Archivio
OMAGGIO A AHARON APPELFELD
La scorsa notte all’età di 85 anni è morto lo scrittore israeliano Aharon Appelfeld, a cui dedichiamo questo omaggio.
Di seguito, un video del 2012 (tratto da Pordenonelegge) e una biografia. Approfondimenti su: la Repubblica, Il Corriere della Sera, La Stampa, Il Messaggero
* * *
Aharon Appelfeld (Žadova, 16 febbraio 1932 – Israele, 3 gennaio 2018) è stato uno scrittore israeliano. Nato in Bucovina del Nord, allora in Romania, sopravvissuto all’Olocausto in cui perse la madre e i nonni, riuscì a fuggire da un campo di sterminio nazista in Transnistria (territorio allora sotto il controllo della Romania) e si unì all’Armata Rossa dove prestò servizio come cuoco. Nel 1946 emigrò in Palestina, a quel tempo sotto mandato britannico. Laureatosi all’Università di Gerusalemme in letteratura, ha poi insegnato all’Università Ben Gurion del Negev.
Nonostante abbia appreso l’ebraico tardi nella sua vita, Appelfeld è diventato uno dei più importanti scrittori israeliani. Nei suoi numerosi romanzi affronta esclusivamente, in modo diretto o indiretto, il tema della Shoah e dell’Europa prima e durante la seconda guerra mondiale.
Per le sue opere ha ricevuto numerosi premi tra cui il Premio Israele, il Premio Mèdicis in Francia e il Premio Napoli in Italia. La maggior parte dei suoi libri sono pubblicati in Italia da Guanda.
L’opera più recente è: “Il partigiano Edmond“ (Guanda, 2017 – traduzione di Elena Loewenthal).
Nel corso della Seconda guerra mondiale, il giovanissimo Edmond riesce a fuggire da un campo di sterminio e a raggiungere alcuni partigiani ebrei che tentano di resistere all’esercito tedesco nascondendosi nella foresta ucraina. Sotto il comando del loro leader, Kamil, questo gruppo di uomini, donne e bambini lotta contro il freddo e l’estrema miseria, organizzando agguati ai danni dell’esercito tedesco e deragliamenti di treni. Perché il loro scopo non è solo quello di sopravvivere, ma è anche, e soprattutto, quello di salvare il proprio popolo e raggiungere “la vetta”, il luogo tanto geografico quanto spirituale della loro realizzazione. Leggi tutto…
LetteratitudineNews: in English language, en français, en español, in Deutsch, em Português, на русском, 在中国(简体), 在中國(傳統), 日本語で, في العربية (con il supporto di google translate)
Your Language
Articoli Recenti
- SENTIMI di Tea Ranno (un estratto)
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: tutto il programma
- Speciale Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore
- DARIO BUZZOLAN racconta LA VITA DEGNA
- I 12 LIBRI DEL PREMIO STREGA 2018
- CLASSIFICA: dal 9 al 15 aprile 2018 -segnaliamo “Sara al tramonto” di Maurizio de Giovanni
- CRISTINA CAMPO
- LABIRINTI FESTIVAL 2018
- LESS di ANDREW SEAN GREER vince il PREMIO PULITZER 2018
- HELENA JANECZEK racconta LA RAGAZZA CON LA LEICA
- FUORIASSE n°22 – “I luoghi della memoria” di Caterina Arcangelo
- CLASSIFICA: dal 2 all’8 aprile 2018 – segnaliamo “L’agente del caos” di Giancarlo De Cataldo
- PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2018: i libri vincitori
- Gli #SpritzConGliAutori di Isabella Borghese
- ESORDI LETTERARI: Giulia Campinoti e Tiziana Nicolosi
- PREMIO STREGA EUROPEO 2018: la cinquina finalista
- LA DORA DEI MIEI SOGNI di Massimo Torre: incontro con l’autore
- PAROLE IN CAMMINO 2018
- CLASSIFICA: dal 26 marzo all’1 aprile 2018 – segnaliamo “Il giro del mondo in sei milioni di anni” di Guido Barbujani e Andrea Brunelli
- 4 3 2 1 di Paul Auster (recensione)
- AUGURI DI BUONA PASQUA 2018
- IL SILENZIO DEL SABATO di Mariantonia Avati (un estratto)
- L’ESTATE DEL ‘78 di Roberto Alajmo (recensione)
- PREMIO STREGA 2018: sono 41 i libri proposti dagli Amici della Domenica
- UN GOMITOLO AGGROVIGLIATO È IL MIO CUORE di Edgarda Ferri (recensione e intervista)
- CLASSIFICA: dal 19 al 25 marzo 2018 – segnaliamo “Una vita da libraio” di Shaun Bythell (Einaudi)
- PREMIO STREGA RAGAZZE E RAGAZZI 2018: vincono Lluís Prats Martínez e Paola Zannoner
- IL GRANDE SACCHEGGIO di Francesca Mereu (intervista)
- Si avvicina il MAGGIO DEI LIBRI 2018
- BOOK PRIDE 2018 CHIUDE CON 35.000 VISITATORI
- BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR 2018
- CLASSIFICA: dal 12 al 18 marzo 2018 – segnaliamo “Mio caro serial killer” di Alicia Giménez Bartlett
- BOOK PRIDE 2018
- L’AMORE CHE MI RESTA di Michela Marzano
- GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2018
- ESTASI: ISTRUZIONI PER L’USO di Jules Evans
- Premio Internazionale Castello di San Marco 2018
- NOSTALGIA DEL SANGUE di Dario Correnti: intervista a uno pseudonimo
- CLASSIFICA: dal 5 all’11 marzo 2018 – segnaliamo “La forma dell’acqua” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus
- LIBRI COME 2018
- LA NOTTE CHE CI VIENE INCONTRO di Claudio Grattacaso
- I BUONI RISULTATI DI TEMPO DI LIBRI 2018
- COSA SPINGE A LEGGERE UN LIBRO?
- NON SI LEGGE PER… MANCANZA DI TEMPO
- CLASSIFICA: dal 26 febbraio al 4 marzo 2018 – segnaliamo “Mi vivi dentro” di Alessandro Milan (DeA Planeta Libri)
- LA LETTURA SEMPRE PIÙ AL FEMMINILE
- CERIMONIA DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: l’intervento del Presidente Mattarella
- L’inaugurazione di TEMPO DI LIBRI 2018
- IN COMPAGNIA DELLA TUA ASSENZA di Colette Shammah: incontro con l’autrice
- IOSCRITTORE 2018: incontro con Lucia Tomelleri e Cinzia Pierangelini
Letteratitudine su Twitter
- Buon #25aprile da @Letteratitudine letteratitudine.blog.kataweb.it/2018/04/25/25-… Buona Festa della #Liberazione https://t.co/2Z06QsjvSL 19 hours ago
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: tutto il programma letteratitudinenews.wordpress.com/2018/04/24/sal… Tutto quel che vi serve sape… twitter.com/i/web/status/9… 1 day ago
- RT @Letteratitudine: INTERVISTA A EUGENIO MONTALE letteratitudine.blog.kataweb.it/2018/04/20/int… Il nuovo appuntamento della rubrica di @Letteratitudine sulla #PO… 1 day ago
- RT @Letteratitudine: Autoracconti d'Autore. @dariobuzzolan racconta il suo romanzo #LAVITADEGNA @ManniEditori letteratitudinenews.wordpress.com/2018/04/20/dar… 1 day ago
- INTERVISTA A EUGENIO MONTALE letteratitudine.blog.kataweb.it/2018/04/20/int… Il nuovo appuntamento della rubrica di @Letteratitudine sulla… twitter.com/i/web/status/9… 2 days ago
Top Post (classifica giornaliera in aggiornamento continuo)
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: tutto il programma
- DONNE CHE CORRONO COI LUPI, di Clarissa Pinkola Estés (recensione)
- LESS di ANDREW SEAN GREER vince il PREMIO PULITZER 2018
- L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman (una recensione)
- ANNA di Niccolò Ammaniti (recensione)
- L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Màrquez
- SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 2018
- SENTIMI di Tea Ranno (un estratto)
- ETICA DEL LAVORO NELLA NARRATIVA DI PRIMO LEVI
- Turchia: Ahmet Altan condannato all'ergastolo
Categorie
- Annunci
- Articoli e varie
- Autoracconti d'Autore (gli autori raccontano i loro libri)
- Brani ed estratti
- Catania e dintorni
- Classifiche
- Esordi letterari
- Eventi
- Gruppi (e progetti) di Lettura
- Incontri con gli autori
- Interviste
- Omaggi e tributi
- PoesiaNews
- Premi Letterari
- Recensioni
- Segnalazioni
- teatro
- Uncategorized
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
googleff8881c62453c55e.html