NON LASCIARMI MAI SOLA di Marco Rettani (Mondadori)
Le prime pagine del libro sono disponibili qui. In coda al post, il video di “Non lasciarmi mai sola” – Marco Rettani Ft. Patty Pravo – Special Guest: Ornella Muti
Un libro che si legge come si ascolta una canzone
di Gabriella Serravalle
Si intitola “Non lasciarmi mai sola” ed è edito da Mondadori il romanzo di Marco Rettani.
Marco Rettani, classe 1963, vive e lavora in Svizzera, dove si divide tra l’attività di imprenditore e la passione per l’arte, la musica e la scrittura. Autore e compositore di testi e musiche, ha pubblicato due album, Nel nome del Padre e Solo per le favole d’amore, e ha scritto canzoni per importanti artisti del panorama internazionale. Appassionato d’arte e collezionista, nel 2013 ha dato vita a Roma al “Museo dei Sognatori”, vincitore nel 2014 del premio Margutta per l’arte, che patrocina e organizza mostre ed eventi in diretta collaborazione con EAC (Electronic Art Café) di Achille Bonito Oliva e Umberto Scrocca. “Non lasciarmi mai sola” è il suo romanzo d’esordio.
Un romanzo da leggere tutto d’un fiato. Scritto davvero bene. Quel che rende il testo davvero bello è sicuramente la storia. “Dalla Lugano patinata della finanza alla Roma corrusca dei papi e dei Borgia: nel giro di pochissimo tempo la vita di Luca Della Rovere viene sconvolta quando, a trentasette anni, perde entrambi i genitori in un incidente aereo. Di lì a poco viene meno anche il suo lavoro: la brillante carriera di broker è bruscamente interrotta dalla peggiore crisi che abbia visto l’Occidente. E poi la telefonata del notaio che lo informa di un’inaspettata eredità: un’antica dimora, «una proprietà romana da secoli legata alla sua famiglia». Perché Luca non ne ha mai saputo nulla? Quale mistero circonda il palazzo di via dei Coronari? E chi è Francesca, la donna che incontra nel suo viaggio verso Roma?”.
–Rettani, in questo libro uscito lo scorso novembre sembra esserci tutto il tuo mondo, la scrittura, la musica, l’arte. È così? Leggi tutto…