Home > Anticipazioni > L’ERA DELLA COMUNICAZIONE e QUALE VERITÀ? – a febbraio due nuovi volumi di Umberto Eco

L’ERA DELLA COMUNICAZIONE e QUALE VERITÀ? – a febbraio due nuovi volumi di Umberto Eco

gennaio 18, 2023

Il 7 febbraio, per i tipi de La nave di Teseo, usciranno in libreria due nuovi volumi di Umberto Eco su tematiche di grande interesse e attualità.

Li segnaliamo qui di seguito nell’ambito della nostra rubrica dedicata alle anticipazioni

 * * *

[Leggi la nostra “Intervista impossibile a Umberto Eco“]

 * * *

UMBERTO ECO
QUALE VERITÀ?
Mentire, fingere, nascondere
collana le Onde, pp. 176, 12 euro

Gli interventi di questo volume, che raccoglie scritti d’occasione composti tra il 1969 e il 2013, attraversano il campo del falso e del segreto, guardando sempre a un tema centrale per Umberto Eco: quello della verità, o meglio della illusione della verità che molti discorsi (dei media, dei politici, dei privati cittadini cospirazionisti) alimentano e rafforzano.
Ogni notizia è prospettica, ogni discorso è selettivo; l’obiettività, dunque, è un puro mito. Per questo si tratta di smascherare le strategie retoriche di mistificazione che sono presenti nelle varie forme di pensiero magico che stanno ritornando nella nostra società e in tutte le forme di complotto, che si nutrono di eroi, nemici, guerre e sceneggiature narrative pop, appagando i propri seguaci con storie che assolvono da molte responsabilità: forme di “fascismo psicologico”, che risolvono tutto nella lotta semplificante di Bene e Male.

 * * *

UMBERTO ECO
L’ERA DELLA COMUNICAZIONE
Dai giornali a Wikileaks
collana le Onde, pp. 192, 12 euro

Come sono cambiati i media, con quali meccanismi e quali stratagemmi, nell’“Era della Comunicazione”? Umberto Eco osserva la stampa, la televisione, fino ad arrivare a internet, interrogandosi sui linguaggi dei media, le loro strategie di manipolazione, le loro reciproche influenze, in un’ottica che vede già i vari media come sistema integrato.
Lungo questa evoluzione, Eco addita meccanismi che sono tuttora attualissimi, e che anzi andrebbero tenuti ben presenti nel guardare all’informazione contemporanea, dalla televisione al web. L’informazione non si inquina solo o tanto con notizie false. Il rumore, la confusione, le retoriche dell’eccesso sono solo alcune delle caratteristiche che, ora come allora, segnano “l’Era della Comunicazione”.

 * * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: