dal 2 all’8 gennaio 2023 – questa settimana segnaliamo “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Einaudi)

gennaio 12, 2023

Le otto montagneI primi 20 titoli in classifica nella settimana dal 2 all’8 gennaio 2023. Questa settimana segnaliamo: “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Einaudi)

* * *

In prima posizione: “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Einaudi)

In seconda posizione: “Fabbricante di lacrime” di Erin Doom (Magazzini Salani)

In terza posizione: “Dammi mille baci” di Tillie Cole (Always Publishing)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (Einaudi), tornato in classifica dopo il grande successo del film tratto dal romanzo

Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po’ scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l’orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo “chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l’accesso” ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E li, ad aspettarlo, c’è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano così estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, “la cosa più simile a un’educazione che abbia ricevuto da lui”. Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: “Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino”. Un’eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi

2018

2

Fabbricante di lacrime
Doom Erin
Magazzini Salani

2021

3

Dammi mille baci
Cole Tillie
Always Publishing

2018

4

Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
De Giovanni Maurizio
Einaudi

2022

5

La casa delle luci
Carrisi Donato
Longanesi

2022

6

Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
Tunué

2022

7

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Recalcati Massimo
Feltrinelli

2022

8

Come uccidono le brave ragazze
Jackson Holly
Rizzoli

2021

9

Tasmania
Giordano Paolo
Einaudi

2022

10

Booklover. Diario di lettura. Per tenere nota di tutti i libri letti e da leggere, recensioni, challenge e molto altro!
Kingsley Felicia
Newton Compton Editori

2022

 

 

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11

Il rosmarino non capisce l’inverno
Bussola Matteo
Einaudi

2022

12

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer

2022

13

La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
Pif
Feltrinelli

2022

14

Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
Rossi Benedetta
Mondadori Electa

2022

15

Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Stevenson Benjamin
Feltrinelli

2022

16

The truth untold. La verità nascosta
Rokia
Magazzini Salani

2022

17

One piece

103

Oda Eiichiro
Star Comics

2023

18

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
Cazzullo Aldo
Mondadori

2022

19

Diario di una schiappa. Bel colpo!
Kinney Jeff
Il Castoro

2022

20

La storia d’amore che ti cambierà la vita
Sole Francesco
Sperling & Kupfer

2022

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: