Archivio

Posts Tagged ‘Maria Grazia Calandrone’

PREMIO STREGA 2023: i dodici candidati selezionati

I DODICI LIBRI CANDIDATI ALLA LXXVII EDIZIONE DEL PREMIO STREGA

https://64.media.tumblr.com/5acc6d6f1c1c72323a81ec1ad1d18527/29b4e6cfce352f75-17/s1280x1920/05f8ab116bbadae5c99cf8694c0b3fba9b815b42.jpg

Roma, 30 marzo 2023. Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Liquore Strega con il sostegno e il contributo di Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con BPER Banca e Tirreno Power, media partner Rai, sponsor tecnici IBS.it e Sygla, ha annunciato oggi la selezione della dozzina della LXXVII edizione nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano sede istituzionale della Camera di Commercio di Roma.

Il Comitato direttivo del premio – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi, Antonio Scurati e Giovanni Solimine – ha scelto i 12 candidati che si disputeranno l’edizione 2023 tra gli 80 titoli proposti quest’anno dagli Amici della domenica.

©Musacchio, Ianniello, Pasqualini & Fucilla

Questi i libri selezionati:

  • Silvia BallestraLa Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), presentato da Giuseppe Antonelli.
  • Maria Grazia CalandroneDove non mi hai portata (Einaudi), presentato da Franco Buffoni.
  • Andrea Canobbio, La traversata notturna (La nave di Teseo), presentato da Elisabetta Rasy.
  • Ada D’AdamoCome d’aria (Elliot), presentato da Elena Stancanelli.
  • Gian Marco GriffiFerrovie del Messico (Laurana Editore), presentato da Alessandro Barbero.
  • Vincenzo LatronicoLe perfezioni (Bompiani), presentato da Simonetta Sciandivasci.
  • Romana PetriRubare la notte (Mondadori), presentato da Teresa Ciabatti.
  • Rosella PostorinoMi limitavo ad amare te (Feltrinelli), presentato da Nicola Lagioia.
  • Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio (Bompiani), presentato da Jhumpa Lahiri.
  • Andrea TarabbiaIl continente bianco (Bollati Boringhieri), presentato da Daria Bignardi.
  • Maddalena Vaglio TanetTornare dal bosco (Marsilio), presentato da Lia Levi.
  • Carmen VerdeUna minima infelicità (Neri Pozza), presentato da Leonardo Colombati.

Leggi tutto…

PREMIO STREGA 2023: i libri presentati dagli Amici della Domenica #1

Il primo gruppo di quindici titoli proposti dagli Amici della domenica per la LXXVII edizione del Premio Strega

https://64.media.tumblr.com/92e776c810fc69e1735e0cdde23c5428/a1dd082d2f256ce9-c6/s500x750/55f43df3ab786232eb05d5255523b7953d5e54c6.jpg

I romanzi di: Nicoletta Bortolotti, Maria Grazia Calandrone, Gaja Cenciarelli, Gianfranco Di Fiore, Roberto Ferrucci, Patrick Fogli,Daniela Gambino, Irene Graziosi, Gian Marco Griffi, Sapo Matteucci, Renato Minore e Francesca Pansa, Tommaso Pincio, Lodovica San Guedoro, Ezio Sinigaglia, Michele Zatta.
Leggi tutto…

La tragedia dei migranti: l’intervento della scrittrice Maria Grazia Calandrone al TG3 del 25.5.2021

La scrittrice Maria Grazia Calandrone interviene al TG3 del 25.5.2021 (delle h. 19) sulla tragedia dei migranti e contro l’assuefazione e l’indifferenza che potrebbero avvolgerci
Leggi tutto…

MARIA GRAZIA CALANDRONE racconta SPLENDI COME VITA (Ponte alle Grazie)

Per gli Autoracconti d’Autore di Letteratitudine: MARIA GRAZIA CALANDRONE racconta il suo romanzo “Splendi come vita” (Ponte alle Grazie), presentato all’edizione 2021 del Premio Strega da Franco Buffoni

* * *

di Maria Grazia Calandrone

Avere una storia come la mia ed essere scrittrice significa sentirsi ripetere per anni «Perché non la scrivi?», significa avere più di una proposta editoriale per un’autobiografia da scrivere e significa, però, dover trovare il tono giusto per parlare di sé senza parlare di sé, perché la mia intenzione è sempre stata quella di adoperare la mia storia per raccontare una relazione universale o, più modestamente, almeno sociale.

Ho fatto un primo tentativo qualche anno fa, rimanendo calata nel mio punto di vista per raccontare i cambiamenti dell’Italia, in particolare di Roma, la mia città. Ma il risultato sembrava una copia addensata, mediterranea, dell’idea acuminata di Annie Ernaux. A Roma ci sono troppe ombre, l’aria è troppo profonda, occorreva più io, perché a Roma l’io è completamente superfluo, irrisorio, è una città che ha visto nascere, passare e morire troppe vite, per dolersi o gloriarsi davvero di una singola esistenza. Sotto gli occhi di Roma i nostri drammi sono molecole di un gran fiume vitale che da millenni attraversa l’essere, senza parola. A Roma cambiano peso e prospettiva dell’identità, la terza persona Ernaux non funziona, suona meccanica e artificiosa: qui il nostro io deve venire esposto, perché non ha importanza. Qui si tratta di dare il cattivo esempio. Leggi tutto…

PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Michele Ainis, Giulio Cavalli, Teresa Ciabatti, Alessandra Fagioli, Marco Albino Ferrari, Anna Giurickovic Dato, Francesca Mannocchi, Elena Mearini, Simone Perotti, Paolo Zardi

Proposti dagli “Amici della Domenica”, per l’edizione 2021 del Premio Strega, i libri di: 

Michele Ainis, Giulio Cavalli, Teresa Ciabatti, Alessandra Fagioli, Marco Albino Ferrari, Anna Giurickovic Dato, Francesca Mannocchi, Elena Mearini, Simone Perotti, Paolo Zardi

 * * *

https://64.media.tumblr.com/159787416f8330faa9dc515d9553ed3a/83e77aa638d3bf76-58/s2048x3072/aa144df9a448ac66da55336f5684ba428223f58f.jpg

Leggi tutto…

PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Bajani, Edith Bruck, Giovanni Catelli, Donatella Di Pietrantonio, Andrea Frediani, Fabio Guarnaccia, Giulio Mozzi, Carmen Pellegrino, Stefano Redaelli, Alice Urciuolo

Proposti dagli “Amici della Domenica”, per l’edizione 2021 del Premio Strega, i libri di: 

Andrea Bajani, Edith Bruck, Giovanni Catelli, Donatella Di Pietrantonio, Andrea Frediani, Fabio Guarnaccia, Giulio Mozzi, Carmen Pellegrino, Stefano Redaelli, Alice Urciuolo

 * * *

https://64.media.tumblr.com/220f56408b5b79ecc2c0a9dda78ed3a1/9b2fc8c47f8ce2ff-d4/s2048x3072/1cd3dc2dc83b930d44de6a6ecd539a08e58d0057.jpg

Leggi tutto…

PREMIO STREGA 2021. Proposti i libri di Andrea Barzini, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Alessandro Carlini, Stefano Corbetta, Massimo de Angelis, Mimmo Gangemi, Chiara Mezzalama, Daniele Petruccioli, Daniele Rielli

Proposti dagli “Amici della Domenica”, per l’edizione 2021 del Premio Strega, i libri di: 

Andrea Barzini, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Alessandro Carlini, Stefano Corbetta, Massimo de Angelis, Mimmo Gangemi, Chiara Mezzalama, Daniele Petruccioli, Daniele Rielli

 * * *

https://64.media.tumblr.com/950f1d01e4a061f282ab7881d88d0ab5/161f7d999efeea01-7a/s2048x3072/41efa14c1fe9d5664b8bbbd1faa8e208c9c418bb.jpg

Leggi tutto…