Home > Classifiche > CLASSIFICA: dal 29 aprile al 5 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “Ricordatemi come vi pare. In memoria di me” di Michela Murgia (Mondadori)

CLASSIFICA: dal 29 aprile al 5 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “Ricordatemi come vi pare. In memoria di me” di Michela Murgia (Mondadori)

Maggio 10, 2024

Ricordatemi come vi pare. In memoria di meCLASSIFICA: dal 29 aprile al 5 maggio 2024 – questa settimana segnaliamo “Ricordatemi come vi pare. In memoria di me” di Michela Murgia (Mondadori)

* * *

In prima posizione: “Ricordatemi come vi pare. In memoria di me” di Michela Murgia (Mondadori)

In seconda posizione: “Un animale selvaggio” di Joël Dicker (La nave di Teseo)

In terza posizione: “La donna che fugge” di Alicia Giménez-Bartlett (Sellerio)

* * *

La scheda del libro della settimana tra i più venduti: “Ricordatemi come vi pare. In memoria di me” di Michela Murgia (Mondadori)

La viva voce dell’intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per una formidabile resa dei conti sul potere, il femminismo, la fede, la letteratura. Ma soprattutto sulle dieci vite che ha vissuto con incantata sfacciataggine, senza paura, ripercorse oralmente nell’unica autobiografia organica possibile per una che ha attraversato il mondo correndo scalza, bruciando luminosamente ogni tappa. Alla vigilia di una morte che l’ha vista gioiosa come una martire capace di cantare mentre avanza verso i leoni, Michela Murgia ha trascorso una settimana a raccontarsi a Beppe Cottafavi, suo editor e amico. Le registrazioni di quella sua ultima estate, ancora piena di storie come lo erano state le cinquanta precedenti, danno sostanza a questo suo libro straordinario, arricchito da quattro splendidi racconti ritrovati e da altri testi perduti che l’autrice ha scelto e indicato tra un ricordo e l’altro. Da un simile stagno brulicante di vita, come quello sulle cui rive è cresciuta, affiora un arcipelago di dettagli intimi: innamoramenti e parentele queer, matriarche oristanesi che sgranano rosari di cinque colori per salvare ogni continente, madonne con la parrucca, uomini violenti e maestri sognanti, lezioni di lingua sarda e cultura coreana, di esegesi biblica e di scrittura magica, di politica attiva e di militanza culturale. Franca e visionaria, antifascista e immune dai compromessi, Murgia ci rivela com’è che una ragazza di provincia, addestrata a leggere il Vangelo e ad accontentarsi di sopravvivere, si sia messa in testa di cambiare il mondo invece, affidandosi a un’irriducibile aspirazione alla felicità.
 

* * *

Posizioni dal n. 1 al n. 10  

1
Ricordatemi come vi pare. In memoria di me

Murgia Michela
Mondadori, 2024

2
Un animale selvaggio

Dicker Joël
La nave di Teseo, 2024

3
La donna che fugge
Giménez-Bartlett Alicia
Sellerio Editore Palermo, 2024

4
Che spasso!

Pera Toons
Tunué, 2024

5
Mala. Roma criminale

Fagnani Francesca
SEM, 2024

6
Cuore nascosto

Ozpetek Ferzan
Mondadori, 2024

7
L’orizzonte della notte

Carofiglio Gianrico
Einaudi, 2024

8
Noi due ci apparteniamo. Sesso, amore, violenza, tradimento nella vita dei boss

Saviano Roberto
Fuoriscena, 2024

9
Controvento. L’Italia che non si arrende

Salvini Matteo
Piemme, 2024


10
Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Maggio-giugno 2024

Editrice Shalom, 2024

Posizioni dal n. 11 al n. 20

11
In nome della libertà. La forza delle idee di Silvio Berlusconi

Del Debbio Paolo
Piemme, 2024

12
I giorni di Vetro

Verna Nicoletta
Einaudi, 2024

13
Una vita non basta

Galiano Enrico
Garzanti, 2024


14
Game of Titans. Ascesa al paradiso

Riley Hazel
Sperling & Kupfer, 2024

15
Dalla stessa parte mi troverai

Mira Valentina
SEM, 2024

16
Lo spezzacuori

Kingsley Felicia
Newton Compton Editori, 2024


17
Fascismo e populismo. Mussolini oggi

Scurati Antonio
Bompiani, 2023

18
Fabbricante di lacrime

Doom Erin
Magazzini Salani, 2021

19
La portalettere

Giannone Francesca
Nord, 2023

20
Trudy

Carlotto Massimo
Einaudi, 2024

* * *

Classifica settimanale elaborata sui dati di vendita delle librerie aderenti al circuito Arianna+. Dalla classifica generale sono esclusi i titoli con prezzo < 3 €. Il titolo in corsivo e la lettera “T” o “S” nella colonna “Tasc.” indicano i libri pubblicati in collane tascabili/supertascabili. I titoli segnalati con (*) nella colonna “Note” sono stati venduti in una o più librerie in quantità superiori rispetto alla media della libreria.

* * *

© Letteratitudine – www.letteratitudine.it

LetteratitudineBlog / LetteratitudineNews / LetteratitudineRadio / LetteratitudineVideo

Seguici su Facebook X (ex Twitter)Tumblr Instagram Threads