Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 9 al 15 gennaio 2023 – questa settimana segnaliamo “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa” di David Sassoli (Feltrinelli)

CLASSIFICA: dal 9 al 15 gennaio 2023 – questa settimana segnaliamo “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa” di David Sassoli (Feltrinelli)

gennaio 19, 2023

La saggezza e l'audacia. Discorsi per l’Italia e per l’EuropaI primi 20 titoli in classifica nella settimana dal 9 al 15 gennaio 2023. Questa settimana segnaliamo: “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa” di David Sassoli – a cura di Claudio Sardo (Feltrinelli, 2023)

* * *

In prima posizione: “Spare. Il minore” di Prince Harry (Mondadori)

In seconda posizione: “It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto” di Colleen Hoover (Sperling & Kupfer)

In terza posizione: La presidente” di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio)

 

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa” di David Sassoli – a cura di Claudio Sardo (Feltrinelli, 2023)

Il Green Deal, la transizione digitale, un’Europa più forte e democratica, una maggiore giustizia sociale sono progetti indispensabili e di grande portata che l’Europa sta portando avanti, e dobbiamo riuscirci per lealtà verso i nostri concittadini. Ma l’Europa ha anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza, un progetto che ci accomuni, un progetto che possa incarnare la nostra Unione, i nostri valori e la nostra civiltà, un progetto che sia ovvio per tutti gli europei e che ci permetta di unirci. Penso che questo progetto possa essere costruito intorno a tre assi forti, a un triplice desiderio di Europa che sia unanimemente condiviso da tutti gli europei: quello di un’Europa che innova, di un’Europa che protegge e di un’Europa che sia faro.” Esistono diverse idee di Europa. La raccolta dei discorsi di David Sassoli nella stagione della sua presidenza del Parlamento europeo ci indica una strada: abbiamo bisogno di innovazione, non solo nella tecnologia, ma nelle istituzioni, nelle politiche, negli stili di vita, nel nostro essere comunità. La transizione ecologica, di cui l’Europa può farsi motore nel mondo, sarà possibile solo se verrà assicurata una vera equità sociale. Per far questo è necessario riaffermare la centralità della persona, la tutela dei diritti, il rispetto delle differenze e della pluralità. E, insieme, l’orgoglio del modello democratico europeo. È questo il senso dell’eredità di Sassoli: la svolta nelle politiche economiche e sociali di cui l’Europa è stata capace per affrontare la terribile pandemia può diventare un esempio per il tempo a venire. Pur fra contrasti e difficoltà, i principi di solidarietà e la ricerca di uno sviluppo sostenibile hanno prevalso sulle linee rigoriste che avevano prodotto politiche regressive. Ma ora nuove crisi e nuovi squilibri sono davanti a noi: per fronteggiarli l’Europa deve scongiurare passi indietro. I cittadini europei sentiranno di appartenere all’Europa se il suo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si rafforzerà e sarà in grado di diffondersi, anche al di là delle nostre frontiere. Prefazione di Sergio Mattarella.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

Spare. Il minore
Prince Harry
Mondadori, 2023

2

It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer, 2023

3

La presidente
Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2023

4

Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi, 2018

5

Fabbricante di lacrime
Doom Erin
Magazzini Salani, 2021

6

Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
De Giovanni Maurizio
Einaudi, 2022

7

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Recalcati Massimo
Feltrinelli, 2022

8

Strangely mine. Stranamente mio
Foster A.J.
Magazzini Salani, 2023

9

La tribù degli alberi
Mancuso Stefano
Einaudi, 2022

10

La libreria dei gatti neri
Pulixi Piergiorgio
Marsilio, 2023

 

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11

La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa
Sassoli David
Feltrinelli, 2023
12
La portalettere
Giannone Francesca
Nord, 2023

13

It ends with us. Siamo noi a dire basta
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer, 2022

14

La casa delle luci
Carrisi Donato
Longanesi, 2022

15

Promessa mortale
Marsons Angela
Newton Compton Editori, 2023

16

Il rosmarino non capisce l’inverno
Bussola Matteo
Einaudi, 2022

17

Tasmania
Giordano Paolo
Einaudi, 2022

18

One piece – 103
Oda Eiichiro
Star Comics, 2023

19

Il cibo buono. C’è più gusto a nutrirsi bene
Viola Antonella, Nucci Daniele
Gribaudo, 2022

20

Come uccidono le brave ragazze
Jackson Holly
Rizzoli, 2021

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: