Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023 – questa settimana segnaliamo “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

CLASSIFICA: dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023 – questa settimana segnaliamo “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

febbraio 9, 2023

Mi limitavo ad amare teI primi 20 titoli in classifica nella settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio 2023. Questa settimana segnaliamo: “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

* * *

In prima posizione: “Spare. Il minore” di Prince Harry (Mondadori)

In seconda posizione: “La vita intima” di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

In terza posizione: “Dammi mille baci” di Tillie Cole (Always Publishing)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Mi limitavo ad amare te” di Rosella Postorino (Feltrinelli)

Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi celesti, è per Omar un desiderio. Ha undici anni, sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo. Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un pullman li porta via contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancora viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l’Italia, lungo strade ridotte in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa. Nessuna infanzia è spensierata, ciascuno di noi porta con sé le sue ferite, ma anche quando ogni certezza sembra venire meno, possiamo trovare un punto fermo attorno al quale far girare tutto il resto. Mi limitavo ad amare te entra nelle fibre del lettore colpendo quel punto come una freccia. Ispirato a una storia vera, è un romanzo di ampio respiro, di formazione, di guerra e d’amore, che si colloca a pieno titolo nella tradizione del grande romanzo europeo. Con la sua scrittura precisa e toccante, Rosella Postorino torna a indagare le nostre questioni private, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. Così, mentre infuria il conflitto che per primo in Europa ha spezzato una lunga pace, ecco che ci interroghiamo sull’“inconveniente di essere nati”. Come si diventa grandi quando da piccoli si è stati amati malamente? E chi può mai dire di essere stato amato come e quanto avrebbe voluto? Nada, Omar e Danilo scoprono presto nel legame che li unisce, e che li spinge a giurarsi fedeltà eterna oppure a tradirsi, la più grande risorsa per una possibile salvezza.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

Spare. Il minore
Prince Harry
Mondadori, 2023

2

La vita intima
Ammaniti Niccolò
Einaudi, 2023

3

Dammi mille baci
Cole Tillie
Always Publishing, 2018

4

Mi limitavo ad amare te
Postorino Rosella
Feltrinelli, 2023

5

La corona di ossa. Blood and Ash. 3
Armentrout Jennifer L.
HarperCollins Italia,2023

6

It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer,2023

7

Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi,2018

8

La presidente
Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2023

9

My Hero Academia

35

Horikoshi Kohei
Star Comics, 2023

10

Che cos’è il cristianesimo. Quasi un testamento spirituale
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Mondadori, 2023

 

 

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11

La diga. Blackwater. 2
McDowell Michael
BEAT,2023

12

Nient’altro che la verità. La mia vita al fianco di Benedetto XVI
Gänswein Georg, Gaeta Saverio
Piemme, 2023

13

La portalettere
Giannone Francesca
Nord, 2023

14

Un giorno questo dolore ti sarà utile
Cameron Peter
Adelphi, 2010

15

La canzone di Achille
Miller Madeline
Marsilio, 2019

16

Fabbricante di lacrime
Doom Erin
Magazzini Salani, 2021

17

La piena. Blackwater.1
McDowell Michael
BEAT, 2023

18

Follia
McGrath Patrick
Adelphi, 2012

19

Liberi come la neve
Nardi Rita
Garzanti, 2023

20

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Recalcati Massimo
Feltrinelli, 2022

 

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: