I primi 40 titoli in classifica nella settimana dall’8 al 14 marzo 2021
Questa settimana segnaliamo: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco), al 9° posto in classifica generale
* * *
In prima posizione: “Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” di Michela Murgia (Einaudi)
In seconda posizione: “La disciplina di Penelope” di Gianrico Carofiglio (Mondadori)
In terza posizione: “Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana” di Alessandro Sallusti e Luca Palamara (Rizzoli)
* * *
La scheda del libro: “Later” di Stephen King (Sperling & Kupfer – traduzione di Luca Briasco)
Later è una nuova variazione King sul tema del bene e del male, un romanzo – come sempre – pieno di emozione e tenerezza nei confronti dell’infanzia e della perdita dell’innocenza, ma anche una riflessione matura sulla nostra possibilità di scegliere. Con un tocco di affettuosa ironia nei confronti dell’operoso mondo che ruota attorno a un grande autore.
Jamie Conklin ha proprio l’aria di un bambino del tutto normale, ma ci sono due cose che lo rendono invece molto speciale: è figlio di una madre single, Tia, che di mestiere fa l’agente letterario, e soprattutto ha un dono soprannaturale. Un dono che la mamma gli impone di tenere segreto, perché gli altri non capirebbero. Un dono che lui non ha chiesto e che il più delle volte non avrebbe voluto. Ma questo lo scoprirà solo molto tempo dopo. Perché la prima volta che decide di usarlo è ancora troppo piccolo per discernere, e lo fa per consolare un amico. E quando poi è costretto a usarlo lo fa per aiutare la mamma, lo fa per amore. Finché arriva quella dannata volta, in cui tutto cambia, e lui è già un ragazzino, che non crede più alle favole. Jamie intuisce già, o forse ne è addirittura consapevole, che bene e male non sono due entità distinte, che alla luce si accompagnano sempre le tenebre. Eppure sceglie, sceglie la verità e la salvezza. Ma verità e salvezza, scoprirà tempo dopo, hanno un prezzo. Altissimo.
* * *
Posizioni dal n. 1 al n. 10
Pos. |
Titolo |
Autore |
Editore |
Prezzo |
Tasc. |
Note |
1 |
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più |
Michela Murgia |
Einaudi |
13,00 |
|
|
2 |
La disciplina di Penelope |
Gianrico Carofiglio |
Mondadori |
16,50 |
|
|
3 |
Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana |
Alessandro Sallusti; Luca Palamara |
Rizzoli |
19,00 |
|
|
4 |
Finché il caffè è caldo |
Toshikazu Kawaguchi |
Garzanti |
16,00 |
|
|
5 |
Prima persona singolare |
Haruki Murakami |
Einaudi |
18,00 |
|
|
6 |
Le storie del quartiere |
Lyon Gamer |
Magazzini Salani |
15,90 |
|
|
7 |
La carezza della memoria |
Carlo Verdone |
Bompiani |
17,00 |
|
|
8 |
Cambiare l’acqua ai fiori |
Valérie Perrin |
E/O |
18,00 |
|
|
9 |
Later. Ediz. italiana |
Stephen King |
Sperling & Kupfer |
19,90 |
|
|
10 |
Una terra promessa |
Barack Obama |
Garzanti |
28,00 |
|
|
Posizioni dal n. 11 al n. 40
Leggi tutto…