UNA BAMBINA E BASTA RACCONTATA AGLI ALTRI BAMBINI E BASTA di LIA LEVI pubblicato da HarperCollins Italia nel 2020 e uscito negli Stati Uniti nel 2022, tradotto da HarperCollins Childrens Books con il titolo JUST A GIRL vince il prestigioso premio Mildred L. Batchelder assegnato dall’American Library Association

* * *
30 gennaio 2023 – A nemmeno un anno dalla pubblicazione in America da parte di HARPERCOLLINS CHILDRENS BOOKS, Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta (Just a girl) si aggiudica oggi un premio di grande prestigio e importanza nella letteratura per l’infanzia, il premio Mildred L. Batchelder assegnato dall’American Library Association.
Un importante riconoscimento per la versione americana del libro, pubblicata a marzo 2022 da HarperCollins Childrens Books, nella traduzione di Sylvia Adrian Notini, con illustrazioni originali di Jess Mason.
Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta è uscito per la prima volta in Italia nel 2020, pubblicato da HarperCollins Italia, dopo anni di incontri nelle scuole da parte di Lia Levi.
Just a girl è la storia di Levi, bambina ebrea nell’Italia fascista, raccontata con parole semplici che parlano al cuore dei ragazzi. Lia ha appena finito la prima elementare, quando la mamma le dice che a settembre non potrà più tornare in classe. Mussolini, che comanda su tutti, non vuole più i bambini ebrei nelle scuole. In realtà non vuole gli ebrei a Torino, dove Lia abita con la famiglia, né a Milano e nemmeno a Roma. Non li vuole da nessuna parte. Con le valigie sempre in mano, i perché nella testa di Lia crescono ogni giorno. Perché il papà ha perso il lavoro? Cosa importa a Mussolini se alcuni bambini vanno a scuola e altri no? Perché la tata Maria non può più stare con loro? Perché non può essere solo una bambina, una bambina e basta?
A inizio gennaio 2023 HarperCollins Italia ha pubblicato il seguito del libro, Tutto quello che non avevo capito. Una bambina e basta cresce illustrato da Zosia Dzierżawska – che ha impreziosito con le sue tavole anche l’edizione italiana di Una bambina e basta raccontata agli altri bambini e basta.
* * *
LIA LEVI è nata a Pisa nel 1931. È una delle più importanti scrittrici italiane, tanto per adulti quanto per ragazzi. La sua produzione letteraria è vasta e ha vinto numerosi premi. Tra i suoi libri: Una bambina e basta (e/o, 1994, Premio Elsa Morante), Che cos’è l’antisemitismo? Per favore rispondete (Mondadori, 2001, Premio Grinzane Cavour), La portinaia Apollonia (Orecchio Acerbo, 2005, Premio Andersen), L’albergo della magnolia (e/o, 2011, Premio Moravia), Questa sera è già domani (e/o, 2018, Premio Strega Giovani) e, per HarperCollins, L’anima ciliegia e Una bambina e basta, raccontata agli altri bambini e basta.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati