Archivio

Posts Tagged ‘Centro Internazionale Alma Sabatini’

DOVE BATTE LA LINGUA OGGI?

Dove batte la lingua oggi?

Esce per Iacobelli, in formato e-book, il Quaderno n. 1 del Centro di documentazione internazionale di Alma Sabatini, che avrà cadenza annuale.
Il Quaderno n. 1 ha come filo conduttore la domanda “Dove batte la lingua oggi?”.

Alla stesura di questo numero hanno partecipato, fra le altre, nomi prestigiosi come Edda Billi, fondatrice e prima presidente del Centro, Maria Rosa Cutrufelli, attuale presidente del Centro, Alessandra Pigliaru, Bianca Pomeranzi, Giulia Caminito, Laura Fortini, Sara De Simone, che compongono il comitato scientifico.

 * * *

Visualizza immagine di origine«Ci siamo chieste “Dove batte la lingua oggi?”», ha scritto Giulia Caminito (vincitrice del Premio Campiello 2021) sul suo profilo Facebook,  «riprendendo e provando ad attualizzare il grande lavoro di Sabatini sul sessismo nella lingua italiana. Ci siamo domandate a che punto siamo nella nostra lingua per inclusività, per dibattito, per vocabolario, per scelte e proposte. E come siamo messe e messi nella pratica, nell’uso e nella scrittura rispetto alle forme nuove e sperimentali e discusse degli asterischi, dello schwa, dei femminili professionali. Un lavoro di gruppo a cui sono tanto grata di aver partecipato con un saggio in cui ho seguito l’evolversi quest’anno della voce “donna” sul vocabolario Treccani. Mi sono anche interrogata sull’uso della parola “scrittore” in quella che viene definita una posizione “neutra” e nel saggio troverete come mai io rigetto tale uso. Abbiamo provato a essere critiche, ma anche propositive, troverete saggi, inchieste, e approfondimenti su chi era Sabatini e perché il suo lavoro è sempre attuale».

Pubblichiamo, di seguito, la prima parte dell’introduzione firmata da Maria Rosa Cutrufelli e il “Sommario” del quaderno

* * *

La prima parte dell’Introduzione: dove “batte la lingua” oggi Leggi tutto…