I primi 40 titoli in classifica nella settimana 21 al 27 settembre 2020
Questa settimana segnaliamo: “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi), al 29° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “M. L’uomo della provvidenza” di Antonio Scurati (Bompiani)
In seconda posizione: “Fu sera e fu mattina” di Ken Follet (Mondadori)
In terza posizione: “Midnight sun” di Stephenie Meyer (Fazi)
* * *
La scheda del libro: “La matematica è politica” di Chiara Valerio (Einaudi)
La matematica rivista come prassi politica, e non solo come teoria, è un formidabile esercizio di democrazia: come la democrazia si fonda su un sistema di regole, crea comunità e lavora sulle relazioni. Come la democrazia, la matematica amplia ma non nega. Studiando matematica si capiscono molte cose sulla verità. Per esempio che le verità sono partecipate e pertanto i principî di autorità non esistono; che le verità sono tutte assolute ma tutte transitorie perché dipendono dall’insieme di definizione e dalle condizioni al contorno. Svolgere un problema matematico è un esercizio di democrazia perché chi non accetta l’errore e non si esercita nell’intenzione di capire il mondo non riesce né a cambiarlo né a governarlo.
Chiara Valerio tesse in un pamphlet polemico un parallelo tra matematica e democrazia, due aree che non subiscono la dittatura dell’urgenza.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
M. L’uomo della provvidenza |
Antonio Scurati |
Bompiani |
23,00 |
|
|
2 |
Fu sera e fu mattina |
Ken Follett |
Mondadori |
27,00 |
|
|
3 |
Midnight sun |
Stephenie Meyer |
Fazi |
20,00 |
|
* |
4 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
5 |
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose |
Gianrico Carofiglio |
Feltrinelli |
14,00 |
|
|
6 |
Troppo freddo per Settembre |
Maurizio De Giovanni |
Einaudi |
18,50 |
|
|
7 |
Helgoland |
Carlo Rovelli |
Adelphi |
15,00 |
|
|
8 |
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia |
Aldo Cazzullo |
Mondadori |
18,00 |
|
|
9 |
Il dizionario dell’anima. Le 25 parole per riscoprire se stessi e tornare ad essere felici |
Nicolò Govoni; Riccardo Geminiani |
Trigono Edizioni |
12,70 |
|
* |
10 |
La morte è il mio mestiere |
Michael Connelly |
Piemme |
19,90 |
|
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
Leggi tutto…