Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 13 al 19 febbraio 2023 – questa settimana segnaliamo “L’orsacchiotto” di Georges Simenon (Adelphi)

CLASSIFICA: dal 13 al 19 febbraio 2023 – questa settimana segnaliamo “L’orsacchiotto” di Georges Simenon (Adelphi)

febbraio 23, 2023

L'orsacchiottoCLASSIFICA: dal 13 al 19 febbraio 2023. Questa settimana segnaliamo: “L’orsacchiotto” di Georges Simenon (Adelphi)

* * *

In prima posizione: “La vita intima” di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

In seconda posizione: “Spare. Il minore” di Prince Harry (Mondadori)

In terza posizione: “Dammi mille baci” di Tillie Cole (Always Publishing)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “L’orsacchiotto” di Georges Simenon (Adelphi – Traduzione di Laura Frausin Guarino)

Un uomo appagato, il professor Jean Chabot: ginecologo di fama, comproprietario di una clinica e responsabile della Maternità di Port-Royal, un appartamento di dodici stanze al Bois de Boulogne, una moglie, tre figli e una segretaria amante che si è assunta il compito di «evitargli ogni minima seccatura». Tra le seccature da cui lo ha sbarazzato c’è stata anche la giovanissima inserviente della clinica che lui aveva preso una notte, mentre era semiaddormentata, e che gli era parsa «qualcosa di tenero e commovente come un orsacchiotto nel letto di un bambino». Nell’apprendere che era stata licenziata, però, Chabot non aveva reagito: in fondo, con lei aveva passato solo poche ore. Né era sembrato particolarmente scosso dalla notizia che l’avevano ripescata nella Senna. E che era incinta. Eppure, nella liscia, smaltata superficie della sua sicurezza cominciano ad aprirsi delle crepe, e lui ha come l’impressione che al centro della sua vita si sia spalancato un vuoto. Per di più, da qualche settimana vede un giovane – il fidanzato del suo «orsacchiotto»? Un fratello? – lasciargli sotto il tergicristallo della macchina, senza nascondersi, quasi a sfidarlo, dei biglietti in cui gli annuncia: «Ti ucciderò». Ma lui non ha paura di morire, anzi. Gli è perfino capitato diverse volte di «sfiorare sorridendo il calcio della pistola» che teneva in un cassetto della scrivania e che da un certo momento in poi si è messo in tasca… Ancora una volta Simenon segue, come lui solo sa fare, il percorso di un uomo alla ricerca di una verità nascosta sotto le maschere che si è imposto – di quello, insomma, che Simenon stesso chiama «l’uomo nudo».

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

La vita intima
Ammaniti Niccolò
Einaudi, 2023

2

Spare. Il minore
Prince Harry
Mondadori, 2023

3

Dammi mille baci
Cole Tillie
Always Publishing, 2018
4
Il Re del gelato
Cassar Scalia Cristina
Einaudi, 2023

5

Mi limitavo ad amare te
Postorino Rosella
Feltrinelli, 2023

6

Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi, 2018

7

La casa. Blackwater. 3
McDowell Michael
BEAT, 2023

8

L’orsacchiotto
Simenon Georges
Adelphi, 2023

9

Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2023
Editrice Shalom, 2022

10

La portalettere
Giannone Francesca
Nord, 2023

 

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11

Un giorno questo dolore ti sarà utile
Cameron Peter
Adelphi, 2010

12

It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer, 2023

13

La presidente
Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2023

14

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. 22
Gotouge Koyoharu
Star Comics, 2023

15

Demon slayer. Kimetsu no yaiba. Limited edition. 22
Gotouge Koyoharu
Star Comics, 2023

16

Follia
McGrath Patrick
Adelphi, 2012

17

Fabbricante di lacrime
Doom Erin
Magazzini Salani, 2021

18

Manuale pratico sentimentale di stile per sopravvivere alla moda e anche a sé stessi
Airò Alessandra
Gribaudo, 2023

19

Quaresima 2023. In cammino con te. Per ragazzi, giovani e famiglie
Centro Eucaristico, 2023

20

Jujutsu Kaisen. Sorcery Fight. 18
Akutami Gege
Panini Comics, 2023

 

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

Categorie:Classifiche Tag:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: