Un approfondimento sui libri dello scrittore crotonese Maurizio Fiorino. Il suo romanzo più recente si intitola “Macello” (Edizioni E/O, 2021)
* * *
Maurizio Fiorino è nato a Crotone nel 1984. Dopo un’infanzia turbolenta in Calabria si è trasferito prima a Bologna per frequentare il DAMS, poi a New York dove ha studiato storytelling all’International Center of Photography. Ha esposto in diverse gallerie statunitensi e frequentato gli ambienti artistici newyorchesi per quasi un decennio. Nel 2014 ha esordito con il romanzo Amodio, seguito due anni dopo da Fondo Gesù. Presso le nostre edizioni ha pubblicato Ora che sono Nato (2019), il racconto breve Erbacce (2020) e Macello (2021). Attualmente scrive di cultura su diverse testate, tra le quali La Repubblica, Robinson, Il Venerdì e L’Espresso.
Di seguito, un approfondimento.
* * *
Della scrittura di Maurizio Fiorino
di Rosy Demarco
E’ una sorta di bipolarismo natale quello di Maurizio Fiorino, giovane scrittore crotonese che sembra affondare le proprie radici in terre diversi dello stesso luogo, una sulla costa che ritrova le sue origini nell’antica Kroton, colonia achea tra le più potenti della Magna Grecia, con la sua magnificenza storica e la bellezza dei suoi miti, e l’altra nei bassifondi della Crotone odierna, dove la miseria delle cose si fonde con quella dell’essere umano. Leggi tutto…