LA DOMENICA VESTIVI DI ROSSO di Silvana Grasso (Marsilio, 2018)
* * *
Silvana Grasso presenterà il libro alla Feltrinelli Libri e Musica di Catania, Via Etnea 283, martedì 23 ottobre 2018 dalle ore 18:00. Intervengono Salvo Andò e Nicolo Mineo. Ingresso Libero
Torna in libreria con un nuovo romanzo Silvana Grasso, che mette in scena pirandellianamente la sua “Uno nessuno e centomila” in stivali di camoscio e minigonna. La domenica vestivi di rosso (Marsilio) racconta la parabola ambiziosa e seduttrice di Nera, una ragazza di provincia nel 1968. Che cosa è stata e dove ha fallito l’emancipazione?
* * *
Non è un maschio Nerina, non ha cinque dita per piede come tutti i neonati, ma sei. Non la cresce la sua giovanissima madre di sangue, ma due grasse quasi madri, una col diabete, l’altra senza. Nascondere le dita dei piedi che, nell’immaginario del suo paese, di anno in anno diventano dieci, venti, cinquanta, è la sua prima prova di forza e resistenza al mondo. La seconda, quasi epica, è ammettere che, nonostante la sua bellezza, innegabile quanto la sua sensualità, sono solo i suoi piedi il polo d’attrazione per i maschi. Tutti vogliono, sempre e solo, cominciare dalla svestizione dei suoi piedi per poi magari, svelato l’enigma, non procedere oltre. Quel punto di debolezza, ad arte enfatizzato dal mistero, diventa il magnete con cui, invece, concupire e sedurre, secondo un progetto quasi cinematografico, di cui Nerina scrive il canovaccio negli anni della sua adolescenza, al liceo classico, e dopo, negli anni dell’università a Catania: anni in cui dal Nord veniva sganciato in Sicilia il Sessantotto come una bomba in tempi di guerra. Leggi tutto…