Archivio

Posts Tagged ‘Classifiche’

CLASSIFICA: dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019 – segnaliamo “L’assassinio del Commendatore. Vol. Secondo. Metafore che si trasformano” di Haruki Murakami (Einaudi)

L' assassinio del Commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano - Haruki Murakami - copertinaI primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

Questa settimana segnaliamo: “L’assassinio del Commendatore. Vol. Secondo. Metafore che si trasformano” di Haruki Murakami (Einaudi) – al 2° posto in classifica generale

* * *

[variazioni rispetto alla settimana precedente]

Al 1° posto #valespo di Valerio Mazzei e Sespo (Mondadori Electa)

Entra in top ten al 2° posto “L’assassinio del Commendatore. Vol. Secondo. Metafore che si trasformano” di Haruki Murakami (Einaudi)

Al 3° posto (la settimana scorsa era in 2^ posizione) “Rien ne va plus” di Antonio Manzini (Sellerio)

Al 4° posto (la settimana scorsa era in 3^ posizione) “Perduti nei quartieri spagnoli” di Heddi Goodrich (Giunti)

Al 5° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione), “Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2” di Elena Ferrante (E/O)

Al 6° posto (la settimana scorsa era in 5^ posizione) “L’amica geniale. Vol. 1” di Elena Ferrante (E/O)

Entra in top ten al 7° posto “Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah” di Andra Bucci e Tatiana Bucci; M. Pezzetti (cur.); U. Gentiloni Silveri (cur.) (Mondadori)

Si conferma all’8° posto “Storia di chi fugge e di chi resta. L’amica geniale. Vol. 3” di Elena Ferrante (E/O)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 10^ posizione), “Storia della bambina perduta. L’amica geniale. Vol. 4” di Elena Ferrante (E/O)

Al 10° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione) anche “Serotonina” di Michel Houellebecq (La nave di Teseo)

 

* * *

L' assassinio del Commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano - Haruki Murakami - copertinaQuesta settimana segnaliamo: “L’assassinio del Commendatore. Vol. Secondo. Metafore che si trasformano” di Haruki Murakami (Einaudi) – al 2° posto in classifica generale

Un racconto indimenticabile sui mostri che ci divorano dall’interno, sulle paure che ci sbranano nella notte dell’anima; e su come, quei mostri, possiamo vincerli: prendendoci cura di chi arriverà dopo di noi.

Nella casa in mezzo al bosco che fu l’abitazione e l’atelier di Amada Tomohiko, il grande artista autore del misterioso quadro «L’assassinio del Commendatore», vive ormai da qualche mese il giovane pittore protagonista di questa storia. La dimora è sperduta, ma non del tutto isolata: nel primo volume, «Idee che affiorano», avevamo conosciuto Menshiki, un vicino ricchissimo e sfuggente mosso da motivazioni solo a lui note. O la piccola Akikawa Marie, studentessa del corso di disegno tenuto dal protagonista, che per una volta sembra abbassare le difese e stringere un legame profondo col suo professore. Per non parlare del Commendatore stesso… Con «Metafore che si trasformano» si conclude l’«Assassinio del Commendatore». Come un mago al culmine del suo potere incantatorio, Murakami Haruki dà vita a un intero universo (a più di uno, a dire il vero…) popolato di personaggi, storie e enigmi che hanno la potenza indimenticabile dei sogni più vividi. Ma non è solo il gusto per il racconto a muoverlo: una volta giunto al termine di questo viaggio visionario, il lettore si scopre trasformato come i personaggi di cui ha letto le avventure, esposto, quasi senza averne avuto consapevolezza, al cuore pulsante della grande letteratura. «L’assassinio del Commendatore», a quel punto, inizia a svelare i suoi mille volti: una riflessione, molto realistica (e attuale), sulle ferite della storia, sulla colpa e la responsabilità. Una terapia per sopravvivere ai traumi. Una guida pratica per orientarsi nel mondo delle metafore. Ma anche un racconto fantastico sui mostri che ci divorano dall’interno, sulle paure che ci sbranano nella notte dell’anima; e su come, quei mostri, possiamo vincerli: prendendoci cura di chi arriverà dopo di noi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 #valespo Valerio Mazzei; Sespo Mondadori Electa 15,90
2 L’assassinio del Commendatore. Vol. Secondo. Metafore che si trasformano Haruki Murakami Einaudi 20,00
3 Rien ne va plus Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 14,00
4 Perduti nei quartieri spagnoli Heddi Goodrich Giunti Editore 19,00
5 Storia del nuovo cognome. L’amica geniale. Vol. 2 Elena Ferrante E/O 19,50
6 L’amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante E/O 18,00
7 Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah Andra Bucci; Tatiana Bucci; M. Pezzetti (cur.); U. Gentiloni Silveri (cur.) Mondadori 17,00
8 Storia di chi fugge e di chi resta. L’amica geniale. Vol. 3 Elena Ferrante E/O 19,50
9 Storia della bambina perduta. L’amica geniale. Vol. 4 Elena Ferrante E/O 19,50
10 Serotonina Michel Houellebecq La nave di Teseo 19,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 3 al 9 dicembre 2018 – segnaliamo “Il gioco del suggeritore” di Donato Carrisi

Il gioco del suggeritore - Donato Carrisi - copertinaI primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 3 al 9 dicembre al 2 dicembre 2018

Questa settimana segnaliamo: “Il gioco del suggeritore” di Donato Carrisi (Longanesi) – al 2° posto in classifica generale

* * *

Si conferma al 1° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) “L’amica geniale. Vol. 1” di Elena Ferrante (E/O), sull’onda del successo della serie Tv

Entra in top ten in 2^ posizione “Il gioco del suggeritore” di Donato Carrisi (Longanesi)

Al 3° posto (la settimana scorsa era in 2^ posizione) “Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

Mantiene il 4° posto “Diario di una schiappa. Una vacanza da panico” di Jeff Kinney (Il Castoro)

Entra in top ten al 5° posto “Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione” di Aldo Cazzullo (Mondadori)

In 6^ posizione (la settimana scorsa era al 3° posto) “… che Dio perdona a tutti” di Pif (Feltrinelli)

Si conferma al 7° posto “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama (Garzanti)

All’8° posto (la settimana scorsa era in 6^ posizione) “Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità” di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

Entra in top ten al 9° posto “Eleanor Oliphant sta benissimo” di  Gail Honeyman (Garzanti)

Al 10° posto (la settimana scorsa era in 5^ posizione) “La misura dell’uomo” di Marco Malvaldi (Giunti)

 

 

* * *

Il gioco del suggeritore - Donato Carrisi - copertinaQuesta settimana segnaliamo: “Il gioco del suggeritore” di Donato Carrisi (Longanesi) – al 2° posto in classifica generale

Oltre 3 milioni di copie vendute nel mondo. Dieci anni dopo Il suggeritore, il gioco continua.

La chiamata al numero della polizia arriva verso sera da una fattoria isolata, a una quindicina di chilometri dalla città. A chiedere aiuto è la voce di una donna, spaventata. Ma sulla zona imperversa un violento temporale, e la prima pattuglia disponibile riesce a giungere soltanto ore dopo. Troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna risposta possibile – soltanto un enigma. C’è un’unica persona in grado di svelare il messaggio celato dentro al male, ma quella persona non è più una poliziotta. Ha lasciato il suo lavoro di cacciatrice di persone scomparse e si è ritirata a vivere un’esistenza isolata in riva a un lago, con la sola compagnia della figlia Alice. Tuttavia, quando viene chiamata direttamente in causa, Mila Vasquez non può sottrarsi. Perché questa indagine la riguarda da vicino. Più di quanto lei stessa creda. Ed è così che comincia a prendere forma un disegno oscuro, fatto di incubi abilmente celati e di sfide continue. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare. È un gioco, ed è soltanto iniziato. Perché lui è sempre un passo avanti. A dieci anni dall’esordio con il bestseller internazionale Il suggeritore, la sfida ricomincia…

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 L’amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante E/O 18,00 *
2 Il gioco del suggeritore Donato Carrisi Longanesi 22,00 *
3 Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni Einaudi 19,00 *
4 Diario di una schiappa. Una vacanza da panico Jeff Kinney Il Castoro 13,00
5 Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione Aldo Cazzullo Mondadori 18,00
6 … che Dio perdona a tutti Pif Feltrinelli 16,00
7 Becoming. La mia storia Michelle Obama Garzanti Libri 25,00
8 Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità Alberto Angela HarperCollins Italia 20,00
9 Eleanor Oliphant sta benissimo Gail Honeyman Garzanti Libri 17,90
10 La misura dell’uomo Marco Malvaldi Giunti Editore 18,50

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 19 al 25 novembre 2018 – segnaliamo “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama

0I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 19 al 25 novembre 2018

Questa settimana segnaliamo: “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama (Garzanti)

* * *

Al 1° posto (la settimana scorsa era al 5° posto) “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama (Garzanti)

Maniene il 2° posto “Diario di una schiappa. Una vacanza da panico” di Jeff Kinney (Il Castoro)

Al 3° posto (la settimana scorsa era in 1^ posizione) “La misura dell’uomo” di Marco Malvaldi (Giunti)

Al 4° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione) “L’amica geniale. Vol. 1” di Elena Ferrante (E/O)

Al 5° posto “Fuoco e sangue. Vol. 1: Da Aegon I (il Conquistatore) alla reggenza di Aegon III (il Flagello dei Draghi)…” di George R. R. Martin (Mondadori)

Entra in top ten in 6^ posizione “… che Dio perdona a tutti” di Pif (Feltrinelli)

In 7^ posizione (la settimana scorsa era al 3° posto) “Donne che non perdonano” di Camilla Läckberg (Einaudi)

Entro in top ten all’8° posto “Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa” di Luis Sepúlveda (Guanda)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 8^ posizione) “Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya” di Paolo Cognetti (Einaudi)

Al 10° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) “Fate il vostro gioco” di Antonio Manzini (Sellerio)

* * *

0Questa settimana segnaliamo: “Becoming. La mia storia” di Michelle Obama (Garzanti) al 1° posto in “classifica generale”

L’autobiografia intima e appassionante della First Lady degli Stati Uniti che ha ispirato il mondo (Con un inserto fotografico)

“Barack e Michelle fin dal primo giorno si sono proposti come due persone innamorate uno dell’altra. Si guardavano, si toccavano, si abbracciavano, si baciavano. Sembravano piacersi molto, piacersi fisicamente. Li abbiamo visti ballare abbracciati (…) Ma tutto questo funziona perché sono loro a incarnarlo, Barack e Michelle, con la loro unicità di coppia. Che consiste, mi pare, nell’essere contemporaneamente i più tradizionali e i più avanguardisti degli sposi. Aderiscono all’istituzione con entusiasmo filologico. Gli Obama hanno scelto e gestiscono un matrimonio che avrebbe entusiasmato Jane Austen.”Elena Stancanelli, D di Repubblica

Quando era solo una bambina, per Michelle Robinson l’intero mondo era racchiuso nel South Side di Chicago, dove lei e il fratello Craig condividevano una cameretta nel piccolo appartamento di famiglia e giocavano a rincorrersi al parco. È stato qui che i suoi genitori, Fraser e Marian Robinson, le hanno insegnato a parlare con schiettezza e a non avere paura. Ma ben presto la vita l’ha portata molto lontano, dalle aule di Princeton, dove ha imparato per la prima volta cosa si prova a essere l’unica donna nera in una stanza, fino al grattacielo in cui ha lavorato come potente avvocato d’affari e dove, la mattina di un giorno d’estate, uno studente di giurisprudenza di nome Barack Obama è entrato nel suo ufficio sconvolgendole tutti i piani. In questo libro, per la prima volta, Michelle Obama descrive gli inizi del matrimonio, le difficoltà nel trovare un equilibrio tra la carriera, la famiglia e la rapida ascesa politica del marito. Ci confida le loro discussioni sull’opportunità di correre per la presidenza degli Stati Uniti, e racconta della popolarità vissuta – e delle critiche ricevute – durante la campagna elettorale. Con grazia, senso dell’umorismo e una sincerità non comune, Michelle Obama ci offre il vivido dietro le quinte di una famiglia balzata all’improvviso sotto i riflettori di tutto il mondo e degli otto anni decisivi trascorsi alla Casa Bianca, durante i quali lei ha conosciuto meglio il suo Paese, e il suo Paese ha conosciuto meglio lei.
Becoming ci conduce in un viaggio dalle modeste cucine dell’Iowa alle sale da ballo di Buckingham Palace, tra momenti di indicibile dolore e prove di tenace resilienza, e ci svela l’animo di una donna unica e rivoluzionaria che lotta per vivere con autenticità, capace di mettere la sua forza e la sua voce al servizio di alti ideali. Nel raccontare con onestà e coraggio la sua storia, Michelle Obama lancia una sfida a tutti noi: chi siamo davvero e chi vogliamo diventare?

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Becoming. La mia storia Michelle Obama Garzanti Libri 25,00
2 Diario di una schiappa. Una vacanza da panico Jeff Kinney Il Castoro 13,00
3 La misura dell’uomo Marco Malvaldi Giunti Editore 18,50
4 L’amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante E/O 18,00
5 Fuoco e sangue. Vol. 1: Da Aegon I (il Conquistatore) alla reggenza di Aegon III (il Flagello dei Draghi)… George R. R. Martin Mondadori 27,00
6 … che Dio perdona a tutti Pif Feltrinelli 16,00
7 Donne che non perdonano Camilla Läckberg Einaudi 14,50
8 Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa Luis Sepúlveda Guanda 14,00 *
9 Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti Einaudi 14,00
10 Fate il vostro gioco Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 29 ottobre al 4 novembre 2018 – segnaliamo “The outsider” di Stephen King

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

Questa settimana segnaliamo: “The outsider” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

* * *

Si conferma in testa alla classifica il nuovo romanzo di Antonio Manzini, “Fate il vostro gioco” (Sellerio)

Risale in 2^ posizione (la settimana scorsa era in 6^ posizione) “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati (Bompiani)

Si conferma al 4° posto “The Game” di Alessandro Baricco (Einaudi)

Al 4° posto (la settimana scorsa era in 2^ posizione) “The outsider” di Stephen King (Sperling & Kupfer)

Entra in top ten al 5° posto “Istruzioni per diventare fascisti” di Michela Murgia (Einaudi)

Rientra in top ten al 6° posto “L’amica geniale. Vol. 1” di Elena Ferrante (E/O)

In 7^ posizione (la settimana scorsa era al 4° posto) “La cucina di casa mia. Le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta»” di Benedetta Rossi (Mondadori Electa)

In 8^ posizione (la settimana scorsa era al 5° posto) “Un capitano” di Francesco Totti e Paolo Condò (Rizzoli)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione) “L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano” di Haruki Murakami (Einaudi)

In 10^ posizione “Sulla tua parola. Messalino novembre-dicembre 2018. Letture della messa commentate per vivere la Parola di Dio” (Editrice Shalom)

* * *

Questa settimana segnaliamo:  “The outsider” di Stephen King (Sperling & Kupfer) al 4° posto in”classifica generale”

Per stabilire quale versione della storia sia quella vera non può bastare la ragione. Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte.

La sera del 10 luglio, davanti al poliziotto che lo interroga, il signor Ritz è visibilmente scosso. Poche ore prima, nel piccolo parco della sua città, Flint City, mentre portava a spasso il cane, si è imbattuto nel cadavere martoriato di un bambino. Un bambino di undici anni. A Flint City ci si conosce tutti e certe cose sono semplicemente impensabili. Così la testimonianza del signor Ritz è solo la prima di molte, che la polizia raccoglie in pochissimo tempo, perché non si può lasciare libero il mostro che ha commesso un delitto tanto orribile. E le indagini scivolano rapidamente verso un uomo e uno solo: Terry Maitland. Testimoni oculari, impronte digitali, gruppo sanguigno, persino il DNA puntano su Terry, il più insospettabile dei cittadini, il gentile professore di inglese, allenatore di baseball dei pulcini, marito e padre esemplare. Ma proprio per questo il detective Ralph Anderson decide di sottoporlo alla gogna pubblica. Il suo arresto spettacolare, allo stadio durante la partita e davanti a tutti, fa notizia e il caso sembra risolto. Solo che Terry Maitland, il 10 luglio, non era in città. E il suo alibi è inoppugnabile: testimoni oculari, impronte, tutto dimostra che il brav’uomo non può essere l’assassino. Per stabilire quale versione della storia sia quella vera non può bastare la ragione. Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Fate il vostro gioco Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00
2 The outsider Stephen King Sperling & Kupfer 21,90
3 The Game Alessandro Baricco Einaudi 18,00
4 La cucina di casa mia. Le nuove ricette di «Fatto in casa da Benedetta» Benedetta Rossi Mondadori Electa 19,90 *
5 Un capitano Francesco Totti; Paolo Condò Rizzoli 21,00
6 M. Il figlio del secolo Antonio Scurati Bompiani 24,00
7 L’assassinio del Commendatore. Vol. Primo. Idee che affiorano Haruki Murakami Einaudi 20,00
8 Il ladro gentiluomo Alessia Gazzola Longanesi 18,60
9 Nella vita degli altri Michele Bravi Mondadori 17,00 *
10 Sulla tua parola. Messalino novembre-dicembre 2018. Letture della messa commentate per vivere la Parola di Dio Editrice Shalom 4,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 17 al 23 settembre 2018 – segnaliamo “Peccato mortale. Un’indagine del commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Einaudi)

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 17 al 23 settembre 2018

 

Questa settimana segnaliamo: “Peccato mortale. Un’indagine del commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Einaudi) – al 10° posto in classifica generale

La settimana scorsa avevamo segnalato: “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati (Bompiani)

* * *

Si conferma al 1° posto “M. Il figlio del secolo” di Antonio Scurati (Bompiani)

Torna in top ten, al 2° posto, “Le assaggiatrici” di Rosella Postorino (romanzo vincitore del Premio Campiello 2018)

Al 3° posto (la settimana scorsa era in 2^ posizione) “Ora dimmi di te. Lettera a Matilda” di Andrea Camilleri (Bompiani)

In 4^ posizione (la settimana scorsa era al 3° posto) per “L’amica geniale. Vol. 1″ di Elena Ferrante (E/O), sulle ali della fiction Tv

Al 5° posto (la settimana scorsa era al 4°) “La ragazza con la Leica” di Helena Janeczek (Guanda)

In 6^ posizione (la settimana scorsa era al 5° posto) “L’ultimo giro della notte” di Michael Connelly (Piemme)

Entra in top ten al 7° posto “Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione” di Aldo Cazzullo (Mondadori)

All’8° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione) “Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda” di Lilli Gruber (Rizzoli)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 6^ posizione) “Grido di guerra” di Wilbur Smith e David Churchill (Longanesi)

Conferma la 10^ posizione “Peccato mortale. Un’indagine del commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Einaudi)

* * *

Questa settimana segnaliamo: “Peccato mortale. Un’indagine del commissario De Luca” di Carlo Lucarelli (Einaudi) – al 10° posto in classifica generale

Comunque sia il caso, è nella natura di De Luca, va risolto. Sempre. Anche a costo di accettare un compromesso.

«Lorenza gli soffiò un bacio sulla punta delle dita e raggiunse gli altri, aggiustandosi il costume sulle cosce. Era bella, Lorenza, di una bellezza tranquilla e poco appariscente, ma così naturalmente elegante da trasformare in un abito da sera anche un vecchio costume come quello, con la sottanina e le spalle coperte. De Luca la guardò entrare in acqua tra gli schizzi, gridando come una bambina, ed era già arrivato in fondo alla fila dei bottoni quando di nuovo si perse. In un attimo era ancora laggiù, al casolare dell’uomo senza testa»

Quello tra il 25 luglio e l’8 settembre del 1943 è un periodo strano, allucinato. L’Italia si sveglia una mattina senza più il fascismo e praticamente la mattina dopo con i tedeschi in casa. Proprio nel caos di quei giorni De Luca, in forza alla polizia criminale di Bologna, si trova a indagare su un corpo senza testa. Semplice, perché in fondo si tratta di un omicidio, un lavoro da cane da caccia: chilometri a vuoto, piste da seguire e qualche cazzotto da mettere in conto se ficchi il naso dove non dovresti. Complicato, perché la vicenda assume presto risvolti politici che, date le circostanze, diventano molto pericolosi. Comunque sia il caso, è nella natura di De Luca, va risolto. Sempre. Anche a costo di accettare un compromesso.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 M. Il figlio del secolo Antonio Scurati Bompiani 24,00 *
2 Le assaggiatrici Rosella Postorino Feltrinelli 17,00
3 Ora dimmi di te. Lettera a Matilda Andrea Camilleri Bompiani 14,00
4 L’amica geniale. Vol. 1 Elena Ferrante E/O 18,00
5 La ragazza con la Leica Helena Janeczek Guanda 18,00
6 L’ultimo giro della notte Michael Connelly Piemme 19,90
7 Giuro che non avrò più fame. L’Italia della Ricostruzione Aldo Cazzullo Mondadori 18,00
8 Inganno. Tre ragazzi, il Sudtirolo in fiamme, i segreti della Guerra fredda Lilli Gruber Rizzoli 19,50
9 Grido di guerra Wilbur Smith; David Churchill Longanesi 22,00
10 Peccato mortale. Un’indagine del commissario De Luca Carlo Lucarelli Einaudi 17,50

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 2 all’8 aprile 2018 – segnaliamo “L’agente del caos” di Giancarlo De Cataldo

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 2 all’8 aprile 2018

* * *

Si conferma al 1° posto “Mio caro serial killer” di Alicia Giménez Bartlett (Sellerio)

Anche questa settimana, al 2° posto, “Storie della buonanotte per bambine ribelli 2. Ediz. a colori ” di Francesca Cavallo e Elena Favilli (Mondadori)

Al 3° posto (la settimana scorsa era in 8^ posizione) “Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente” di Franco Berrino, Daniel Lumera e David Mariani (Mondadori)

Sale al 4° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione) “Una di voi” di Iris Ferrari (Mondadori Electa)

Rientra in top ten, al 5° posto, “Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità” di Gianrico Carofiglio e Jacopo Rosatelli (EGA-Edizioni Gruppo Abele )

Entra in top ten, in 6^ posizione, “Sempre d’amore si tratta” di Susanna Casciani (Mondadori)

Si conferma in 7^ posizione “Storia della mia ansia” di Daria Bignardi (Mondadori)

All’8° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori” di Francesca Cavallo e Elena Favilli (Mondadori)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 3^ posizione) “Dio è giovane. Una conversazione con Thomas Leoncini” di Francesco (Jorge Mario Bergoglio) e Thomas Leoncini (Piemme)

Rientra in top ten, al 10° posto, “Avvoltoi. L’Italia muore loro si arricchiscono. Acqua, rifiuti, trasporti. Un disastro che ci svuota le tasche. Ecco chi ci guadagna” di Mario Giordano (Mondadori)

* * *

Questa settimana segnaliamo: “L’agente del caos” di Giancarlo De Cataldo (Einaudi) – in 13^ posizione nella classifica generale

L’agente del caos è un libro dove realtà e finzione si intrecciano senza sosta, dando per la prima volta voce, senza alcun moralismo e senza ipocrisia, all’autocoscienza segreta e dionisiaca di un’intera generazione.

I ragazzi volevano cambiare il mondo. Jay Dark doveva distruggere i ragazzi. In ogni caso, il mondo non fu mai piú lo stesso. Dopo la pubblicazione di un breve romanzo ispirato alla vita di Jay Dark, agente provocatore americano la cui missione era inondare di droga i movimenti rivoluzionari degli anni Sessanta-Settanta allo scopo di annullarne lo slancio, uno scrittore romano viene contattato da un avvocato californiano, un certo Flint, che ha letto il libro ed è perplesso. La vera storia di Jay Dark è molto diversa, lui può raccontarla: lui c’era. Come in un classico di Conrad, la narrazione di Flint spalanca all’improvviso uno scenario internazionale stupefacente. Un’autentica camera delle meraviglie che attraversa trent’anni della storia occidentale, tra servizi deviati, ex nazisti, trafficanti, terroristi, poliziotti onesti e poliziotti corrotti, sesso, ideali e concerti rock. Originalissimo, avvincente, ricco di personaggi sopra le righe, L’agente del caos è un libro dove realtà e finzione si intrecciano senza sosta, dando per la prima volta voce, senza alcun moralismo e senza ipocrisia, all’autocoscienza segreta e dionisiaca di un’intera generazione.

 

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Mio caro serial killer Alicia Giménez Bartlett Sellerio Editore Palermo 15,00
2 Storie della buonanotte per bambine ribelli 2. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
3 Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente Franco Berrino; Daniel Lumera; David Mariani Mondadori 20,00
4 Una di voi Iris Ferrari Mondadori Electa 14,90
5 Con i piedi nel fango. Conversazioni su politica e verità Gianrico Carofiglio; Jacopo Rosatelli EGA-Edizioni Gruppo Abele 11,00
6 Sempre d’amore si tratta Susanna Casciani Mondadori 16,00
7 Storia della mia ansia Daria Bignardi Mondadori 19,00
8 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
9 Dio è giovane Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Thomas Leoncini Piemme 15,00
10 Avvoltoi. L’Italia muore loro si arricchiscono. Acqua, rifiuti, trasporti. Un disastro che ci svuota le tasche. Ecco chi ci guadagna Mario Giordano Mondadori 19,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 26 marzo all’1 aprile 2018 – segnaliamo “Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 26 marzo all’1 aprile 2018

* * *

Al 1° posto ritroviamo “Mio caro serial killer” di Alicia Giménez Bartlett (Sellerio)

Si conferma al 2° posto “Storie della buonanotte per bambine ribelli 2. Ediz. a colori ” di Francesca Cavallo e Elena Favilli (Mondadori)

Conquista il 3° posto (la settimana scorsa era in 9^ posizione) “Dio è giovane. Una conversazione con Thomas Leoncini” di Francesco (Jorge Mario Bergoglio) e Thomas Leoncini (Piemme)

Al 4° posto (la settimana scorsa era in 6^ posizione) “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori” di Francesca Cavallo e Elena Favilli (Mondadori)

Entra in top ten in 5^ posizione “Dieci cose che papa Francesco propone ai sacerdoti” di Diego Fares (Ancora)

In 6^ posizione (la settimana scorsa era al 7° posto) “Storia della mia ansia” di Daria Bignardi (Mondadori)

Al 7° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) “Una di voi” di Iris Ferrari (Mondadori Electa)

Si conferma all’8° posto “Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente” di Franco Berrino, Daniel Lumera e David Mariani (Mondadori)

Rientra in top ten, al 9° posto, “Chiamami col tuo nome” di André Aciman (Guanda)

In 10^ posizione (la settimana scorsa era al 5° posto) “La scatola dei bottoni di Gwendy” di Stephen King e Richard Chizmar (Sperling & Kupfer)

 

* * *

Questa settimana segnaliamo:Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli (Il Mulino)

A volergli credere Esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell’umanità: «ci siamo divertiti – ripete sempre – non si stava mai fermi!». È l’immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo – quello di scendere dagli alberi – ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse – dagli Austrolopiteci a Neandertal, a Homo sapiens – si sono succedute e incrociate sulla Terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall’Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Mio caro serial killer Alicia Giménez Bartlett Sellerio Editore Palermo 15,00
2 Storie della buonanotte per bambine ribelli 2. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
3 Dio è giovane Francesco (Jorge Mario Bergoglio); Thomas Leoncini Piemme 15,00
4 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
5 Dieci cose che papa Francesco propone ai sacerdoti Diego Fares Ancora 12,00 *
6 Storia della mia ansia Daria Bignardi Mondadori 19,00
7 Una di voi Iris Ferrari Mondadori Electa 14,90
8 Ventuno giorni per rinascere. Il percorso che ringiovanisce corpo e mente Franco Berrino; Daniel Lumera; David Mariani Mondadori 20,00
9 Chiamami col tuo nome André Aciman Guanda 17,00
10 La scatola dei bottoni di Gwendy Stephen King; Richard Chizmar Sperling & Kupfer 17,90

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 29 gennaio al 4 febbraio 2018 – segnaliamo “Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi” di Alan Friedman (Newton Compton)

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 29 gennaio al 4 febbraio 2018

* * *

Mantiene il 1° posto Fred Vargas con “Il morso della reclusa” (Einaudi)

Conferma la 2^ posizione Fabio Volo con “Quando tutto inizia” (Mondadori)

Entra in top ten al 3° posto, Jojo Moyes con “Sono sempre io” (Mondadori)

Ingresso in top ten al 4° posto “Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi” di Alan Friedman (Newton Compton)

Al 5° posto (con ulteriore ingresso in top ten) “Chiamami col tuo nome” di André Aciman (Guanda)

In 6^ posizione (la settimana scorsa era al 4° posto), “Wonder” di R. J. Palacio (Giunti)

Al 7° posto “Origin” di Dan Brown (Mondadori) – (la settimana scorsa era al 3° posto)

Rientra in top ten all’8° posto, “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

Ingresso in top ten, al 9° posto, per “La villa delle stoffe” di Anne Jacobs (Giunti)

In 10^ posizione (la settimana scorsa era al 9° posto) John Grisham con “La grande truffa” (Mondadori)

 

* * *

Questa settimana segnaliamo: “Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi” di Alan Friedman (Newton Compton) – al 4° posto in classifica

«In questo libro ho cercato di raccontare in modo semplice l’economia, un argomento che tocca le vite di tutti noi, spiegando come funzionano davvero le cose, dove stiamo andando e cosa possiamo fare per salvarci. Finché siamo in tempo.» (Alan Friedman)

Avrò mai una pensione? L’Europa ci aiuta o ci danneggia? Chi paga il salvataggio delle banche? Capire come funziona l’economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro. “Dieci cose da sapere sull’economia italiana” di Alan Friedman è un libro scritto con un linguaggio comprensibile, lontano da quello degli addetti ai lavori, indispensabile per tutti coloro che non vogliono essere più strumentalizzati dagli imbonitori della politica. Numeri, cifre e statistiche reali per rispondere con la verità dei fatti a chi promette facili soluzioni, per controbattere ai politici che lanciano proclami e mentono su questioni importantissime: perché l’Italia non cresce più? Perché non crea più posti di lavoro? Perché gli italiani sono i più tassati d’Europa? Di quale politico italiano ci si può fidare di più? Quale futuro dobbiamo veramente aspettarci per il nostro Paese?

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Il morso della reclusa Fred Vargas Einaudi 20,00
2 Quando tutto inizia Fabio Volo Mondadori 19,00
3 Sono sempre io Jojo Moyes Mondadori 19,00
4 Dieci cose da sapere sull’economia italiana prima che sia troppo tardi Alan Friedman Newton Compton 10,00
5 Chiamami col tuo nome André Aciman Guanda 17,00
6 Wonder R. J. Palacio Giunti Editore 12,00
7 Origin Dan Brown Mondadori 25,00
8 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50
9 La villa delle stoffe Anne Jacobs Giunti Editore 14,90
10 La grande truffa John Grisham Mondadori 22,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 15 al 21 gennaio 2018

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 15 al 21 gennaio 2018

* * *

 

Torna in vetta Fabio Volo (la settimana scorsa era al 3° posto) con “Quando tutto inizia” (Mondadori)

Perde il podio e si assesta in 2^ posizione: “Darker. Cinquanta sfumature di nero raccontate da Christian ” di E. L. James (Mondadori)

In 3^ posizione (la settimana scorsa era al 4° posto), “Wonder” di R. J. Palacio (Giunti)

Rientra in top ten, al 4° posto, “Origin” di Dan Brown (Mondadori)

In 5^ posizione (la settimana scorsa era al 6° posto), Alessandro Robecchi con “Follia maggiore” (Sellerio)

Al 6° posto (la settimana scorsa era al 2°), “La ragazza delle perle. Le sette sorelle” di Lucinda Riley (Giunti)

Entra in top ten, in 7^ posizione, “Il lato oscuro dell’addio” di Michael Connelly (Piemme)

Ingresso in top ten anche per John Grisham con “La grande truffa” (Mondadori), in 8^ posizione

Top ten, al 9° posto, anche per Dario Correnti con “Nostalgia del sangue” (Giunti)

In 10^ posizione (la settimana scorsa era al 9° posto) “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

 

* * *

Questa settimana segnaliamo: Nostalgia del sangue” di Dario Correnti (Giunti) – in 9^ posizione

Un uomo anziano e una ragazza rappresentanti emblematici delle due categorie più deboli della società italiana di oggi, uniscono la loro fragilità e le loro impensabili risorse per raccogliere la sfida lanciata dal male

Certe mostruosità possono maturare solo in posti così: una provincia del nord Italia, dove soltanto pochi metri separano un gregge di pecore da un centro commerciale con sala slot e fitness, dove la gente abita in villette a schiera con giardino, tavernetta e vetrina con i ninnoli in cristallo, dove riservatezza è il nome che si attribuisce a un’omertà che non ha niente da invidiare a quella dei paesi dove comanda la mafia. Gli stessi luoghi che più di cento anni fa, infestati dalla miseria, dalla denutrizione e dalla pellagra, videro gli spaventosi delitti di Vincenzo Verzeni, il “vampiro di Bottanuco”, il primo serial killer italiano, studiato da Lombroso con la minuzia farneticante che caratterizzava la scienza di fine Ottocento e aggiungeva orrore all’orrore. Il serial killer che sembra citare il modus operandi di quel primo assassino non è però un giovane campagnolo con avi “cretinosi”, è una mente lucidissima, affilata, che uccide con rabbia ma poi quasi si diletta, si prende gioco degli inquirenti. A raccontare ai lettori le sue imprese e, a un certo punto, a tentare in prima persona di dargli la caccia, la coppia più bella mai creata dal noir italiano: Marco Besana, un giornalista di nera alle soglie del prepensionamento, disilluso, etico e amaro come molte classiche figure della narrativa d’azione, e una giovane stagista, la ventiseienne Ilaria Piatti, detta “Piattola”. Goffa, malvestita, senza neppure un corteggiatore, priva di protezioni, traumatizzata da un dolore che l’ha segnata nell’infanzia e non potrà abbandonarla mai, eppure intelligentissima, intuitiva, veramente dotata per un mestiere in cui molti vanno avanti con tutt’altri mezzi, Ilaria è il personaggio del quale ogni lettrice e lettore si innamorerà.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Quando tutto inizia Fabio Volo Mondadori 19,00
2 Darker. Cinquanta sfumature di nero raccontate da Christian E. L. James Mondadori 19,00
3 Wonder R. J. Palacio Giunti Editore 12,00
4 Origin Dan Brown Mondadori 25,00
5 Follia maggiore Alessandro Robecchi Sellerio Editore Palermo 15,00
6 La ragazza delle perle. Le sette sorelle Lucinda Riley Giunti Editore 15,90
7 Il lato oscuro dell’addio Michael Connelly Piemme 19,90
8 La grande truffa John Grisham Mondadori 22,00
9 Nostalgia del sangue Dario Correnti Giunti Editore 19,00
10 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 18 al 24 dicembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 18 al 24 dicembre 2017

* * *

Fabio Volo mantiene il 1° posto con “Quando tutto inizia” (Mondadori)

Conferma la 2^ posizione Dan Brown con “Origin” (Mondadori)

Al 3° posto (anche questa settimana), Isabel Allende con il suo nuovo romanzo: “Oltre l’inverno” (Feltrinelli)

Sale in 4^ posizione (la settimana scorsa era al 9° posto) “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

Conferma la 5^ posizione il nuovo libro di Bruno Vespa: “Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori” (Mondadori)

6^ posto per Ken Follet (la settimana scorsa era in 8^ posizione) con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Si conferma al 7° posto “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori” di Francesca Cavallo; Elena Favilli (Mondadori)

In 8^ posizione (la settimana scorsa era al 6° posto), “Ogni storia è una storia d’amore” di Alessandro D’Avenia (Mondadori)

Al 9° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) Donato Carrisi con “L’uomo del labirinto” (Longanesi)

Fa l’ingresso in top ten al 10° posto “Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande” di Antonio Albanese (Feltrinelli)

 

* * *

Questa settimana segnaliamo: Il cammino dell’arco” di Paulo Coelho (La nave di Teseo) – in 35^ posizione

 

Un libro, illustrato da Christoph Niemann, che ispira la vita di ciascuno di noi per superare le difficoltà attraverso l’impegno quotidiano, la determinazione e il coraggio di prendere decisioni importanti.

Tetsuya è il miglior arciere del paese, ma si è ritirato a vivere come un umile falegname in una valle remota. Un giorno, un altro arciere venuto da lontano lo rintraccia e si presenta a lui per confrontarsi col migliore di tutti. Tetsuya raccoglie la sfida, in cui dimostra allo straniero che non basta l’abilità tecnica per avere successo, con l’arco e nella vita. Un giovane del villaggio ha assistito al confronto, e implora Tetsuya di insegnargli il cammino dell’arco di cui ha tanto sentito parlare. Il maestro cede all’entusiasmo del giovane e decide di rivelargli i suoi segreti, che non faranno di lui soltanto un bravo arciere, ma soprattutto un grande uomo. Il ragazzo, attraverso una serie di consigli ed esempi, impara così a scegliere con cura gli alleati, a concentrarsi sul giusto obiettivo, a lavorare su di sé con costanza per migliorarsi, trovando la serenità anche nei momenti burrascosi. Vent’anni dopo il successo mondiale del Manuale del guerriero della luce, Paulo Coelho regala ai suoi lettori una nuova intensa storia di formazione.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Quando tutto inizia Fabio Volo Mondadori 19,00 *
2 Origin Dan Brown Mondadori 25,00 *
3 Oltre l’inverno Isabel Allende Feltrinelli 18,50 *
4 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50 *
5 Soli al comando. Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori Bruno Vespa Mondadori 20,00
6 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00
7 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
8 Ogni storia è una storia d’amore Alessandro D’Avenia Mondadori 20,00
9 L’uomo del labirinto Donato Carrisi Longanesi 19,00
10 Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande Antonio Albanese Feltrinelli 15,00 *

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 4 al 10 dicembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 4 al 10 dicembre 2017

* * *

Fabio Volo mantiene il 1° posto con “Quando tutto inizia” (Mondadori)

Riconquista la 2^ posizione (la settimana scorsa era in terza) Dan Brown con “Origin” (Mondadori)

Al 3° posto (e perde una posizione), Isabel Allende con il suo nuovo romanzo: “Oltre l’inverno” (Feltrinelli)

Entra in top ten, conquistando la 4^ posizione, Donato Carrisi con il suo nuovo romanzo: “L’uomo del labirinto” (Longanesi)

Al 5° posto, fa l’ingresso in top ten, Maurizio de Giovanni con “Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone” (Einaudi)

Al 6° posto (la settimana scorsa era in 4^ posizione) Alessandro D’Avenia con “Ogni storia è una storia d’amore” (Mondadori)

Al 7° posto: “Diario di una schiappa. Avanti tutta!” di Jeff Kinney (Il Castoro)

Rientra in top ten, all’8° posto, Ken Follet con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Al 9° posto (e guadagna una posizione) “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori ” di Francesca Cavallo; Elena Favilli (Mondadori)

Al 10° posto (la settimana scorsa era in 7^ posizione), “Le tre del mattino”: il nuovo libro di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

 

* * *


Questa settimana segnaliamo:
Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio de Giovanni (Einaudi)

Un mistero che ha la sua soluzione in un ricordo lontano porta i Bastardi a uscire, per la prima volta, dalla città.

A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l’umidità ridestano la gente dall’illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato in ospedale, entra in coma senza che nessuno sia riuscito a parlargli. Di far luce sull’episodio sono incaricati i Bastardi, che identificano la vittima: è un americano in villeggiatura a Sorrento con la sorella e la madre, un’ex diva di Hollywood ora affetta da Alzheimer. Recandosi a piú riprese nella cittadina del golfo, vestita fuori stagione di un fascino malinconico, i poliziotti si convincono che la chiave del caso sia da ricercare in fatti accaduti là molti anni prima. Incrociando il presente con un passato che hanno conosciuto solo al cinema, i poliziotti di Pizzofalcone, ciascuno sempre alle prese con le proprie vicende personali, porteranno alla luce un segreto custodito con cura per cinquant’anni, una storia d’amore e di sacrificio indimenticabile come un vecchio film.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

os. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Quando tutto inizia Fabio Volo Mondadori 19,00 *
2 Origin Dan Brown Mondadori 25,00 *
3 Oltre l’inverno Isabel Allende Feltrinelli 18,50 *
4 L’uomo del labirinto Donato Carrisi Longanesi 19,00
5 Souvenir per i bastardi di Pizzofalcone Maurizio De Giovanni Einaudi 19,00 *
6 Ogni storia è una storia d’amore Alessandro D’Avenia Mondadori 20,00 *
7 Diario di una schiappa. Avanti tutta! Jeff Kinney Il Castoro 13,00
8 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00
9 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
10 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 27 novembre al 3 dicembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 27 novembre al 3 dicembre 2017

* * *

Fabio Volo mantiene il 1° posto con “Quando tutto inizia” (Mondadori)

Conferma il 2° posto, Isabel Allende con il suo nuovo romanzo: “Oltre l’inverno” (Feltrinelli)

3° posto (come la settimana scorsa) per Dan Brown con “Origin” (Mondadori)

Sale al 4° posto (la settimana scorsa era in 6^ posizione) Alessandro D’Avenia con “Ogni storia è una storia d’amore” (Mondadori)

Al 5° posto l’antologia “Un anno in giallo”, edita da Sellerio

Al 6° posto: “Diario di una schiappa. Avanti tutta!” di Jeff Kinney (Il Castoro)

Guadagna due posizione, e si piazza al 7° posto, “Le tre del mattino”: il nuovo libro di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

In 8^ posizione il nuovo graphic novel di Zerocalcare: “Macerie prime” (Bao Publishing)

In 9^ posizione “Peccato originale. Conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco” di Gianluigi Nuzzi (Chiarelettere)

Al 10° posto “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori ” di Francesca Cavallo; Elena Favilli (Mondadori)

* * *

Questa settimana segnaliamo: Tre donne. Una storia d’amore e disamore” di Dacia Maraini (Rizzoli)

Come si può raccontare oggi l’amore? Quali sono i percorsi nascosti e gli equilibri impossibili che spingono due destini a incrociarsi?

«Dovrei difendere con più forza la libertà dell’amore che non conosce età, che si fa sudare, fiato, respiro, eccitazione, tutto per via del piacere del gioco amoroso.»

È la voce di Dacia Maraini a risponderci, attraverso queste storie che sono una fotografia delle più imprevedibili sfumature del desiderio, vissuto nelle diverse età della vita. Racconti che sono la testimonianza di una donna che non ha mai smesso di lottare per difendere la forma più pura di amore, quello per la libertà. Perché solo chi ha vissuto cento esistenze in una, attraversando il mare in tempesta del Novecento, può ricordarci che l’amore è la sola bellezza a cui non possiamo rinunciare.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Quando tutto inizia Fabio Volo Mondadori 19,00 *
2 Oltre l’inverno Isabel Allende Feltrinelli 18,50 *
3 Origin Dan Brown Mondadori 25,00
4 Ogni storia è una storia d’amore Alessandro D’Avenia Mondadori 20,00 *
5 Un anno in giallo Sellerio Editore Palermo 16,00
6 Diario di una schiappa. Avanti tutta! Jeff Kinney Il Castoro 13,00
7 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50
8 Macerie prime Zerocalcare Bao Publishing 17,00
9 Peccato originale. Conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco Gianluigi Nuzzi Chiarelettere 18,60
10 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00

 

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 23 al 29 ottobre

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 23 al 29 ottobre 2017

* * *

Mantiene la 1^ posizione il nuovo romanzo di Dan Brown: “Origin” (Mondadori)

Sale in 2^ posizione “Festa di famiglia” di Sveva Casati Modignani (Sperling & Kupfer)

Mantiene il 3° posto “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

Al 4° posto troviamo Roberto Saviano con “Bacio feroce” (Feltrinelli)

Nuovo ingresso in top ten, in 5^ posizione, “Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo” di Federico Rampini

Ingresso in top ten, al 6° posto, anche per “It”: classico di Stephen King (Sperling & Kupfer) spinto dall’omonimo film attualmente in programmazione nei cinema

7^ posizione per Marco Malvaldi con “Negli occhi di chi guarda” (Sellerio)

8° posto per Ken Follet con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Al 10° posto la versione tascabile di “Quel che resta del giorno”, bestseller del Premio Nobel per la Letteratura 2017 Kazuo Ishiguro.

* * *

Questa settimana segnaliamo: Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo” di Federico Rampini (Mondadori)

 

Nella sua ricognizione delle linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali, Federico Rampini mostra e insegna a leggere la nuova cartografia del mondo, per «guardare dietro le apparenze»

«Viaggiamo di più. Capiamo di meno. Mentre lo attraversiamo in velocità, il mondo ci disorienta. I leader brancolano nel buio. Fissano delle “linee rosse” che non capiscono. Forse perché non leggono. Quel che il mondo vuole dirci è spiegato nelle carte geografiche, e nella loro storia. Ma quelle studiate a scuola non bastano. Bisogna penetrare il loro significato nascosto, incrociare il paesaggio terrestre con le storie delle civiltà, dei popoli e degli imperi. «Ogni crisi – dai profughi alla Corea del Nord, dal terrorismo al cambiamento climatico, dagli autoritarismi ai nuovi protezionismi, dalle “missioni impossibili” di papa Francesco all’inquietante utopia dei social media – ci sfida a capire. «Una traversata coast-to-coast rivela che la supremazia degli Stati Uniti affonda le radici nella peculiarità del suo territorio. Le due Americhe sono separate da linee di frattura geografiche e razziali, religiose e sociali. Le stesse che spaccano l’Europa tra globalisti e sovranisti. La geografia storica dei populismi riconduce all’Italia dei tempi di Mussolini. «I confini dell’Europa unita hanno un’impronta germanica fin dal Sacro Romano Impero. La Cina costruisce una Nuova Via della Seta, sulla quale inseguo le tracce di un esploratore italiano nel deserto di Gobi. L’espansionismo giapponese aiuta a decifrare la trappola della Corea del Nord. In Russia esploro la continuità tra gli zar e Putin. In India visito l’epicentro di uno scontro di civiltà. Un soggiorno nel Medioevo birmano, in Vietnam e in Laos dimostra che sta vincendo il “duro” benessere senza le libertà. «Un missionario tra i musulmani ripropone la domanda di Stalin su “quante divisioni ha il papa”. Il peso della Chiesa aiuta a capire il dibattito italiano sui profughi. I tracciati delle migrazioni/invasioni ci riportano alla caduta dell’Impero romano. «Il potere delle mappe decide la sorte degli imperi: da Cristoforo Colombo a GoogleMaps. Il cambiamento climatico ridisegna gli atlanti a una velocità angosciante, la geografia dell’Artico e delle rotte navali cambia sotto i nostri occhi. E infine l’Italia vista da “tutti gli altri” aiuta a capire chi siamo davvero.» Nella sua ricognizione delle linee di forza che stanno ridefinendo gli assetti geopolitici e geoeconomici globali, Federico Rampini mostra e insegna a leggere la nuova cartografia del mondo, per «guardare dietro le apparenze» della realtà di oggi e per rendere i viaggiatori del Terzo millennio più consapevoli di quelle che saranno domani le possibili mete.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Origin Dan Brown Mondadori 25,00
2 Festa di famiglia Sveva Casati Modignani Sperling & Kupfer 14,90
3 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50
4 Bacio feroce Roberto Saviano Feltrinelli 19,50
5 Le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo Federico Rampini Mondadori 19,50
6 It Stephen King Sperling & Kupfer 21,90
7 Negli occhi di chi guarda Marco Malvaldi Sellerio Editore Palermo 14,00
8 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00
9 Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,50 *
10 Quel che resta del giorno Kazuo Ishiguro Einaudi 12,00 T

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

CLASSIFICA: dal 9 al 15 ottobre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 9 al 15 ottobre 2017

* * *

Mantiene la prima posizione il nuovo romanzo di Dan Brown: “Origin” (Mondadori)

Sale in seconda posizione “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

Al terzo posto Roberto Saviano con “Bacio feroce” (Feltrinelli)

Marco Malvaldi guadagna la quarta posizione con “Negli occhi di chi guarda” (Sellerio)

Al quinto posto troviamo Ken Follet con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

In sesta posizione “Nessuno può volare” (Feltrinelli) di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby

Segnaliamo l’ottavo posto per “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello

Si affaccia in classifica “4 3 2 1” di Paul Auster (Einaudi), in 23° posizione

 

* * *

In testa: “Origin” di Dan Brown (Mondadori)

Dan Brown ha ambientato la nuova, emozionante avventura del suo personaggio di maggior successo, Robert Langdon, nelle suggestive cornici di Bilbao, Barcellona e Madrid, fra capolavori dell’arte, edifici storici, testi classici e simboli enigmatici.

Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall’eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all’improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l’affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l’inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull’orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge. Brillante riflessione sull’eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente, Origin è un romanzo ricco di spunti colti e di invenzioni narrative, in cui passato e futuro si incontrano in una contemporaneità sorprendente.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Origin Dan Brown Mondadori 25,00 *
2 Le tre del mattino Gianrico Carofiglio Einaudi 16,50 *
3 Bacio feroce Roberto Saviano Feltrinelli 19,50 *
4 Negli occhi di chi guarda Marco Malvaldi Sellerio Editore Palermo 14,00 *
5 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00
6 Nessuno può volare Simonetta Agnello Hornby; George Hornby Feltrinelli 16,50
7 Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,50
8 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50
9 Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,50 *
10 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00

Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dal 2 all’8 ottobre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 2 all’8 ottobre 2017

* * *

Balza in testa il nuovo romanzo di Dan Brown: “Origin” (Mondadori)

In seconda posizione Ken Follet con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

In terza posizione “Nessuno può volare” (Feltrinelli) di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby

“Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio) scende in quarta posizione

Quinto posto per “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello

Sesto posto per “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (vincitore del Premio Strega 2017)

Segnaliamo l’ottava posizione per “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane” di Massimo Carlotto (edizioni E/O), il nuovo libro della saga dell’Alligatore

 

 

* * *

In testa: “Origin” di Dan Brown (Mondadori)

Dan Brown ha ambientato la nuova, emozionante avventura del suo personaggio di maggior successo, Robert Langdon, nelle suggestive cornici di Bilbao, Barcellona e Madrid, fra capolavori dell’arte, edifici storici, testi classici e simboli enigmatici.

Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all’avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell’umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l’ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un’amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall’eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all’improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l’affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l’inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull’orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch… e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge. Brillante riflessione sull’eterno conflitto tra scienza e fede e sulle sfide che le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale ci pongono quotidianamente, Origin è un romanzo ricco di spunti colti e di invenzioni narrative, in cui passato e futuro si incontrano in una contemporaneità sorprendente.

 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Origin Dan Brown Mondadori 25,00 *
2 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00 *
3 Nessuno può volare Simonetta Agnello Hornby; George Hornby Feltrinelli 16,50
4 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00
5 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50
6 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
7 Io sono con voi. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (6-8 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,50 *
8 Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane Massimo Carlotto E/O 16,00
9 Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri Francesco Guccini; Loriano Macchiavelli Giunti Editore 18,00
10 Venite con me. Catechismo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli (8-10 anni) Conferenza episcopale italiana (cur.) Libreria Editrice Vaticana 5,50 *

Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dal 25 settembre all’1 ottobre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 25 settembre all’1 ottobre 2017

* * *

Ancora in testa Ken Follet con “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Confermata anche la seconda posizione per “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio)

“L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello, balza in terza posizione

Riconquista posizioni “Le otto montagne” di Paolo Cognetti (vincitore del Premio Strega 2017) piazzandosi al quinto posto

Da segnalare l’ingresso in top ten (al 7° posto) di “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane” di Massimo Carlotto (edizioni E/O), il nuovo libro della saga dell’Alligatore

In sesta posizione: “Io e te come un romanzo”  di Cath Crowley (De Agostini)

 

* * *

La colonna di fuocoIn testa: “La colonna di fuoco” di Ken Follet (Mondadori)

Dopo I pilastri della terra e Mondo senza fine, La colonna di fuoco, il nuovo grande romanzo della saga di Kingsbridge.

Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l’Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso. Dopo il successo straordinario de I pilastri della terra e Mondo senza fine, la saga di Kingsbridge che ha appassionato milioni di lettori nel mondo continua con questo magnifico romanzo di spionaggio cinquecentesco, in cui Ken Follett racconta con sapiente maestria la grande Storia attraverso gli intrighi, gli amori e le vendette di decine di personaggi indimenticabili, passando dall’Inghilterra e la Scozia, alla Francia, Spagna e Paesi Bassi. Ambientato in uno dei periodi più turbolenti e rivoluzionari di tutti i tempi, La colonna di fuoco è un romanzo epico sulla libertà, con un forte richiamo all’attualità di oggi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00 *
2 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00 *
3 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50
4 Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri Francesco Guccini; Loriano Macchiavelli Giunti Editore 18,00
5 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
6 Io e te come un romanzo Cath Crowley De Agostini 14,90
7 Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane Massimo Carlotto E/O 16,00
8 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
9 Con te! Amici. Sussidio Centro Ambrosiano 5,50 *
10 Discepoli. Con te. Sussidio Arcidiocesi di Milano (cur.) Centro Ambrosiano 5,50 *

Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dal 18 al 24 settembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 18 al 24 settembre 2017

* * *

Si conferma in testa il nuovo romanzo di Ken Follet: “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Confermata anche la seconda posizione per “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio)

Mantiene la terza posizione “Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri” del duo Guccini-Macchiavelli (Giunti)

Conquista la quarta posizione Cassandra Clare con “Signore delle ombre. Dark artifices. Shadowhunters” (Mondadori) 

Quinta posizione per “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello

Da segnalare, al settimo posto, “Tutto cambia. La saga dei Cazalet” (n.d.r. leggi un estratto qui) di Elizabeth Jane Howard (Fazi) e l’ingresso al decimo posto di “Il caffè dei piccoli miracoli” di Nicolas Barreau (Feltrinelli)

* * *

La colonna di fuocoIn testa: “La colonna di fuoco” di Ken Follet (Mondadori)

Dopo I pilastri della terra e Mondo senza fine, La colonna di fuoco, il nuovo grande romanzo della saga di Kingsbridge.

Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l’Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso. Dopo il successo straordinario de I pilastri della terra e Mondo senza fine, la saga di Kingsbridge che ha appassionato milioni di lettori nel mondo continua con questo magnifico romanzo di spionaggio cinquecentesco, in cui Ken Follett racconta con sapiente maestria la grande Storia attraverso gli intrighi, gli amori e le vendette di decine di personaggi indimenticabili, passando dall’Inghilterra e la Scozia, alla Francia, Spagna e Paesi Bassi. Ambientato in uno dei periodi più turbolenti e rivoluzionari di tutti i tempi, La colonna di fuoco è un romanzo epico sulla libertà, con un forte richiamo all’attualità di oggi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00 *
2 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00 *
3 Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri Francesco Guccini; Loriano Macchiavelli Giunti Editore 18,00 *
4 Signore delle ombre. Dark artifices. Shadowhunters Cassandra Clare Mondadori 19,90 *
5 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50
6 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
7 Tutto cambia. La saga dei Cazalet Elizabeth Jane Howard Fazi 20,00
8 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
9 L’uomo che inseguiva la sua ombra. Millennium David Lagercrantz Marsilio 21,00
10 Il caffè dei piccoli miracoli Nicolas Barreau Feltrinelli 15,00

Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dall’11 al 17 settembre 2017

Tempo da elfiI primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’11 al 17 settembre 2017

* * *

Balza in testa il nuovo romanzo di Ken Follet: “La colonna di fuoco” (Mondadori)

Perde una posizione, e si piazza al secondo posto, “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio)

La terza posizione spetta a “Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri” del duo Guccini-Macchiavelli (Giunti)

Continua “l’effetto Campiello” per “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello: dalla decima posizione della scorsa settimana raggiunge il quarto posto.

Da segnalare la sesta posizione di “L’uomo che inseguiva la sua ombra. Millennium” di David Lagercrantz (Marsilio) e l’ingresso in decima di Carlo Rovelli con “L’ordine del tempo” (Adelphi)

Al nono posto, “Tutto è possibile” di Elizabeth Strout (Einaudi).

* * *

La colonna di fuocoIn testa: “La colonna di fuoco” di Ken Follet (Mondadori)

Dopo I pilastri della terra e Mondo senza fine, La colonna di fuoco, il nuovo grande romanzo della saga di Kingsbridge.

Gennaio 1558, Kingsbridge. Quando il giovane Ned Willard fa ritorno a casa si rende conto che il suo mondo sta per cambiare radicalmente. Solo la vecchia cattedrale sopravvive immutata, testimone di una città lacerata dal conflitto religioso. Tutti i principi di lealtà, amicizia e amore verranno sovvertiti. Figlio di un ricco mercante protestante, Ned vorrebbe sposare Margery Fitzgerald, figlia del sindaco cattolico della città, ma il loro amore non basta a superare le barriere degli opposti schieramenti religiosi. Costretto a lasciare Kingsbridge, Ned viene ingaggiato da Sir William Cecil, il consigliere di Elisabetta Tudor, futura regina di Inghilterra. Dopo la sua incoronazione, la giovane e determinata Elisabetta I vede tutta l’Europa cattolica rivoltarsi contro di lei, prima tra tutti Maria Stuarda, regina di Scozia. Decide per questo di creare una rete di spionaggio per proteggersi dai numerosi attacchi dei nemici decisi a eliminarla e contrastare i tentativi di ribellione e invasione del suo regno. Il giovane Ned diventa così uno degli uomini chiave del primo servizio segreto britannico della storia. Per quasi mezzo secolo il suo amore per Margery sembra condannato, mentre gli estremisti religiosi seminano violenza ovunque. In gioco, allora come oggi, non sono certo le diverse convinzioni religiose, ma gli interessi dei tiranni che vogliono imporre a qualunque costo il loro potere su tutti coloro che credono invece nella tolleranza e nel compromesso. Dopo il successo straordinario de I pilastri della terra e Mondo senza fine, la saga di Kingsbridge che ha appassionato milioni di lettori nel mondo continua con questo magnifico romanzo di spionaggio cinquecentesco, in cui Ken Follett racconta con sapiente maestria la grande Storia attraverso gli intrighi, gli amori e le vendette di decine di personaggi indimenticabili, passando dall’Inghilterra e la Scozia, alla Francia, Spagna e Paesi Bassi. Ambientato in uno dei periodi più turbolenti e rivoluzionari di tutti i tempi, La colonna di fuoco è un romanzo epico sulla libertà, con un forte richiamo all’attualità di oggi.

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 La colonna di fuoco Ken Follett Mondadori 27,00 *
2 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00 *
3 Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri Francesco Guccini; Loriano Macchiavelli Giunti Editore 18,00 *
4 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50
5 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
6 L’uomo che inseguiva la sua ombra. Millennium David Lagercrantz Marsilio 21,00
7 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
8 E allora baciami Roberto Emanuelli Rizzoli 17,50
9 Tutto è possibile Elizabeth Strout Einaudi 19,00
10 L’ordine del tempo Carlo Rovelli Adelphi 14,00

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dal 4 al 10 settembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 4 al 10 settembre 2017

 * * *

“Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio) si conferma in prima posizione.

Sale in top ten, al quinto posto, “Tutto è possibile” di Elizabeth Strout (Einaudi).

Fanno l’ingresso in top ten anche: “La ragazza scomparsa” di Angela Marsons (Newton Compton), in sesta posizione; “Bello, elegante e con la fede al dito” di Andrea Vitali (Garzanti Libri), in ottava posizione; “Paper Palace. The royals” di Erin Watt (Sperling & Kupfer), in nona posizione.

“L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), vincitrice del SuperCampiello, in decima posizione.

 * * *

In testa: “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio)

Sul fondale del nuovo atteso romanzo di Manzini sono Aosta e Roma, i poli opposti dove si snoda la vita di Rocco Schiavone e si riannodano i fili della vicenda che avevamo lasciato alla fine di 7-7-2007, quando Adele non aveva ancora avuto giustizia né vendetta.

In “Pulvis et umbra” due trame si svolgono in parallelo. Ad Aosta si trova il cadavere di una trans. A Roma, in un campo verso la Pontina, due cani pastore annusano il cadavere di un uomo che porta addosso un foglietto scritto. L’indagine sul primo omicidio si smarrisce urtando contro identità nascoste ed esistenze oscurate. Il secondo lascia un cadavere che puzza di storie passate e di vendette. In entrambi Schiavone è messo in mezzo con la sua persona. E proprio quando il fantasma della moglie Marina comincia a ritirarsi, mentre l’agente Caterina Rispoli rivela un passato che chiede tenerezza e un ragazzino solitario risveglia sentimenti paterni inusitati, quando quindi la ruvida scorza con cui si protegge è sfidata da un po’ di umanità intorno, le indagini lo sospingono a lottare contro le sue ombre. Tenta di afferrarle e gli sembra che si trasformino in polvere. La polvere che lascia ogni tradimento.

 

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00
2 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
3 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
4 L’uomo che inseguiva la sua ombra. Millennium David Lagercrantz Marsilio 21,00
5 Tutto è possibile Elizabeth Strout Einaudi 19,00
6 La ragazza scomparsa Angela Marsons Newton Compton 9,90
7 E allora baciami Roberto Emanuelli Rizzoli 17,50
8 Bello, elegante e con la fede al dito Andrea Vitali Garzanti Libri 18,60
9 Paper Palace. The royals Erin Watt Sperling & Kupfer 17,90
10 L’Arminuta Donatella Di Pietrantonio Einaudi 17,50

Posizioni dal n. 11 al n. 40

Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag:

CLASSIFICA: dal 28 agosto al 3 settembre 2017

I primi 40 titoli in classifica nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre 2017

In testa: “Pulvis et umbra” di Antonio Manzini (Sellerio)

Sul fondale del nuovo atteso romanzo di Manzini sono Aosta e Roma, i poli opposti dove si snoda la vita di Rocco Schiavone e si riannodano i fili della vicenda che avevamo lasciato alla fine di 7-7-2007, quando Adele non aveva ancora avuto giustizia né vendetta.

In “Pulvis et umbra” due trame si svolgono in parallelo. Ad Aosta si trova il cadavere di una trans. A Roma, in un campo verso la Pontina, due cani pastore annusano il cadavere di un uomo che porta addosso un foglietto scritto. L’indagine sul primo omicidio si smarrisce urtando contro identità nascoste ed esistenze oscurate. Il secondo lascia un cadavere che puzza di storie passate e di vendette. In entrambi Schiavone è messo in mezzo con la sua persona. E proprio quando il fantasma della moglie Marina comincia a ritirarsi, mentre l’agente Caterina Rispoli rivela un passato che chiede tenerezza e un ragazzino solitario risveglia sentimenti paterni inusitati, quando quindi la ruvida scorza con cui si protegge è sfidata da un po’ di umanità intorno, le indagini lo sospingono a lottare contro le sue ombre. Tenta di afferrarle e gli sembra che si trasformino in polvere. La polvere che lascia ogni tradimento.

 

Posizioni dal n. 1 al n. 10

Pos. Titolo Autore Editore Prezzo Tasc. Note
1 Pulvis et umbra Antonio Manzini Sellerio Editore Palermo 15,00 *
2 Le otto montagne Paolo Cognetti Einaudi 18,50
3 Sulla tua parola. Messalino settembre-ottobre 2017. Letture della messa commentate per vivere la parola di Dio Shalom 4,00 *
4 Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori Francesca Cavallo; Elena Favilli Mondadori 19,00
5 La rete di protezione Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo 14,00
6 E allora baciami Roberto Emanuelli Rizzoli 17,50
7 La ragazza del treno Paula Hawkins Piemme 14,00 T
8 L’amica geniale Elena Ferrante E/O 18,00
9 Dentro l’acqua Paula Hawkins Piemme 19,50
10 L’ordine del tempo Carlo Rovelli Adelphi 14,00

Posizioni dal n. 11 al n. 40 Leggi tutto…

Categorie:Classifiche Tag: