In esclusiva per Letteratitudine pubblichiamo la nota introduttiva del volume ITALIA VENTUNESIMO SECOLO, di Marco Imarisio (firmata da Andrea Gentile, che è il curatore del libro) – Il Saggiatore
di Andrea Gentile
Il mondo accade, gli attimi si svolgono.
C’è la carta dei giornali, l’affastellarsi delle lettere sugli schermi dei computer: i cumuli di cenere.
La mineralogia, i sedimenti oceanici, gli sguardi degli sconosciuti.
I volti vitrei degli uomini politici, le rughe scellerate degli uomini robotici, le gobbe arcaiche degli uomini magnifici.
Ci sono gli universi, i continenti, le nazioni.
I cerchi concentrici, gli echi infiniti, le bolle secolari.
Ci sono i secoli.
Ci siamo noi.
Siamo in milioni: milioni di animali, inselvatichiti, ottusi, affamati.
Questi sono i nostri anni, affamati.
Piazza Fontana, Brescia, la Stazione di Bologna, l’Italicus, Ustica, eccetera, eccetera, eccetera.
Non più.
Questi sono gli anni italiani che abbiamo appena vissuto; ci hanno scosso, graffiato, invaso.
Ci sono passati davanti come i bagagli degli altri sui nastri magnetici degli aeroporti.
Leggi tutto…