Archivio

Posts Tagged ‘Happy hour con gli Dei’

HAPPY HOUR CON GLI DEI a Catania

VOLALIBRO 2014

VOLALIBRO – Festival della Cultura per Ragazzi
Noto (Sr), dal 22 al 30 novembre 2014

slider-news

La brochure con tutti gli eventi

Il video con Corrada Vinci, l’organizzatrice dell’evento

* * *

Si segnala, in particolare, l’evento di lunedì mattina 24 novembre 2014 dedicato alla presentazione del volume “Happy hour con gli Dei” (Melino Nerella, 2014)

Questo progetto editoriale nasce da un’idea di Corrada Vinci, curatrice dell’opera ed organizzatrice della rassegna di cultura per ragazzi “Volalibro” e di Silvio Aparo, editore della Melino Nerella Edizioni, con lo scopo, attraverso un’azione di patrocinio gratuito, di promuovere tra i giovanissimi la conoscenza dei Siti Unesco della Sicilia.
Ultimamente si registra un affievolimento del concetto di identità. Si afferma un’idea debole, sfocata, quasi in crisi dell’individuo e da questa analisi si è partiti per cercare un metodo di ricentramento.
Una riposta concreta e di sensibilizzazione pratica alla evanescente e fuggente società contemporanea. L’idea che i ragazzi possano in una prima fase leggere ed immaginare con la fantasia dello scrittore i siti UNESCO e in un secondo momento andare di persona a visitare e vivere i medesimi siti rappresenta il miglior antidoto alla emergenza di valori e alla caoticità della realtà in cui siamo caduti.
L’obiettivo è quindi quello di rafforzare il valore dell’identità siciliana avendo la consapevolezza di appartenere ad una terra che ha il maggior numero di siti Unesco in tutta Europa. Siti che hanno un valore estetico scientifico, artistico; straordinari, tali da avere riconosciuto il titolo di patrimonio Mondiale, facendo sì che la loro tutela diventi una responsabilità ripartita tra tutti i membri della comunità.
Lo strumento che meglio di altri può veicolare tra i ragazzi la curiosità iniziale e lo stimolo all’approfondimento successivo è stato individuato nella realizzazione di una raccolta di racconti ambientati nei vari siti Unesco della Sicilia.
Un particolare ringraziamento va a tutti i professionisti della scrittura che a titolo di stima ed amicizia hanno accettato questa piccola sfida e a Paolo Patanè quale vicedirettore del coordinamento dei Comuni Unesco Sicilia.
Leggi tutto…