PREMIO STREGA GIOVANI
La prima edizione del Premio Strega Giovani, promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento in collaborazione con Eni, è assegnato da una giuria di circa quattrocento ragazzi – come quattrocento sono gli Amici della domenica – provenienti da oltre quaranta scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero. Concorreranno a ottenere il riconoscimento i dodici libri candidati al LXVIII Premio Strega.
Il premio si pone come obiettivo la diffusione della narrativa italiana contemporanea presso il pubblico dei giovani adulti, riconoscendone e enfatizzandone l’autonomia di giudizio. Far sentire i ragazzi protagonisti, non soltanto utenti, del mondo della cultura significa investire sul loro e sul nostro futuro. La necessità di realizzare iniziative di promozione della lettura specificamente destinate ai ragazzi tra i 15 e i 17 anni appare evidente anche dal recente rapporto ISTAT La produzione e lettura di libri in Italia, che mostra un calo sensibile dei lettori (-9,5%) proprio in questa fascia di età, a dispetto del picco di lettori fra gli 11 e i 14 anni (57,2%), ben superiore alla media nazionale (43%).
Questi dati mostrano come fra i giovanissimi l’abitudine alla lettura sia diffusa, eppure accade qualcosa nella tarda adolescenza che li allontana dai libri. È un momento di svolta per l’identità dei ragazzi e segna in modo indelebile la loro storia. Occorre incoraggiarli a perseverare nella passione per la lettura senza porla in antitesi con le opportunità di informarsi e distrarsi offerte dalla nostra epoca 2.0. I ragazzi leggeranno le opere concorrenti in formato elettronico e invieranno il loro voto per via telematica attraverso il sito web http://www.premiostrega.it, condividendo la loro esperienza attraverso i canali predisposti sui principali social network.
La proclamazione del vincitore si svolgerà a Roma il 9 giugno, in anticipo sul voto che definisce la cinquina dei finalisti del LXVIII Premio Strega, a Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, al termine di un evento che vedrà la partecipazione degli autori concorrenti, di una nutrita rappresentanza di giovani giurati e alla presenza della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini.
La giuria che assegnerà il Premio Strega Giovani sarà composta da ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni provenienti da licei e istituti tecnici, raccolti in gruppi di lettura composti da dieci ragazzi per scuola, appartenenti ad una o più classi. Leggi tutto…