Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 12 al 19 marzo 2023 – questa settimana segnaliamo “V13. Cronaca giudiziaria” di Emmanuel Carrère (Adelphi)

CLASSIFICA: dal 12 al 19 marzo 2023 – questa settimana segnaliamo “V13. Cronaca giudiziaria” di Emmanuel Carrère (Adelphi)

marzo 23, 2023

V13. Cronaca giudiziariaCLASSIFICA: 12 al 19 marzo 2023 – questa settimana segnaliamo “V13. Cronaca giudiziaria” di Emmanuel Carrère (Adelphi)

[Leggi il nostro speciale dedicato a “V13. Cronaca giudiziaria”]

* * *

In prima posizione: “Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte” di Carlo Rovelli (Adelphi)

In seconda posizione: “La vita intima” di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

In terza posizione: “Dammi mille baci” di Tillie Cole (Always Publishing)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “V13. Cronaca giudiziaria” di Emmanuel Carrère (Adelphi)

Scandito in tre parti – «Le vittime», «Gli imputati», «La corte» –, V13 raccoglie, rielaborati e accresciuti, gli articoli (apparsi a cadenza settimanale sui principali quotidiani europei) in cui Emmanuel Carrère ha riferito le udienze del processo ai complici e all’unico sopravvissuto fra gli autori degli attentati terroristici avvenuti a Parigi il 13 novembre 2015 – attentati che, tra il Bataclan, lo Stade de France e i bistrot presi di mira, hanno causato centotrenta morti e oltre trecentocinquanta feriti. Ogni mattina, per quasi dieci mesi, Carrère si è seduto nell’enorme «scatola di legno bianco» fatta costruire appositamente e ha ascoltato il resoconto di quelle «esperienze estreme di morte e di vita» – le testimonianze atroci di chi ha perduto una persona cara o è scampato alla carneficina strisciando in mezzo ai cadaveri, i silenzi e i balbettii degli imputati, le parole dei magistrati e degli avvocati –, e lo ha raccontato, come solo lui sa fare, senza mai scivolare nell’enfasi o nel patetismo, e riuscendo a cogliere non solo l’umanità degli uni e degli altri (sconvolgente, ammirevole o abietta che fosse), ma anche, talvolta, la quasi insostenibile ironia dei discorsi e delle situazioni. Da questo viaggio al termine dell’orrore e della pietà, da questo groviglio di ferocia, di fanatismo, di follia e di sofferenza, Carrère sa, fin dal primo giorno, che uscirà cambiato – così come uscirà cambiato, dalla lettura del suo libro, ciascuno di noi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1

Buchi bianchi. Dentro l’orizzonte
Rovelli Carlo
Adelphi, 2023

2

La vita intima
Ammaniti Niccolò
Einaudi, 2023

3

Dammi mille baci
Cole Tillie
Always Publishing, 2018

4

Profondo come il mare, leggero come il cielo. Un viaggio dentro se stessi per trovare la serenità
Gotto Gianluca
Mondadori, 2023

5

V13. Cronaca giudiziaria
Carrère Emmanuel
Adelphi, 2023

6

Buonvino tra amore e morte
Veltroni Walter
Marsilio, 2023

7

La fortuna. Blackwater.5
McDowell Michael
BEAT, 2023

8

Le otto montagne
Cognetti Paolo
Einaudi, 2018

9

Se i gatti scomparissero dal mondo
Kawamura Genki
Einaudi, 2020

10

Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Vecce Carlo
Giunti Editore, 2023

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11

Spare. Il minore
Prince Harry
Mondadori, 2023

12

Lezioni
McEwan Ian
Einaudi, 2023

13

Cinque blues per la banda Monterossi
Robecchi Alessandro
Sellerio Editore Palermo, 2023

14

La piena. Blackwater. 1
McDowell Michael
BEAT, 2023

15

Scemi di guerra. La tragedia dell’Ucraina, la farsa dell’Italia. Un paese pacifista preso in ostaggio dai nopax
Travaglio Marco
PaperFIRST, 2023

16

La portalettere
Giannone Francesca
Nord, 2023

17

Mi limitavo ad amare te
Postorino Rosella
Feltrinelli, 2023

18

La bella confusione. L’anno di Fellini e Visconti
Piccolo Francesco
Einaudi, 2023

19

Age Pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età
Ravera Lidia
Einaudi, 2023

20

Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio
Fortunato Enzo
Mondadori, 2023 (*)

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook TwitterInstagram

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: