Home > Anticipazioni > Tutto WOODY ALLEN su La nave di Teseo

Tutto WOODY ALLEN su La nave di Teseo

febbraio 28, 2023

La nave di Teseo inaugura la nuova edizione di tutta l’opera narrativa di Woody Allen a partire da tre classici scoperti e pubblicati da Umberto Eco e curati da Daniele Luttazzi. In libreria dal 4 aprile

File:Woody Allen Cannes 2016.jpg

Dopo aver pubblicato A proposito di niente (2020) e Zero gravity (2022) nel mese di aprile usciranno i seguenti libri di Woody Allen, tutti editi da La nave di Teseo: Rivincite, Senza piume ed Effetti Collaterali.

Di seguito, una breve anticipazione dei tre testi

* * *

WOODY ALLEN
RIVINCITE
collana Oceani, pp. 160, 15 euro
Introduzione di Umberto Eco
Postfazione di Daniele Luttazzi

“È giunto dunque il momento di conoscere Woody Allen scrittore umoristico: con altri mezzi, è sempre lo stesso personaggio che abbiamo conosciuto sugli schermi. Allen altro non fa che raccontare se stesso.” – Umberto Eco
“Nel gennaio del 1945, un complotto di diversi generali tedeschi per radere i baffi a Hitler nel sonno fallì quando von Stauffenberg, nell’oscurità della camera da letto del Fuhrer, rase un sopracciglio al posto dei baffi…”
Tra aneddoti sul “vecchio Adolf”, barzellette su rabbini confusi e aringhe matjes, torna in libreria una delle più spassose e geniali raccolte umoristiche di Woody Allen, che ci dimostra ancora una volta quanto la comicità e l’ironia dello scrittore Allen siano una straordinaria scoperta.

 * * *

WOODY ALLEN
SENZA PIUME
collana Oceani, pp. 160, 15 euro
Postfazione di Daniele Luttazzi

“Non c’è dubbio che esista un mondo invisibile. Il problema è: quanto dista dal centro e fino a che ora resta aperto?”
È come autore comico che Woody Allen ha esordito e moltissimi tra i suoi primi lettori non avevano ancora visto i suoi film. Anche oggi, che è uno dei personaggi più famosi e apprezzati del mondo dello spettacolo, la sua scrittura umoristica continua a confermarsi una lettura straordinariamente brillante sia per chi ama il regista e l’attore, sia per quanti vogliono conoscere lo scrittore sull’onda del successo dei suoi film. Pubblicato per la prima volta nel 1972 con il titolo Citarsi addosso, questo libro è uno spassoso repertorio che, tra improbabili saggi e strane memorie, ci consegna, tra le altre cose, una delle più riuscite espressioni della nevrosi metropolitana sempre al centro dell’attenzione del celebre regista, il tutto con una scrittura di altissima qualità. Una raccolta esilarante e irriverente che mostra ancora una volta il talento di Woody Allen in tutta la sua genialità.

 * * *

WOODY ALLEN
EFFETTI COLLATERALI
collana Oceani, pp. 160, 15 euro
Postfazione di Daniele Luttazzi

“In questi tempi, uno dei pochi rimedi affidabili alla cupezza e alla disperazione è l’umorismo. In tutte le sue varianti, da quelle più raffinate a quelle più scurrili, ci ricorda che nella vita non c’è solo l’orrore. Mai come ora, è importante far scendere in pista i clown. Allora, signore e signori, ecco a voi Woody Allen.” – Daphne Merkin
Questa raccolta di racconti umoristici tratta vari argomenti, come la natura della relatività e la relatività della natura, l’onnipresente minaccia degli UFO o, ovviamente, la vita segreta di Madame Bovary e del suo amante Kugelmass, oltre ovviamente alle ossessioni preferite di Woody Allen, condivise – va detto – da molti dei suoi fan: il sesso, la morte e la religione. Che si tratti di filosofia, scienza, grandi eventi mondiali o critica gastronomica, Woody Allen ci inchioda tra queste pagine con il suo inimitabile umorismo.

 * * *

Woody Allen è uno scrittore, regista e attore. È stato stand-up comedian e autore di diversi libri. Vive nell’Upper East Side di Manhattan con Soon-Yi, sua moglie da ventiquattro anni, e le loro due figlie, Manzie e Bechet. È un grande appassionato di jazz e un tifoso di sport. Come ha detto, si rammarica di non aver mai fatto un grande film, ma ci sta ancora provando.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: