CLASSIFICA: dal 20 al 26 febbraio 2023. Questa settimana segnaliamo: “Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja” di Vera Politkovskaja con Sara Giudice (Rizzoli)
* * *
In prima posizione: “Better. Dannazione” di Carrie Leighton (Magazzini Salani)
In seconda posizione: “La vita intima” di Niccolò Ammaniti (Einaudi)
In terza posizione: “Dammi mille baci” di Tillie Cole (Always Publishing)
* * *
La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja” di Vera Politkovskaja con Sara Giudice (Rizzoli)
“Mia madre è sempre stata una persona scomoda, non solo per le autorità russe, ma anche per la gente comune. Scriveva la verità, nuda e cruda, su soldati, banditi e civili finiti nel tritacarne della guerra. Parlava di dolore, sangue, morte, corpi smembrati e destini infranti.” Giornalista di “Novaja Gazeta”, uno dei principali quotidiani dell’opposizione russa, Anna Politkovskaja ha raccontato fino alla sua morte la seconda guerra in Cecenia, la corruzione, i delitti e le omertà della Russia di Putin. Il 7 ottobre 2006, quando è stata uccisa nella sua casa nel centro di Mosca, il suo volto è diventato il simbolo della libertà d’espressione. Sua figlia Vera aveva ventisei anni e da quel giorno si è battuta insieme al fratello Il’ja per avere giustizia. Ha vissuto sulla sua pelle tutte le lentezze e le ambiguità della macchina della giustizia russa, le informazioni contraddittorie, le ipotesi più assurde. E soprattutto ha lottato per ricordare la lezione della madre: “siate coraggiosi e chiamate sempre le cose con il loro nome, dittatori compresi”. Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il cognome Politkovskaja è tornato a essere oggetto di minacce di morte al punto da doversi trasferire in una località segreta con la famiglia. Ha scritto questo libro perché sua figlia, la nipote che Anna non ha mai conosciuto, e il mondo intero possano ricordarsi sempre la storia unica di una donna che non ha mai nascosto il suo dissenso per la politica di Vladimir Putin e che non ha avuto paura di denunciare le violazioni dei diritti umani in Russia compiute da un ex ufficiale del Kgb diventato l’artefice di un minaccioso disegno imperiale.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
1
Better. Dannazione
Leighton Carrie
Magazzini Salani, 2023
–
2
La vita intima
Ammaniti Niccolò
Einaudi, 2023
–
3
Dammi mille baci
Cole Tillie
Always Publishing, 2018
–
4
Mi limitavo ad amare te
Postorino Rosella
Feltrinelli, 2023
–
5
Il Re del gelato
Cassar Scalia Cristina
Einaudi, 2023
–
6
Spare. Il minore
Prince Harry
Mondadori, 2023
–
7
Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2023
Editrice Shalom, 2022
–
8
Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi, 2018
–
9
Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
Travaglio Marco
PaperFIRST, 2023
–
10
Una madre. La vita e la passione per la verità di Anna Politkovskaja
Politkovskaja Vera, Giudice Sara
Rizzoli, 2023
Posizioni dal n. 11 al n. 20
11
La piena. Blackwater. 1
McDowell Michael
BEAT, 2023
–
12
La portalettere
Giannone Francesca
Nord, 2023
–
13
It starts with us. Siamo noi l’inizio di tutto
Hoover Colleen
Sperling & Kupfer, 2023
–
14
Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki
Einaudi, 2020
–
15
L’orsacchiotto
Simenon Georges
Adelphi, 2023
–
16
Un giorno questo dolore ti sarà utile
Cameron Peter
Adelphi, 2010
–
17
La presidente
Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2023
–
18
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
Magazzini Salani, 2021
–
19
Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova
Nori Paolo
Mondadori, 2023
–
20
Demon slayer. Kimetsu no yaiba. 22
Gotouge Koyoharu
Star Comics, 2023
* * *
Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.
* * *
© Letteratitudine – www.letteratitudine.it
LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo
Seguici su Facebook – Twitter – Instagram
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati