Archivio
CLASSIFICA: dall’8 al 14 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer)
I primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’8 al 14 marzo 2021
Questa settimana segnaliamo: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco), al 9° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” di Michela Murgia (Einaudi)
In seconda posizione: “La disciplina di Penelope” di Gianrico Carofiglio (Mondadori)
In terza posizione: “Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana” di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)
* * *
La scheda del libro: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco)
Later è una nuova variazione King sul tema del bene e del male, un romanzo – come sempre – pieno di emozione e tenerezza nei confronti dell’infanzia e della perdita dell’innocenza, ma anche una riflessione matura sulla nostra possibilità di scegliere. Con un tocco di affettuosa ironia nei confronti dell’operoso mondo che ruota attorno a un grande autore.
Jamie Conklin ha proprio l’aria di un bambino del tutto normale, ma ci sono due cose che lo rendono invece molto speciale: è figlio di una madre single, Tia, che di mestiere fa l’agente letterario, e soprattutto ha un dono soprannaturale. Un dono che la mamma gli impone di tenere segreto, perché gli altri non capirebbero. Un dono che lui non ha chiesto e che il più delle volte non avrebbe voluto. Ma questo lo scoprirà solo molto tempo dopo. Perché la prima volta che decide di usarlo è ancora troppo piccolo per discernere, e lo fa per consolare un amico. E quando poi è costretto a usarlo lo fa per aiutare la mamma, lo fa per amore. Finché arriva quella dannata volta, in cui tutto cambia, e lui è già un ragazzino, che non crede più alle favole. Jamie intuisce già, o forse ne è addirittura consapevole, che bene e male non sono due entità distinte, che alla luce si accompagnano sempre le tenebre. Eppure sceglie, sceglie la verità e la salvezza. Ma verità e salvezza, scoprirà tempo dopo, hanno un prezzo. Altissimo.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. | Titolo | Autore | Editore | Prezzo | Tasc. | Note |
1 | Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più | Michela Murgia | Einaudi | 13,00 | ||
2 | La disciplina di Penelope | Gianrico Carofiglio | Mondadori | 16,50 | ||
3 | Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana | Alessandro Sallusti; Luca Palamara | Rizzoli | 19,00 | ||
4 | Finché il caffè è caldo | Toshikazu Kawaguchi | Garzanti | 16,00 | ||
5 | Prima persona singolare | Haruki Murakami | Einaudi | 18,00 | ||
6 | Le storie del quartiere | Lyon Gamer | Magazzini Salani | 15,90 | ||
7 | La carezza della memoria | Carlo Verdone | Bompiani | 17,00 | ||
8 | Cambiare l’acqua ai fiori | Valérie Perrin | E/O | 18,00 | ||
9 | Later. Ediz. italiana | Stephen King | Sperling & Kupfer | 19,90 | ||
10 | Una terra promessa | Barack Obama | Garzanti | 28,00 |
Posizioni dal n. 11 al n. 40
Regolamento Generale europeo per la protezione dei Dati personali (clicca qui per accedere all’informativa)
LetteratitudineNews: in English language, en français, en español, in Deutsch, em Português, на русском, 在中国(简体), 在中國(傳統), 日本語で, في العربية (con il supporto di google translate)
Your Language
La rassegna stampa del romanzo è disponibile qui
Per le conoscere le date della presentazione del romanzo e gli eventi in corso clicca qui
In radio con Edith Bruck
In radio con Andrea Bajani
In radio con Teresa Ciabatti
Articoli recenti
- Il Presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione della piattaforma “Dante.global”
- PREMIO DE SANCTIS 2021 a Liliana Segre, Claudio Magris, Renè de Ceccatty, Tomaso Montanari
- Natalie Portman protagonista del film tratto da “I giorni dell’abbandono” della Ferrante
- ALICE URCIOLO racconta ADORAZIONE
- NICOLA LA GIOIA VINCE IL PREMIO LEOGRANDE 2021 con “La città dei vivi” (Einaudi)
- RANDAZZO E LA VALLE DELL’ALCANTARA di Federico De Roberto: intervista a Dario Stazzone
- CLASSIFICA: dal 29 marzo al 4 aprile 2021 – questa settimana segnaliamo “Gli occhi di Sara” di Maurizio de Giovanni (Rizzoli)
- A giugno il nuovo romanzo di Valérie Perrin: si intitola TRE
- RACCONTARE SCIASCIA di Angelo Campanella e Giuseppe Maurizio Piscopo
- HAPPYNEXT di Simone Cristicchi
- CINQUE SORELLE di Cinzia Giorgio: incontro con l’autrice
- PREMIO LEOGRANDE 2021: domenica 11 la proclamazione del vincitore
- AUGURI DI BUONA PASQUA 2021
- CANDIDO di Guido Maria Brera con I Diavoli: intervista
- CLASSIFICA: dal 22 al 28 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Flora” di Alessandro Robecchi (Sellerio)
- Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)
- PREMIO ALVARO BIGIARETTI 2021: annunciata la cinquina
- NebbiaGialla Suzzara Noir Festival 2021 con Michael Connelly
- PREMIO SALERNO LIBRO D’EUROPA: scelta la terna
- ROBERTO VENTURINI racconta L’ANNO CHE A ROMA FU DUE VOLTE NATALE
- FORSE NON MORIRÒ DI GIOVEDÌ di Remo Bassini: incontro con l’autore
- QUELLO CHE NON SO DI ME di Antonietta Gnerre (poesia)
- LA SOCIETÀ SENZA DOLORE di Byung-Chul Han (recensione)
- CLASSIFICA: dal 15 al 21 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Un tè a Chaverton House” di Alessia Gazzola (Garzanti)
- DANTEDÌ: 25 MARZO 2021
- GLI EXTRALISCIO TRA SANREMO E IL NUOVO ALBUM: intervista a Elisabetta Sgarbi
- LA LUCE È LÀ di Agata Bazzi (recensione)
- LEONARDO DA VINCI. IL MISTERO DI UN GENIO: intervista a Barbara Frale
- PREMIO STREGA 2021: i dodici libri candidati
- VIII PREMIO LETTERARIO “PAOLO PRESTIGIACOMO” SAN MAURO CASTELVERDE
- PAOLO ZARDI racconta MEMORIE DI UN DITTATORE
- Combattere la pandemia: gli esempi di Gianrico Carofiglio e Andrea Vitali
- IL MAGGIO DEI LIBRI 2021: AMOR…
- GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2021
- Le città creative di letteratura dell’UNESCO e la Giornata mondiale della poesia 2021
- LISA GINZBURG racconta CARA PACE
- STEFANO CORBETTA racconta LA FORMA DEL SILENZIO
- CLASSIFICA: dall’8 al 14 marzo 2021 – questa settimana segnaliamo “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer)
- DANTE NEL MONDO: dal 21 al 25 marzo
- A PROPOSITO DI JOHN FANTE
- ANGELI E CARNEFICI di Cinzia Tani: incontro con l’autrice
- IL MISTERO DI PIAZZA DELL’ODIO di Massimo Smith: incontro con l’autore
- NIENTE A PARTE IL SANGUE di Adil Bellafqih: incontro con l’autore
- CORSIVO di Sabatina Napolitano
- ALESSANDRO RAVEGGI racconta GRANDE KARMA
- LA CROCE E LA VIA di Daniele Mencarelli
- DIEGO MARANI racconta LA CITTÀ CELESTE
- LA MEMORIA DEI NONNI: racconti a cura di Marinella Fiume
- Hypercritic Poethon 2021: 88 Poetesse per cambiare il Mondo
- CLASSIFICA: dal 22 al 28 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “Il ballo delle pazze” di Victoria Mas (E/O)
- PREMIO SABA 2021: vince Umberto Piersanti con “Campi di ostinato amore” (La nave di Teseo)
- ANTONELLA LATTANZI racconta QUESTO GIORNO CHE INCOMBE
- MUSIC IN A BOX? – Simona Lo Iacono intervista Corrado Neri
- QUELLO CHE CHIAMIAMO AMORE di Loreta Minutilli: incontro con l’autrice
- GLI SCIACALLI di Alessandro Carlini: incontro con l’autore
- Celebrazione della Giornata internazionale della Donna 2021: l’intervento del Presidente Mattarella
- PREMIO STREGA 2021: i 62 titoli proposti dagli Amici della domenica
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Aloe, Carrino, Caruana, Ciampi, Dadati, Michilli, Panzavolta, Parsi, Ponticello, Pulvirenti,
- L’ANOMALIA di Hervé Le Tellier, vincitore Premio Goncourt, in libreria dall’11 marzo per La nave di Teseo
- CLASSIFICA: dal 22 al 28 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “La fattoria del Coup de Vague” di Georges Simenon (Adelphi)
- MIMMO GANGEMI racconta IL POPOLO DI MEZZO
- SULLE TRACCE DI KIM e il ritorno di Edizioni Settecolori
- LA DISCIPLINA DI PENELOPE di Gianrico Carofiglio (recensione)
- OTTO PASSI E 1/2 di Tea Ranno
- BEATI GLI INQUIETI di Stefano Redaelli: incontro con l’autore
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Michele Ainis, Giulio Cavalli, Teresa Ciabatti, Alessandra Fagioli, Marco Albino Ferrari, Anna Giurickovic Dato, Francesca Mannocchi, Elena Mearini, Simone Perotti, Paolo Zardi
- UNA TERRA PROMESSA di Barack Obama (recensione)
- HOTEL D’ANGLETERRE di Carmine Mari: incontro con l’autore
- CHIARA MEZZALAMA racconta DOPO LA PIOGGIA
- IL SILENZIO di Don DeLillo (recensione)
- C’era una volta a Hollywood: il primo romanzo di QUENTIN TARANTINO (in uscita a giugno)
- TAOBUK 2021 e il concorso internazionale “Lo spazio dei libri”
- CLASSIFICA: dal 15 al 21 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “Clima. Come evitare un disastro. Le soluzioni di oggi. Le sfide di domani” di Bill Gates (La nave di Teseo)
- OMAGGIO A LAWRENCE FERLINGHETTI
- Turi Ferro e il “Teatro Stabile”: Storia di un amore – mostra aperta dal 1° marzo
- TURI FERRO E IL MAGISTERO DELL’ARTE
- AL DI LÀ DI LEONARDO SCIASCIA: intervista a Antonio Di Grado
- IL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2021: date e notizie
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Bajani, Edith Bruck, Giovanni Catelli, Donatella Di Pietrantonio, Andrea Frediani, Fabio Guarnaccia, Giulio Mozzi, Carmen Pellegrino, Stefano Redaelli, Alice Urciuolo
- CONTA SUL TUO CUORE di Andrea Maggi: incontro con l’autore
- CINQUE ANNI DALLA SCOMPARSA DI UMBERTO ECO: la sua Autobiografia intellettuale
- CLASSIFICA: dall’8 al 14 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “La donna gelata” di Annie Ernaux (L’orma)
- LA COLLINA DEI DELITTI di Roberto Carboni: incontro con l’autore
- TEMPI DURI di Mario Vargas Llosa (recensione)
- ORGANSA di Mariangela Mianiti: incontro con l’autrice
- SOCIETÀ ITALIANA SPIRITI di Antonio Di Mauro (poesia)
- PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Barzini, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Alessandro Carlini, Stefano Corbetta, Massimo de Angelis, Mimmo Gangemi, Chiara Mezzalama, Daniele Petruccioli, Daniele Rielli
- LA FELICITÀ DEGLI ALTRI di Carmen Pellegrino (un estratto)
- 50 SPUNTI DI LODE AL CREATORE di Giuseppina Ferrisi
- ECLISSI VIRALE di Laura Zavatta
- LA SETE di Sergio Bertolino (poesia)
- CAMPI D’OSTINATO AMORE di Umberto Piersanti (recensione)
- LA FILOSOFIA DI UMBERTO ECO a cinque anni dalla scomparsa
- CLASSIFICA: dall’1 al 7 febbraio 2021 – questa settimana segnaliamo “Il silenzio” di Don DeLillo (Einaudi)
- BERRETTI ERASMUS di Giovanni Agnoloni (intervista)
- LUCE DELLA NOTTE di Ilaria Tuti (un estratto)
- CLIMA l’atteso libro di BILL GATES in uscita il 16 febbraio
- DANTE, PER NOSTRA FORTUNA
- ROMANA PETRI racconta CUORE DI FURIA
- LA COMMEDIA DI DANTE: i superbi del canto XI del Purgatorio
Letteratitudine su Twitter
- RT @GiCivi: Nella dozzina del #PremioAlassio • Tre madri di @FraSeraTreMadri • Quel blu di Genova di #Michelemozzati @GinoeMichele @Sme… 1 day ago
- Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine: #AliceUrciolo racconta il suo romanzo #Adorazione (66thand2nd), p… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- IL LIBRO SEGRETO DI JULES VERNE di Luca Crovi e Peppo Bianchessi @solferinolibri letteratitudine.blog.kataweb.it/2021/04/12/il-… https://t.co/iG1Env5fIs 1 day ago
- Nicola Lagioia con "La città dei vivi" (@Einaudieditore) vince l’edizione 2021 del Premio Alessandro Leogrande… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
- “Randazzo e la Valle dell’Alcantara” di Federico De Roberto (Il Convivio Editore): intervista al curatore del libro… twitter.com/i/web/status/1… 1 day ago
Top Post (classifica giornaliera in aggiornamento continuo)
- PREMIO DE SANCTIS 2021 a Liliana Segre, Claudio Magris, Renè de Ceccatty, Tomaso Montanari
- A giugno il nuovo romanzo di Valérie Perrin: si intitola TRE
- ANNA di Niccolò Ammaniti (recensione)
- Il Presidente Mattarella alla cerimonia di inaugurazione della piattaforma “Dante.global”
- Natalie Portman protagonista del film tratto da "I giorni dell'abbandono" della Ferrante
- L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA, di Gabriel García Màrquez
- DONNE CHE CORRONO COI LUPI, di Clarissa Pinkola Estés (recensione)
- L’ALBATRO di Simona Lo Iacono (recensione)
- BORGO SUD di Donatella Di Pietrantonio (recensione)
- L’AMICO RITROVATO di Fred Uhlman (una recensione)
Categorie
- Annunci
- Articoli e varie
- Autoracconti d'Autore (gli autori raccontano i loro libri)
- Brani ed estratti
- Catania e dintorni
- cinema
- Classifiche
- Collaboratori
- Editoria e dati sui libri
- Esordi letterari
- Eventi
- Gruppi (e progetti) di Lettura
- Illustri conosciute
- Incontri con gli autori
- Interviste
- Libri e Tv
- Musica e dintorni
- Omaggi e tributi
- Parole: tra cielo e terra
- Pensieri e parole ai tempi del coronavirus
- Personaggi letterari raccontano romanzi
- PoesiaNews
- Premi Letterari
- Racconti
- Recensioni
- Segnalazioni
- teatro
- Uncategorized
- Video
Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
googleff8881c62453c55e.html